Auguri di Vasco su Facebook: sembrava la fine, sono ancora qua


"Buon 2012!! Gli auguri diaboliki di Vasco Super...star". Così Vasco Rossi titola, su Facebook, un messaggio di auguri per il nuovo anno, affidato alla storica portavoce Tania Sachs. "'Eh, gia'.. sembrava la fine del mondo.. ma sono ancora qua..'. Era il 7 febbraio - si legge - quando Vasco postava sulla sua pagina di facebook il 'video dell'annò con la canzone che avrebbe scombussolato il mondo intero! Un'autentica sorpresa che spiazza e spacca il mondo della comunicazione in due: favorevoli o contrari.

Calcio: arriva su Facebook la Pagina ufficiale di Lega Dilettanti


Dopo la Serie A TIM, anche la Lega Nazionale Dilettanti sbarca su Facebook grazie a TIM, il brand di telefonia mobile di Telecom Italia. Dal 30 dicembre, un milione e 300 mila tesserati, appassionati e tifosi hanno a disposizione una pagina social aperta, di larga condivisione, dove trovare tante informazioni relative alle 70 mila squadre protagoniste dei 700 mila incontri a stagione della LND

La pagina ospitera' news, informazioni sulle migliori squadre del mese per categoria, ritratti dedicati ai nuovi talenti, storie legate alla passione per il calcio, foto e interviste ai protagonisti. Sara' uno spazio dedicato allo scambio di idee regolato da una policy comportamentale improntata al fair play e al rispetto reciproco, in modo che lo sport piu' amato dagli italiani possa essere sempre fonte di ispirazione, dialogo e confronto, ma soprattutto luogo di valori positivi e condivisi. 

Gli stessi principi che animano l'attivita' della Lega Nazionale Dilettanti, che rappresenta la base del calcio italiano. La Lega Nazionale Dilettanti (LND) è la componente più numerosa dell'organizzazione calcistica inquadrata all'interno della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC). 

Ne rappresenta le società e le associazioni sportive dilettantistiche, comprese quelle di calcio femminile, calcio a 5 e beach soccer, organizzandone i campionati attraverso le sue strutture competenti, avvalendosi esclusivamente delle prestazioni di calciatori non professionisti. 

Con 1.300.000 giocatori tesserati (comprensivi dell'attività ufficiale e di quella amatoriale e ricreativa), quasi 15.000 Società e oltre 60.000 squadre impegnate in circa 700.000 partite a stagione, la Lega Nazionale Dilettanti rappresenta la quasi totalità del calcio italiano.

Via: Adnkronos

Capodanno su Facebook per appuntamenti al buio e tanti eventi


C'è chi si dà appuntamento a Londra, sotto al Big Ben. Chi mette a disposizione il proprio appartamento. O chi prenota un locale, affidandosi poi al passaparola per riempirlo di gente. Per la sera di Capodanno il popolo di Facebook scommette sugli appuntamenti al buio. Gli inviti vengono recapitati sotto forma di messaggi privati, scrivendo sulle bacheche degli utenti iscritti al social network, oppure linkando la pagina creata ad hoc per l'evento. 

E, nella maggioranza dei casi, gli invitati non sono gli amici o i conoscenti, come avviene nelle feste tradizionali, ma perfetti sconosciuti. Neanche l'età è una discriminante. Bastano un volto, un nome (finto o vero che sia), e l'e-mail con le coordinate di dove trovarsi può subito partire. 

Chi riceve la proposta non è nemmeno obbligato a confermare la propria partecipazione: potrà decidere di presentarsi anche all'ultimo momento. Il meccanismo organizzativo è semplice: si pensa a un evento - dalla classica festa in un disco-pub a un ritrovo all'estero - e si crea un gruppo o una pagina, alla quale si possono iscrivere tutti quelli che sono potenzialmente interessati a prendervi parte. 

Nello spazio riservato ai commenti si possono avere informazioni sulle modalità di svolgimento dell'incontro, mentre si tiene d'occhio il numero dei possibili partecipanti (l'adesione non è vincolante, e si potrà cambiare idea senza alcun preavviso), per avere la percezione di quanto sia popolare l'appuntamento. 

Si va da poche decine di persone a oltre seimila utenti. Le opzioni, per chi vuole avventurarsi in questa esperienza degli auguri allo sconosciuto, sono davvero tante. A cominciare dai gruppi pensati per chi partirà per l'estero. Due milioni di italiani saluteranno così il 2011 e muoveranno i primi passi nel 2012 attraverso una finestra digitale, quella della Rete.

Tratto da: La Repubblica, articolo di Marco Pasqua

Animali: Provincia Perugia presenta calendario, voto su Facebook


Il popolo di Facebook si e' espresso e dalle sue preferenze e' nato il calendario per il nuovo anno dello Sportello a 4 zampe della Provincia di Perugia. La sua presentazione e' avvenuta ieri mattina alla presenza del vicepresidente della Provincia di Perugia Aviano Rossi. Protagonisti della giornata gli stessi 13 animali riprodotti sul calendario che la Provincia ha voluto incontrare e premiare insieme ai loro padroni. 

Al concorso, indetto per la realizzazione del calendario, hanno partecipato 176 persone inviando le foto dei loro amici a quattro zampe. Dopo la prima selezione, come da regolamento, sono state ammesse alla votazione su Facebook 123 foto che hanno raccolto, complessivamente, oltre 15.000 voti. Le prime 26 piu' votate sono state sottoposte a valutazione da parte di un'apposita commissione che ha individuato le 13 foto per il Calendario 2012. 

Il concorso fotografico rientra nel quadro delle campagne di sensibilizzazione che lo Sportello a 4 Zampe, nato 10 anni fa, conduce su temi come la lotta contro l'abbandono e i maltrattamenti verso gli animali. "Il nostro impegno su questo fronte - ha spiegato il vicepresidente Rossi - e' giustificato dall'importante ruolo sociale che gli animali rivestono. Il nostro e' l'unico servizio pubblico del genere offerto a livello gratuito. Lo sosteniamo convintamente perche' siamo consapevoli di quale significato sociale, economico, sanitario e sportivo sia rappresentato da un animale, spesso compagno di vita insostituibile di anziani e bambini".

Tra i 13 protagonisti del calendario 2012: Yoda - gatto di copertina, Asia - cane gennaio, Rocky - cane febbraio, Arturo - gatto marzo, Homer - cane aprile, Sissy - cane maggio, Shiro - cane giugno, Gregory House - cane luglio, Kalì - cane agosto, Dodo - cane settembre, Balù e Lila - cani ottobre, Wulkano - cane novembre, Willy - gatto dicembre.

Via: AGI
Foto dal Web

Capodanno: sindaco Bari annuncia su Facebook divieto fuochi


Il sindaco di Bari, Michele Emiliano, ha annunciato su Facebook la firma di un’ordinanza per vietare i tradizionali botti di Capodanno, pericolosi per gli uomini e per gli animali domestici. Una decisione maturata dopo le numerose richieste giunte sulla pagina del primo cittadino. È lo stesso Emiliano ad annunciare la svolta ai propri fan con il testo definitivo dell'ordinanza in una nota: "Rilevato che si approssima la notte dell’ultimo giorno dell’anno e che la città di Bari è da molti anni teatro di molteplici spari di fuochi pirotecnici, concentrati a centinaia di migliaia nei minuti dopo la mezzanotte, mediante ordigni appositamente confezionati di libera vendita; che tale usanza procura ogni anno, puntualmente ed ineluttabilmente, un numero molto alto di feriti, alcuni dei quali con lesioni gravi e gravissime, provocate dall’uso improprio o dal malfunzionamento, di detti ordigni; che tale enorme forza di fuoco contemporaneo viene aggravata dall’utilizzo anche di ordigni illegali e dall’uso di armi da fuoco; che negli anni a nulla sono valse le innumerevoli campagne mediatiche intese a scoraggiare l’uso di detti ordigni nella notte di Capodanno e che il personale sanitario, le strutture di pronto-soccorso della città, non sono normalmente sufficienti ad assicurare la contemporanea assistenza a centinaia di feriti che affluiscono tutti insieme nel giro di pochi minuti presso le suddette strutture; che occorre dunque, per salvaguardare la pubblica incolumità, con provvedimento contingibile ed urgente: vieta ogni tipo di sparo in luogo pubblico di qualunque tipo di fuoco pirotecnico, benché di libera vendita, nel corso della notte tra il 31 dicembre ed il 1° gennaio p.v. a partire dalle ore 20.00 e fino alle ore 7.00 del giorno successivo". Le trasgressioni saranno considerate reati penali, quindi passibili di denuncia e multabili con un’ammenda fino a 500 euro.

Foto dal Web

Studente scomparso, continuano ricerche attraverso Facebook


Ha compiuto ieri 24 anni Roberto Straccia, lo studente universitario originario dell'ascolano scomparso a Pescara dopo essere uscito a fare jogging lungo la spiaggia. Di lui non si hanno più notizie da ormai 16 giorni .
''Se non si può festeggiare oggi non fa nulla, importa solo poterlo rivedere presto - dichiarano Rita e Lorena Straccia, madre e sorella di Roberto a Tgcom24 - . Io non avevo notato nulla di strano, non si notavano problemi, era tranquillo. Non abbiamo alcuna idea su quanto possa essere successo, sicuramente è accaduto qualcosa, ma non sappiamo. Non crediamo all'allontanamento volontario - aggiungono - perché altrimenti non sarebbe uscito in abbigliamento per andare a correre''. Le due donne lanciano un appello: ''Chi lo vede chiami immediatamente, qualsiasi informazione può essere utile''. ''Il problema delle segnalazioni finora arrivate è che vengono fatte troppo tardi. Se qualcuno vede Roberto deve fermarlo e chiamare subito i carabinieri. Dalle indagini non è emerso nulla di strano''. Nel giorno del suo compleanno, gli amici hanno voluto 'festeggiarlo' con una nuova giornata di ricerche. E anche chi non lo conosce ha dimostrato la sua vicinanza facendogli gli auguri su Facebook. Sono numerosi, infatti, i gruppi creati sul social network per aiutare nelle ricerche del ragazzo, i più frequentati sono Aiutateci a trovare Roberto Straccia, che conta ormai 2.691 membri e la pagina Troviamo Roberto Scaccia con 1.957 membri. In tanti hanno lasciato post per gridare a Roberto 'Buon compleanno': "Auguroni, ti aspettiamo!!" ha scritto una ragazza, 'Il regalo più grande è quello che solo tu puoi fare a noi!! :(", scrive un altro utente sperando in un suo rientro a casa.

Via: Adnkronos

Riconosce il suo palpeggiatore su Facebook e lo fà denunciare


Pesantemente palpeggiata in discoteca da uno sconosciuto mentre era in compagnia delle amiche. La vittima dei presunti abusi è una diciassettenne bolognese che la sera del 20 novembre ha denunciato alla polizia quanto accaduto poco prima all'interno di un locale nel pieno centro di Bologna. L'uomo, dopo un mese di indagini, è stato identificato e denunciato. La giovane ha raccontato di essere stata presa di mira da un gruppetto di tre uomini, mentre si trovava con due amiche. Secondo il suo racconto sarebbe stata accerchiata dai tre e mentre due la tenevano ferma, il terzo l'avrebbe ripetutamente toccata nelle parti intime. La ragazza è riuscita a divincolarsi e a chiedere aiuto alle amiche, che hanno chiamato il 113. A quel punto però i tre si erano già dileguati. Alla scena però ha assistito un testimone che ha descritto il gruppetto e fornito particolari utili agli agenti. Dopo un mese gli agenti del commissariato Due Torri-San Francesco sono infatti riusciti a identificare il presunto molestatore, un meccanico bolognese di 48 anni, incensurato. I poliziotti, coordinati dalla Pm Alessandra Serra, sono arrivati a lui anche grazie a un colpo di fortuna. Qualche giorno dopo i fatti, la diciassettenne ha riconosciuto l'uomo in una foto pubblicata sulla pagina Facebook della discoteca per pubblicizzare la serata del 20 novembre. Un'altra indicazione preziosa è arrivata dal testimone che durante le molestie ha sentito il soprannome con cui gli amici chiamavano l'uomo. Il meccanico è stato rintracciato e identificato in foto dalla diciassettenne che successivamente l'ha riconosciuto in un confronto all'americana in questura attraverso uno specchio. Per lui è scattata una denuncia a piede libero per violenza sessuale su minore.

Fonte: Corriere della Sera

Gardens of Time miglior gioco sociale 2011 secondo Facebook


Facebook ha annunciato che il miglior gioco sociale del 2011 è stato Gardens of Time da Playdom dopo una valutazione che ha preso in considerazione la soddisfazione del giocatore e non il numero effettivo di giocatori impegnati con ogni titolo. Facebook sta rapidamente diventando una delle piattaforme di gioco più importanti del mondo, con Zynga capofila gli altri risentono della concorrenza da una serie di piccole aziende già affermati come Electronic Arts

Esperienze più complesse saranno costruite intorno alla meccanica sociale di Facebook che verrà lanciata nel 2012. I giochi più popolari di Facebook del 2011 sono: 1. Gardens of Time - Playdom 2. The Sims Social - By Electronic Arts 3. Cityville - Zynga 4. DoubleDown Casino - DoubleDown Interactive 5. Indiana Jones Adventure World - Zynga 6. Words With Friends - Zynga 7. Bingo Blitz - Buffalo Studios 8. Empires & Allies - Zynga 9. Slotomania-Slot Machines - Playtika 10. Diamond Dash -By wooga. 

I giochi Up-and-coming sono: 1. Battle Pirates - Kixeye 2. Dragons of Atlantis - Kabam 3. Gourmet Ranch - Rock You! Facebook ha aggiunto che il miglior gioco tra 50 e 100.000 giocatori è stato Super Slot Machines, creato da Davy Campano, David Livingston Kirby e Robby Campano, mentre Zynga Poker è stato il miglior gioco di casinò dell'anno. Quando si tratta di sport il vincitore è stato TopEleven - Be a Football Manager da Nordeus mentre la moda di nicchia è stato dominata da World Mall. 

"Il giocatore medio su Facebook ha giocato più di tre differenti titoli di gioco ogni mese e ha giocato più della metà dei giorni che ha visitato il sito. L'elenco mostra che l'innovazione nello spazio sta raggiungendo Silicon Valley e non solo. Le Apps sono stati costruite dagli sviluppatori di tutto il mondo da Seattle, Santa Monica, Canada, Germania, Giappone , Serbia e Praga", ha dichiarato Facebook in merito.

Fonte: Softpedia

Zuckerberg, vacanze Natale in Vietnam dove Facebook è vietato


Mark Zuckerberg ha trascorso le vacanze di Natale in Vietnam, uno dei paesi dove l'utlizzo del social network viene sottoposto a severe restrizioni dal regime comunista. Secondo quanto riporta il Sun, che pubblica una foto di Zuckerberg durante una passeggiata in montagna a dorso di un bufalo, il Ceo di Facebook è arrivato nel paese lo scorso 22 dicembre insieme alla fidanzata Priscilla Chan e a un gruppo di amici. 

Anche se un suo portavoce ha detto che il viaggio ''è a scopo puramente personale'', diverse fonti citate dal Sun sostengono che Zuckerberg sia in Vietnam anche per presentare il suo social network sotto una luce meno minacciosa. La Cina ha bloccato Facebook da luglio 2009 e ha anche chiuso Twitter e YouTube, anche se i giovani riescono a bypassare le restrizioni. 

Le limitazioni imposte a Facebook dal regime di Hanoi avevano provocato le reazioni del Dipartimento di Stato americano e di molte organizzazioni per i diritti umani. Secondo l'Huffingtonpost, Facebook aveva nel 2009 più di 1 milione di utenti in Vietnam, e il numero era cresciuto rapidamente da quando l'azienda aveva aggiunto una versione in lingua vietnamita del sito. 

La maggior parte degli utenti di Facebook in Vietnam utilizzava il sito per comunicare con amici e familiari, e per espandere la propria rete sociale, condividere foto, link Internet e blog. Insomma tutte le consuete attività svolte sul social network. 

All'inizio di quell'anno, il governo del Vietnam aveva rafforzato le restrizioni sui blog, il divieto di discussione politica e limitato i messaggi per questioni personali. La polizia aveva anche arrestato diversi blogger per aver scritto su argomenti politicamente sensibili. Il Vietnam ha seguito le orme della Cina, il suo vicino massiccio del nord, con il quale condivide un sistema economico e politico simili.

Via: ASCA
Foto: ANSA

Facebook Timeline Cover: come personalizzare il proprio diario di Fb


Dopo il lancio globale di Facebook Timeline, sul Web hanno iniziato a moltiplicarsi le app con raccolte di immagini da scaricare ed applicare come copertina del proprio Diario, con la giusta risoluzione e la giusta dimensione. Tra questi spicca Facebook Timeline Cover che propone una serie di interessanti foto, permettendo di impostarle come copertine del profilo in un semplice click e di crearne altre. Per aggiungere un'immagine non bisogna far altro che permettere all'applicazione di accedere al profilo Facebook ed iniziare a cercare tra l’ampio archivio fotografico.


Passate il mouse sopra l'immagine scelta e fate clic sul pulsante "Choose", così la foto scelta per la copertina verrà inviata alle vostre foto su Facebook. La cover verrà inserita in un album creato da questa applicazione, intitolato "Timeline Cover Photos". Dopo aver scelto una copertina da questa applicazione, andate al vostro profilo Timeline e cliccate sul pulsante "Add Cover", a destra della vostra immagine del profilo.  Se avete già una copertina, dovreste scegliere l'opzione "Cambia Copertina" che appare quando si passa sopra la vecchia cover.


Selezionate dal menu "Scegli dalle foto", che aprirà una raccolta di immagini recenti. La vostra nuova Cover dovrebbe essere la prima immagine della collezione. Cliccate su quella foto e la Cover Timeline sarà cambiata con la nuova foto. Fate clic su "Salva modifiche" per completare il processo. A volte si desidera essere unici e l'app offre un modo per personalizzare molte delle copertine in catalogo. Quando si passa sopra la miniatura di una cover, se appare un pulsante "Personalize!", significa che è possibile aggiungere o modificare il testo sulla copertina.


Fate clic su questo pulsante e la cover riempirà l'area di anteprima nella parte superiore della pagina, insieme a un editor a sinistra sotto di essa. Digitate un nuovo testo e regolate la dimensione del carattere o lasciate in bianco e fate clic su "Use as Cover" quando avete completato. Se pensate che i vostri amici desiderino utilizzare una particolare copertina è possibile condividerla con loro. Passate il mouse sopra una miniatura della cover per far apparire il pulsante "Share". Cliccate su di esso e la copertina verrà inserita in un messaggio che si potrà inviare ai propri amici su Facebook.

Via: Faccialibro

Gli auguri di Natale dei vip corrono ora su Facebook e Twitter


La moda del momento è fare gli auguri di buone feste sui social network. Anche i vip scelgono Facebook o Twitter per augurare a tutti un felice Natale. Un modo semplice e diretto per stare vicino ai fans in questo periodo natalizio. Mentre Fabio Volo scrive che a Natale lo si troverà solo su Twitter, Vasco Rossi rimane fedele a Facebook e dalla sua pagina fa gli auguri a modo suo, postando una cartolina raffigurante la macchina di Diabolik, per l'occasione rossa anziché nera e trascinata dalle renne. 

Fiorello, da fantastico mattatore quale è, regala sorrisi anche a Natale; twittando infatti si lamenta della pesantezza della pasta al forno della mamma che "dovrebbe essere illegale...come la marjuana". Elisabetta Canalis saluta tutti i suoi followers, scrivendo su Twitter: "Auguri, auguri, auguri a tutti voi che oggi vi siete ricordati di farmeli". Alessandro Cattelan, conduttore di X-factor, twitta: "Smettetela di fare finta di odiare il Natale...Auguri a tutti! Buon compleanno Gesù". 

La lista dei vip che sentono il bisogno di fare auguri telematici è davvero lunga: Nicola Savino su Twitter augura Buon Natale, ricordando che ormai ha "un panettone tatuato dentro la pancia". Melissa Satta, oltre all'immancabile augurio, spera nell'arrivo di Santa Claus e twittando scrive: "Chissà se Babbo Natale passa anche di qui! Io biscotti e latte caldi li ho lasciati vicino al camino". 

Jovanotti invece preferisce non farsi mancare nulla e raddoppia augurando buone feste sia su Facebook sia su Twitter. Sul versante internazionale, non da meno le cantanti Kylie Minogue e Adele, anche loro pronte ad usare il social network per un rapido augurio. Lady Gaga si affida a Twitter e, ricordando l'uscita del suo ultimo lavoro "Take you out", augura a tutti "Merry Christmas!"



Via: TG Com

Frank e Robert: rap, motocross e il nastro nero su Facebook


Avevano deciso di trascorrere la notte della vigilia di Natale in un locale di un paese vicino, ma i loro sogni, le loro speranze nel futuro e le loro vite sono finite su un viadotto, spezzate dallo scontro dell’auto sulla quale viaggiavano contro un’altra auto. Quattro giovani ed una ragazzina di 15 anni sono morti così, poco dopo la mezzanotte del giorno di Natale, lungo la statale 107 Silana-Crotonese, una strada non nuova ad incidenti mortali. A San Giovanni in Fiore, grosso centro di 18 mila abitanti della Sila cosentina, un giorno di festa si è trasformato in un giorno di lutto e di dolore per una strage della strada. Robert Laurenzano, di 20 anni, il fratello Frank, di 22, Domenico Noce (20), Samuel Crivaro (21) e Emanuela Palmeri, di 15 anni, erano amici. I fratelli Laurenzano erano nati in Francia, dove il padre era emigrato da giovane prima di tornare a San Giovanni in Fiore ed aprire un’attività di gommista dove lavoravano i figli. Robert era appassionato di motocross e disputava anche alcune gare. Con il fratello era appassionato di rap. Adesso, sul suo profilo Facebook tanti suoi amici hanno listato a lutto la propria immagine con un nastro nero. Domenico Noce era impiegato in una piccola azienda, mentre Samuel Crivaro faceva il manovale. La ragazzina, invece, andava ancora a scuola. Il sindaco, Antonio Barile, in segno di lutto ha deciso di sospendere tutte le iniziative programmate dall’Amministrazione per le feste Natalizie sino al funerale, che non è stato ancora fissato. Ed anche la festa in piazza organizzata per l’ultimo dell’anno è in forse. A rendere surreale San Giovanni in Fiore, dove oggi i locali sono chiusi e le strade sono deserte, la nevicata che ha ammantato di bianco tutto il paese.

Via: La Stampa

A breve possibile inviare messaggi privati a Pagine Facebook


Facebook sta testando un nuovo strumento per gli amministratori delle pagine che a prima vista appare come un ripristino di qualcosa già disponibile in passato, cioè la possibilità di scambiare messaggi privati ​​con i membri della rete sociale. Il social network ha recentemente revocato la capacità agli amministratori pagina di inviare messaggi a singoli utenti, mentre questa funzione consente alle pagine di ricevere messaggi da singoli utenti attraverso un link sulla pagina.

Il tasto permette anche alle persone che non sono ancora fan di inviare messaggi all'amministratore, cosa non era disponibile nella precedente versione di messaggistica per le pagine. We Are Social Singapore e Wise, ha riferito sulla nuova funzionalità, dicendo che quest'ultima è emersa in Asia. Inoltre, ha precisato che la messaggistica privata per le pagine non è ancora disponibile ovunque.


Per quelle pagine incluse nel test, un pulsante nuovo messaggio appare ora in cima alla pagina. Cliccando su di esso si produce una finestra di dialogo nella quale gli utenti di Facebook - siano essi fan della pagina o non - possono accedere per inviare messaggi privati ​​agli admin della pagina. Gli amministratori ricevono le notifiche sulla ricezione dei messaggi privati sotto il loro menu di amministrazione.

Cliccando sul link viene fornita una panoramica dei messaggi privati ​​che hanno ricevuto, dopo di che può rispondere privatamente, o rispondere ai commenti degli utenti sulle loro bacheche. Le notifiche appariranno con altre notifiche generali per coloro che navigano come una pagina di Facebook. I messaggi sono formattati nello stesso modo in cui appaiono i messaggi tra utenti di Facebook, e sembrano essere identici ai messaggi che riceverebbero dai loro amici.

Fonte: We Are Social
Via: All Facebook

Pranzo di Natale, indagine su Facebook rivela gaffe più comuni


Pranzi e cenoni di Natale sono a rischio gaffe per ben 7 italiani su 10, che non conoscono le regole piu' elementari del galateo e dell'accoglienza dell'ospite. Solo 2 italiani su 10 conoscono il giusto posizionamento dei commensali a tavola e 1 su 3 non sa come comportarsi correttamente quando si ricevono gli invitati, specialmente durante l'aperitivo. E' quanto emerge da uno studio realizzato da Sanbitter e condotto su 1300 italiani, tra i 20 e i 65 anni, attraverso un monitoraggio online sui principali social network - Facebook, Twitter, YouTube - blog, forum e community interattive, per sondare come si comportano gli italiani nei ricevimenti di Natale. Il 25% dei padroni di casa farebbe sedere i propri ospiti subito a tavola, mentre il 46% non organizza un breve aperitivo o rinfresco. E nella scelta del tipo di pietanze da presentare a tavola, i padroni di casa erroneamente puntano piu' sulla quantita' che sulla qualita'. La disposizione degli ospiti a tavola e' spesso lasciata al caso (57%), con 1 italiano su 3 (34%) che non vorrebbe mai mettersi accanto a persone che non conosce per evitare gaffe e imbarazzi. Da evitare assolutamente la presenza sulla tavola di candele profumate (32%), cesti di pane (39%) e telefonini (47%). Ma chi sono gli ospiti graditi che gli italiani vorrebbero a tavola? Tra gli uomini, quest'anno il piu' desiderato e' Fiorello (54%), che colpisce per la sua compostezza e educazione seguito da Mario Monti (42%), dal quale si vorrebbero utili consigli per ristabilire l'economia domestica, e dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, da cui ricevere saggi consigli sulla vita (34%). Tra le donne, invece, trionfa Maria De Filippi (51%) seguita da Ilary Blasi, cercata per la sua spontaneita'.

Via: ANSA
Foto dal Web

Facebook cerca esperti marketing per potenziare uffici italiani


Dopo il debutto della nuova interfaccia Timeline e mentre il Ceo di Facebook, Mark Zuckerberg, lavora per preparare una delle initial public offering più attese di sempre, il social network investe ancora sul marketing. Per il prossimo anno il social network ha già annunciato una maggiore visibilità delle Sponsored Stories. La mossa garantirà nuove entrate al colosso di Palo Alto, ma anche interessanti opportunità di lavoro.

Comportamenti da evitare per non perdere amici su Facebook


Secondo una ricerca sui fattori che influenzano gli utenti dei social network ed in particolare di Facebook, ad accettare o cancellare qualcuno dai propri contatti, ciò che conta di più è la conoscenza nella vita reale. L'attrazione fisica è ininfluente, mentre incidono l'argomento e il tono dei commenti. Lo ha scoperto una ricerca della Nielsen e McKinsey che ha intervistato piu' di 1.800 adulti americani sulle cause piu' frequenti di cancellazione degli amici da Facebook. 

Secondo i risultati dell'indagine, non sono graditi agli utenti i commenti offensivi (55%) e anche questo rappresenta uno dei motivi per cui si potrebbe essere depennati, insieme al tentativo di vendere qualcosa (39%) e alla mancanza di interazioni con gli altri (20%). 

Le separazioni o i divorzi sono per l'11% degli intervistati un buon motivo per far uscire dalla lista il coniuge depennato, in questo caso, dal matrimonio, mentre un eccessiva foga nell'aggiornare il proprio profilo potrebbe, secondo il 6% dei navigatori, creare insofferenza agli amici e quindi fuori dalla lista. Infine, la tendenza ad aggiungere altri amici, per un 6% e' sgradita e viene punita con l'uscita dal circuito degli amici. 

Un'altro aspetto su cui fà luce il sondaggio è l'utilizzo che gli utenti fanno di Facebook. L'esigenza di rimanere in contatto con la famiglia (89%) e la voglia di ritrovare vecchi amici (88%) guidano la classifica. Segue la curiosità di cercare nuove conoscenze (70%). 

Gli utenti a caccia di prodotti e servizi utilizzano il social network per leggere i feedback di altri utenti e raccogliere informazioni prima di un acquisto. Per quanto riguarda, invece, l'intrattenimento e gli stili di vita, il 47% degli utenti si collega a Facebook per giocare, il 35 per seguire qualche celebrità e il 16 per trovare l'anima gemella.

Fonte: La Repubblica
Via: Blitz Quotidiano

Facebook è termine di ricerca più cliccato sul Web nel 2011


Per il terzo anno di seguito Facebook si conferma la parola più cercata su internet dell'anno. Secondo Experian Hitwise, una società che raccoglie dati sulle tendenze online e il comportamento degli utenti direttamente dai fornitori di servizi internet, il nome del social network di Mark Zuckerberg è comparso nel 3,1 per cento di tutte le ricerche online del 2011, con un incremento del 46 per cento rispetto all'anno precedente. 

E prendendo in considerazione varianti del temine, come "Facebook Login", "Facebook.com" e "www.facebook.com", al il gigante di Palo Alto è riferito il 3,48 per cento delle ricerche online. 

Le quattro varianti per fare riferimento al social network compaiono tra i dieci termini più cercati del 2011 (rispettivamente in prima, terza, quinta e ottava posizione), mentre al secondo posto c'è il sito di video YouTube, con l'1,36 per cento delle ricerche (in aumento del 21 per cento rispetto al 2010), al quarto c'è il sito di inserzioni Craigslis e al sesto c'è Yahoo! che compare anche in decima posizione con la versione "yahoo.com".  

Secondo Experian Hitwise, Facebook è anche in cima alla classifica dei siti internet più visitati, con quota 10,29% del totale delle visite alle pagine web. Al secondo posto c'è il motore di ricerca Google che ha attirato il 7,7 per cento del totale delle visite e al terzo posto c'è YouTube. 

Considerando che YouTube è di proprietà di Google, sommando le visite ai due siti, il colosso di Mountain View supera il social network con una quota cumulativa del 22 per cento delle visite online. Infine, Hitwise ha anche selezionato i personaggi pubblici più cercati nel 2011, in ordine: Justin Bieber, Casey Anthony, Kim Kardashian, Nicki Minaj, Selena Gomez e Charlie Sheen.

Fonte: TM News

Suggested Events, Facebook lancia funzione eventi consigliati


Facebook sta testando una nuova funzione chiamata Suggested Events. La funzionalità, (https://www.facebook.com/events/suggestions/) presente anche nella versione italiana della piattaforma, sostituisce la precedente Eventi degli amici, rispetto alla quale mostra tutti gli eventi che potrebbero interessare l’utente in base ai gusti personali. Suggested Events è raggiungibile anche sulla home page del proprio profilo. In questo caso viene effettuata la sostituzione della voce Eventi amici con gli eventi proposti, sotto la scheda Eventi.

Arriva l’app Facebook del Parlamento Ue per libera espressione


L'Europa sbarca sui nuovi strumenti di comunicazione per difendere i diritti fondamentali. Il Parlamento europeo ha lanciato un'applicazione su Facebook che simula l'interazione tra gli utenti del social network in assenza di diritti umani e di liberta' di espressione per evidenziarne il valore fondamentale nella nostra societa'. "La tua cartolina natalizia inviata a Tanja e' stata censurata", recita l'applicazione del Pe 'without freedom' (senza liberta') su Facebook (https://sakharov.epsocial.eu/freedom/). "Il dipartimento per l'etica di Stato ha dichiarato la propaganda cristiana un crimine", continua l'app che si ispira al premio Sacharov per la liberta' di pensiero assegnato ogni anno dall'Eurocamera.



Il Parlamento ricorda, infine, l'importanza dello specifico diritto di cui si e' simulata l'assenza: ''Senza il diritto di liberta' religiosa praticare la propria fede e possedere simboli religiosi potrebbe mettervi in una situazione pericolosa". Cosi' come la chat con un amico potrebbe essere intercettata: "Senza liberta' di espressione puoi essere monitorato mentre contatti gli amici", ricorda l'Europarlamento. "Ci piace sperimentare - racconta Raffaella De Marte - la social media coordinator del Pe - e con i social media il costo delle azioni, delle strategie e' piu' basso che su altri media". L’Europarlamento è arrivato sui social media nel 2009 in seguito ad una crisi di partecipazione.

Via: ANSA

Facebook diventerà una blue chip, lo conferma Mark Zuckerberg


Negli ultimi 18 mesi Mark Zuckerberg, fondatore e amministratore delegato di Facebook, si è impegnato per trasformare il social network in una blue-chip. Riluttante inizialmente all'idea della quotazione in borsa - per il timore che la cultura aziendale passasse a focalizzarsi sul prezzo delle azioni invece che sul prodotto - Zuckerberg ha cambiato idea per via delle legge federale che rende obbligatoria la pubblicazione della rendicontazione per le società con più di 500 azionisti.

Facebook costretto a piegarsi alle richieste del garante irlandese


Facebook entro sei mesi rivedrà i suoi servizi in Europa dopo l'esame riguardo alla gestione dei dati personali a cui è stato sottoposto dall’organo di garanzia dell'Irlanda. Facebook ''ha accettato di introdurre numerosi miglioramenti'' al suo servizio che sarà oggetto di una revisione formale a luglio, riferisce l'agenzia irlandese di protezione dei dati, al termine di una procedura di controllo durata tre mesi. 

''E' stato un impegno stimolante sia per il mio ufficio sia per Facebook Irlanda'', spiega Billy Hawkes, commissario dell'agenzia irlandese. Dal rapporto emerge che è necessario ''aumentare la trasparenza e i controlli riguardo all'uso dei dati personali a fini pubblicitari''. Positiva anche la replica dei vertici di Facebook: 

"Siamo lieti che il rapporto dimostra come Facebook aderisce ai principi europei di protezione dei dati ed è conforme al diritto irlandese. Naturalmente l’audit mette in evidenza alcune aree in cui possiamo migliorare". L'agenzia ha cominciato tre mesi fa la revisione di Facebook in conformità con le norme sulla protezione dei dati dell'Irlanda e dell'Unione europea. Il social network da parte sua si è dichiarato disponibile a migliorare la comunicazione agli utenti su ciò che accade quando cancellano o rimuovono un contenuto e a semplificare le spiegazione riguardo alla privacy. 

Le novità riguarderanno principalmente forme di avviso e protezione per i dati e la pubbblicità, con condizioni più chiare che forniranno agli utenti maggiori possibilità di sapere come vengono utilizzati dal sito e da altri utenti i contenuti immagazzinati. La richiesta di controllo arriva anche alla luce di una denuncia di alcuni internauti austriaci che avevano lamentato che Facebook creasse una serie di "profili ombra" a partire da dati reali, per far lievitare il numero di utenti registrati a fini pubblicitari.

Via: Adnkronos

Sponsored Stories Facebook nel News Feed da gennaio 2012


A partire da gennaio 2012 Sponsored Stories troverà spazio nel News Feed della home page degli utenti. Questi annunci vengono creati quando un amico o un utente interagisce con un Like o commenta su una Pagina business. In precedenza erano relegati alla barra laterale accanto al Ticker. Gli annunci verranno visualizzati solo una volta al giorno e gli utenti non potranno fare opt out, anche se ogni annuncio potrà essere individualmente nascosto nel feed.

Segretario di Cgil Calabria: minacce terroristiche su Facebook


"Quanto pubblicato sul social network Facebook, nel gruppo Salviamo il Porto di Gioia Tauro", riguardante la vertenza del porto, a firma di due rappresentanti del sindacalismo autonomo, e' un atto indegno nei confronti della Camera del Lavoro Gioiese e della Cgil tutta". Lo afferma, in una nota, Sergio Genco, segretario generale della Cgil Calabria, che aggiunge: "Rappresenta una vera e propria intimidazione di stampo 'ndranghetista e terrorista che, attraverso l'utilizzazione di immagini inquietanti - un caricatore di proiettili e il corpo del sindacalista CGIL Guido Rossa, trucidato dalle brigate rosse - seguite da parole farneticanti - lanciano una minaccia a tutti coloro che dell'azione sindacale hanno fatto una scelta di vita per la difesa della condizione dei lavoratori e delle lavoratrici. Tale atto vigliacco - continua Genco - non puo' passare sotto silenzio e la Cgil, come ha sempre fatto, in tutte le forme e sedi opportune difendera' la liberta' e la democrazia nei posti di lavoro, cosi' come hanno insegnato tutti coloro che hanno immolato la propria vita , come Guido Rossa, per la causa dei lavoratori. La Cgil tutta - continua - non si lascera' intimidire da nessuno e continuera' con rinnovata forza, con il coinvolgimento delle forze sociali, politiche, istituzionali e dei lavoratori, ad esprimere le proprie posizioni a garanzia degli interessi generali di sviluppo del porto di Gioia Tauro e di rappresentanza e tutela dei lavoratori. Chiediamo alla Magistratura competente di non sottovalutare quanto e' accaduto e richiamiamo lo stesso Sul ad intervenire per allontanare quanti, con i loro gesti e le loro parole, offendono tutto il mondo del sindacalismo democratico e libero".

Fonte: AGI

Test sopravvivenza in un liceo, senza Facebook per sette giorni


"Mia mamma non ci credeva, invece ce l´ho fatta". Dopo sette giorni senza mandare sms e chattare in Facebook, Caterina esulta. E scatta l´orgoglio della seconda A del Righi. Si sentono quasi eroi, quelli che possono stare senza tv-computer-telefonino, i sopravvissuti, i protagonisti di un digiuno impossibile, almeno agli occhi degli adulti. 

"Che soddisfazione", dicono ora alla professoressa di Lettere, Matilde Maresca. È lei che ha lanciato la sfida: l´astinenza dalle nuove tecnologie, quelle da cui si sentivano più dipendenti, per una settimana. Al rientro dalle vacanze di Natale faranno un giorno a settimana, a rotazione, di black out: chi spegnerà la tv, il pc o il cellulare, chi non giocherà alla 'play' per 24 ore. 

Così sino alla fine dell´anno. È la rivincita della Net generation. Ma a mezzanotte e un minuto di domenica, quando la prova è terminata, che è successo? Diego risponde per tutti: "Dormivamo". Ma qualcuno rompe gli indugi. Lorenzo confessa: "Mi sono messo su un cd degli Iron Maiden, il metal a cui avevo rinunciato, è la mia debolezza. A volume basso, però". 
Federico ha acceso il computer: "Non potevo rinunciare a sapere cosa era successo nella pagina di Lady Gaga". Difficile è stato organizzarsi per la serata o la partita a basket: chi ha rispolverato il telefono di casa, chi si è perso qualche amico all´appuntamento. "Almeno ci siamo confrontati tra persone reali", osserva Filippo. 

Ci tengono a non sentirsi diversi. "Non siamo cambiati, mica siamo diventati hippies! Solo che ora sappiamo usare più responsabilmente il telefonino o il computer". Non rinunceranno a chattare o agli sms, certo che no. "Ma non era questo lo scopo", osserva l´insegnante. "L´idea era proporre un uso più consapevole delle tecnologie".

Tratto da: La Repubblica (Bologna)
Articolo di Ilaria Venturi

Facebook lo cancella e lui cambia il nome in Mark Zuckerberg


Facebook contro Mark Zuckerberg. Ma non si tratta del suo creatore ma di un omonimo voluto. E' l’ultima battaglia legale in cui è impegnata l’azienda di Palo Alto. Facebook ha denunciato Mark Zuckerberg, un cittadino israeliano una volta conosciuto come Rotem Guez che ha cambiato nome per indispettire l’omonimo amministratore delegato del social network.

Salute: sondaggio su Facebook per sapere se si mangia bene


Un software adattato a Facebook e sviluppato in 6 lingue (italiano, inglese, portoghese, tedesco, spagnolo e francese) per capire quanto e' diffusa la dieta mediterranea, considerata da sempre dagli studiosi come un prezioso antidoto all'insorgere delle malattie cardiovascolari. E' il questionario, composto da 11 domande, messo a punto dagli istituti di informatica e telematica e di fisiologia clinica del Cnr di Pisa per i milioni di utenti del social network. Una volta completata l'indagine, l'utente ricevera' un voto da 1 a 10 che sancisce il suo attenersi o meno alla dieta mediterranea ottenendo cosi' in modo gratuito e anonimo uno strumento di prevenzione. ''Il software applicato a Facebook - spiega Alessandro Pingitore dell'istituto di fisiologia clinica del Cnr - ci consente di arrivare a soggetti sani e giovani dei quali possiamo studiare lo stile di vita. La dieta mediterranea e' il primo passo di un'osservazione che comprende anche lo stress, l'esercizio fisico e la qualita' del sonno. In questo modo e' possibile fare prevenzione primaria ma anche studiare la vulnerabilita' alle malattie delle persone in relazione allo stile di vita''. L'applicazione e' reperibile all'indirizzo http://apps.facebook.com/dietamediterranea/ ''ed e' facile da utilizzare - precisa Marina Buzzi ricercatrice dell'istituto di informatica e telematica - perche' si chiede agli utenti la frequenza con cui si mangiano gli alimenti basilari della dieta mediterranea come pane, pasta, verdura, frutta, carne e si chiede anche la quantita' di bevande alcoliche assunte durante i pasti''. Il responso 'diagnostico' sara' inviato agli utenti mediante un post nella loro pagina Facebook.

Fonte: ANSA
Foto dal Web

Facebook completa il trasferimento da Palo Alto alla sede di Menlo Park


I dipendenti di Facebook hanno appena concluso il trasferimento in un campus alla periferia della città californiana di Menlo Park, poco lontano dal mare. È organizzato come un open space, ispirato all'esperienza degli studenti nei vicini atenei: gli sviluppatori software possono spostarsi con i laptop alla mano, riunirsi in gruppi di lavoro, accedere a internet con le connessioni wireless. Il trasferimento è stato ripartito su tre fasi separate.

Lega figlia con nastro: choc su Facebook, indaga polizia Chicago


La Polizia di Chicago sta indagando la pubblicazione su Facebook di una foto inquietante che mostra una bambina con le mani e le gambe legate e la bocca coperti con del nastro adesivo. L'immagine è stata recentemente pubblicata sulla pagina Facebook di Andre Curry, un 21enne di Chicago. La foto ha la notazione: "Questo è accaduto quando la mia bimba mi ha colpito di nuovo. ; )". Con una soffiata anonima la foto, postata a luglio, è iniziata a circolare nei giorni scorsi ed è arrivata alla polizia che adesso ha aperto un'indagine per verificare l'esistenza di maltrattamenti o violenze di Curry nei confronti della sua bimba.  La scorsa settimana, è apparsa su siti web come TheDirty.com e The Smoking Gun. Un portavoce della Polizia ha detto al TSG che "vi sono indagini in corso". Curry non ha commentato la questione sul suo profilo Facebook (dove le foto sono disponibili solo agli amici). Ore dopo l'originaria pubblicazione della foto, un amico su Facebook di Curry ha scritto, "andrai in prigione". Da quando l'immagine si è diffusa su internet, gli utenti arrabbiati hanno preso di mira la pagina di Curry. Un commentatore chiama Curry "violentatore della figlia". Cobbins, residente a Chicago, ha detto al TSG che probabilmente Curry ha voluto solo "giocare", aggiungendo che, "Io non direi che abbia abusato di minori. Curry non farebbe mai male a nessuno". Pur rilevando che l'immagine è andata "un pò troppo lontana", ha aggiunto e che Curry "giocava con la sua bambina. Anche se le persone giocano in modo diverso con i figli". In una intervista telefonica, la nonna di Curry ha detto che egli è padre di una giovane figlia, ma ha aggiunto che lei non sapeva nulla della foto su Facebook.

Via: Daily Mail

Sponsored Stories, nuova grana privacy Facebook sulla pubblicità


Nuovi grattacapi riguardo la privacy per Facebook, che rischia ulteriori problemi in seguito alla funzione 'Mi piace' (Like) che mostra le preferenze, quali prodotti piacciono o non piaccono, agli amici. Cioè le 'Sponsored Stories', ovvero le notizie sponsorizzate dalla propria rete di contatti.

News Feed, personalizzare la Sezione Notizie e le Sottoscrizioni


A novembre Facebook ha annunciato delle modifiche alla sezione Notizie del News Feed. Adesso è possibile scegliere come elencare le notizie, ovvero se visualizzare le notizie in evidenza per prime o le notizie recenti. Fate clic sul menu ORDINA in alto a destra della sezione Notizie per modificare l'ordinamento delle notizie. Notizie in evidenza per prime:

Timeline disponibile come applicazione su Facebook per iPhone


Facebook per iPhone è stato aggiornato per supportare Timeline, portando l'applicazione iOS al passo con i suoi cugini web e mobile Android . La nuova applicazione v4.1, download gratuito da iTunes, funziona sia su iPhone e iPod touch, anche se una versione per iPad è ancora in elaborazione. Facebook per iPhone porta la storia visiva dei vostri impegni di Facebook - e quelle dei vostri amici - sullo schermo dello smartphone.

Secondo Facebook, è necessario prima avere già impostato Timeline sul desktop per essere in grado di visualizzarla e modificarla sul iPhone. Attualmente il nuovo Diario è un opt-in, con i nuovi utenti ai quali vengono dati 7 giorni per potere modificare la propria pagina - e di sbarazzarsi di qualcosa di troppo compromettente - prima che venga definitivamente pubblicata.

Tuttavia, il social network ha confermato che alla fine Facebook Timeline sarà un aggiornamento obbligatorio per tutti i suoi utenti. Il supporto iPad, nel frattempo, è "coming soon", anche se nessun esatto programma di rilascio è stato dato. Facebook per iOS v4.1 aggiunge anche un migliorato controllo da mobile alle liste di amici, abbonati e sottoscrizioni, una snella visione della foto di sistema con miglioramenti nel modo in cui i commenti possono essere lasciati, e tweaks di diverse performance.

Timeline è stata rilasciata in tutto il mondo la scorsa settimana, portando l'interfaccia aggiornata a tutti coloro che hanno scelto di installarla. A differenza della pagina del profilo corrente, che mostra una visione relativamente statica degli interessi di un utente e altri dettagli, Timeline presenta una lunga storia di attività di Facebook tramite video, foto, testo, link e altro ancora. Tuttavia, i sostenitori della privacy hanno risposto con cautela al nuovo sistema, suggerendo agli utenti azioni per salvaguardare la propria privacy.

Via: Slashgear

Ospedale San Martino, Facebook vietato a medici ed infermieri


Da due settimane Facebook è vietato all'ospedale San Martino-Ist perché la situazione non era più sotto controllo. Continuavano ad arrivare segnalazioni di dipendenti attaccati per ore al computer, intasando anche la rete aziendale su cui viaggiano referti e documenti sanitari sui ricoverati. La conferma arriva proprio dal sistema informatico interno: ora ha ripreso ad andare alla velocità di qualche mese fa. Chiudere Facebook vuol dire scatenare i malumori di medici, tecnici, operatori sanitari e infermieri, così l’ospedale si è mosso in silenzio, senza fare comunicazioni ufficiali, intanto, come spiega un dirigente del personale: "Chi è sempre attaccato al computer, lo scopre subito che non può più andare su Facebook". Guarda caso al San Martino hanno preferito non mettere i manifesti ma nei 2.380 computer Facebook è soltanto un ricordo. Dario Padrone è il direttore del servizio informatico dell’ospedale e parla di un intervento difensivo: "Siamo stati costretti a chiudere i social network perché erano diventati la fonte principale di software maligni che si introducevano nella rete aziendale e creavano problemi ai computer". Ammette che era arrivato il momento di mettere un freno a Facebook, ma la Cgil non ha gradito e Luciano Trotta alza la voce e spera in una retromarcia: "È una misura esagerata. L’azienda, prima di decidere, avrebbe dovuto avere il quadro sull’uso sconsiderato dei computer aziendali. Facebook è diventato un importante strumento per socializzare e ormai di uso comune. Non mi sembra ci sia nulla di male anche se è ovvio che i lavoratori devono navigare con buonsenso e senza esagerare".

Via: Il Secolo XIX

Rivelata situazione finanziaria di Facebook, ricavi per 2,5 mld $


Continuano a circolare indiscrezioni sulla situazione finanziaria di Facebook, dato che il social network non è quotato in Borsa e non è tenuto a diffondere dati ufficiali. Le ultime parlano di un fatturato di 2,5 miliardi di dollari nei primi nove mesi del 2011 (in precedenza si era parlato di circa 4 miliardi nell’intero 2011 ed Ebitda di 2 miliardi).

Barack Obama vieta Facebook a figlie, forse tra qualche anno online


Niente Facebook ancora una volta per le figlie del presidente Barack Obama: Sasha, dieci anni, non avrebbe ancora l'età per iscriversi al social network di Mark Zuckerberg, ma Malia ha compiuto tredici anni e sarebbe grande abbastanza per avere un suo account. Il papà e la mamma sono però contrari.

A Obama non va giù che un gruppo di persone devono sapere che cosa accade nella famiglia residente nella Casa Bianca. Il presidente però ha detto che forse, tra qualche anno, quando le sue bambine saranno cresciute, potranno mettersi anche loro nell’ormai mondo familiare di Facebook.

I regolamenti federali impediscono ai siti web di raccogliere informazioni dagli utenti di età inferiore ai tredici anni. Ma il punto non è questo. "Perché mai dovremmo far sapere i fatti nostri ad un intero gruppo di persone che non conosciamo? la cosa non ha molto senso", ha detto il presidente in un'intervista al settimanale People.

E poi, scherzando ha aggiunto, sull'argomento "vedremo come si sentiranno tra quattro anni". Sulle pagine del magazine americano il presidente e la First Lady hanno parlato anche delle loro abitudini televisive. "Lo show preferito mio e delle ragazze è 'Modern Family', ha spiegato il presidente, aggiungendo di avere però gusti un po' cupi.

"Infatti, non guardiamo la tv con lui", ha ribattuto ridendo la First Lady Michelle. Censura, insomma, per le piccole di 13 e 10 anni, diversamente da come la pensa il 55% dei genitori americani. Con un obiettivo chiaro: difendere la privacy della famiglia più celebre del mondo ed evitare che molti sconosciuti possano venire a conoscenza dei loro fatti privati.

Via: ANSA

Strage Firenze, indagini sul profilo del killer e amici Facebook


Facebook come soluzione nelle indagini sulla spietata esecuzione dei giovani ambulanti senegalesi. Gianluca Casseri - il ragioniere-killer cinquantenne malato di depressione e diabete ma anche, e soprattutto, di razzismo e neonazismo - aveva soltanto due amici sul suo profilo Facebook. Procura e investigatori stanno indagando su eventuali confronti prima della strage tra Casseri e i due amici, indottrinati di cultura xenofoba, che hanno in qualche modo potuto spingerlo a compiere gli omicidi. 

Sempre su Facebook è concentrat un’altra tranche dell’inchiesta. Riguarda i sostenitori del gesto folle del ragioniere simpatizzante di Casa Pound. Il procuratore capo Giuseppe Quattrocchi ha aperto un fascicolo per istigazione o agevolazione a delinquere. 

"Sono state avviate indagini - precisa - per identificare gli autori di questi messaggi. Si sta, cioè, verificando l’ipotesi della presenza di eventuali concorrenti nei due omicidi e nei tre tentati omicidi non solo sotto il profilo materiale, ma anche in forma di concorso morale sotto il profilo di eventuale istigazione o agevolazione dei reati". 

Resta da capire se da uno di questi due contatti Facebook è partita la suggestione - per non dire il suggerimento - sulla sparatoria di martedì. E il ruolo del social network, in questa drammatica storia di ordinaria follia, non finisce qui. Sempre sul computer recuperato nella casa della madre di Gianluca Casseri, a Pistoia, sono evidenti le tracce lasciate dalle chat e dai contatti con siti di estrema destra stranieri. Il computer, in realtà, appartiene al fratello dell’assassino, ferroviere in pensione. Ad usarlo, tuttavia, era prevalentemente Gianluca che raggiungeva la casa di famiglia ogni 4-5 giorni.

Via: La Stampa

Rinnovabili: Facebook con Greenpeace per futuro energia verde


Promuovere le energie rinnovabili e incoraggiare le grandi aziende che erogano energia a puntare sulle fonti pulite. Sono tra gli obiettivi della collaborazione tra Greenpeace e Facebook annunciata dall'associazione ambientalista. L'intesa conclude la campagna di Greenpeace Unfriend Coal: in due anni 700 mila persone hanno chiesto a Facebook di alimentare i suoi data center con energia pulita e non con il carbone.

"Greenpeace e Facebook lavoreranno da oggi insieme per convincere i principali produttori di energia ad abbandonare il carbone e a investire sulle rinnovabili. - annuncia Tzeporah Berman, co-direttrice della campagna Energia e Clima di Greenpeace International -. Solo perseguendo la strada delle energie pulite sarà possibile lottare contro i cambiamenti climatici, rafforzare l'economia e tutelare la salute dei cittadini".

"Facebook - afferma Marcy Scott Lynn del Facebook's sustainability program - guarda lontano, a un giorno in cui le fonti energetiche primarie saranno pulite e rinnovabili, e stiamo lavorando con Greenpeace e con altri per far sì che quel giorno sia sempre più vicino. Da oggi, la nostra politica sulla localizzazione dei data center favorirà l'accesso alle fonti rinnovabili".

"L'impegno di Facebook rilancia la sfida alle altre aziende dell'IT e del cloud computing come Apple, IBM, Microsoft e Twitter - ricorda Andrea Boraschi, responsabile della campagna Energia e Clima di Greenpeace Italia - Abbiamo dimostrato che le persone, in ogni parte del mondo, vogliono che i social network e la Rete, siano alimentati da fonti pulite e non dal carbone. Greenpeace continuerà a misurare e investigare sui progressi del settore verso il 'green cloud computing'".



Via: ANSA
Fonte: Greenpeace

Mentana su Facebook annuncia ritiro dimissioni da direttore Tg la7


"Ieri sera alle 22.50 le agenzie hanno diffuso un comunicato con cui l'assemblea dei giornalisti del tgla7 fa sapere di essere 'categoricamente contraria alla denuncia nei confronti del direttore Enrico Mentana, annunciata dall'Associazione Stampa Romana, che reputa sbagliata e che non deve essere inoltrata'. Una dissociazione così chiara fa giustizia di ogni ostilità, ed è un segno di considerazione e di affetto che sarebbe folle non raccogliere. Mi sembra doveroso quindi ritirare le dimissioni". 

Lo ha annunciato con un post sulla sua pagina di Facebook, il direttore del Tg La7 Enrico Mentana. "Fioccheranno le dietrologie - ha aggiunto - ma chi se ne frega: anche la maggior parte di voi mi ha consigliato di non lasciare incompiuto il lavoro a LA7. Avanti, quindi, senza piu' ombre". Mentana era stato denunciato dal Cdr della sua testata e dall'Associazione Stampa Romana per comportamento antisindacale. Nessuna denuncia e anzi una rinnovata attestazione di "stima e l'apprezzamento per lo straordinario lavoro che sta svolgendo insieme alla redazione" da parte del Cdr di La7. 

L'assemblea dei giornalisti de La7 aveva chiesto a Enrico Mentana ''di restare alla guida del Tg che sotto la sua direzione ha raggiunto risultati straordinari, rilanciando l'emittente''. ''L'assemblea dei giornalisti de La7 - si legge in un comunicato dell'assemblea - rileva che il Cdr non ha presentato alcuna denuncia né ha mai intrapreso azioni contro il direttore d'intesa con l'Associazione Stampa Romana. L'assemblea invita l'Associazione Stampa Romana a non prendere alcuna iniziativa che rischia di essere inopportuna e dannosa per la stessa redazione de La7''.

Via: AGI

Timeline di Facebook adesso disponibile a tutti, anche in Italia


Dopo un test nei giorni scorsi in Nuova Zelanda, da oggi, gli oltre 800 milioni utenti di Facebook potranno modificare i propri profili utilizzando Timeline. La nuova funzionalità, annunciata lo scorso settembre, è finalmente a disposizione degli utenti di tutto il mondo. Dal 22 dicembre diventerà obbligatoria per tutti. 

Timeline raccoglie tutti gli aggiornamenti che l'utente ha immesso nella propria pagina personale dal momento in cui la persona si è iscritta al social network. Oltre all'enorme foto profilo e alle informazioni base sull'utente, Timeline presenta una barra dei menu che segmenta le attività dell'utente cronologicamente.

Sarà cioè possibile visualizzare anno per anno foto e video condivisi online, oltre alle attività svolte su altre applicazioni. Lo scopo, come aveva detto Zuckerberg alla conferenza degli sviluppatori, è di creare una specie di rivista digitale della vita degli utenti. Ovviamente, ognuno avrà la possibilità di scegliere quali elementi rendere visibili e quali nascondere. 

Per cambiare la propria pagina, basta andare sulla pagina Facebook dedicata all'introduzione di Timeline e cliccare sull'apposito pulsante per ottenerla subito. Una volta selezionato, l'utente può scegliere se rendere il nuovo profilo subito pubblico oppure nasconderlo per sette giorni (ovvero fino a quando non sarà obbligatoria per tutti). L'azienda di Zuckerberg ha inoltre fatto sapere sul suo blog che Timeline sarà disponibile su Android e Facebook Mobile. 

La maggiore preoccupazione per Timeline riguarda la privacy, ma Zuckerberg promette controllo totale. All'interno della Timeline, infatti, si puo' accedere ad un nuovo strumento chiamato 'Registro attivita'', in cui possono entrare solo i titolari del profilo. Maggiori informazioni sulle nuove impostazioni per Timeline sono disponibili qui.

Via: TM News

Turismo su Facebook: Visit Trentino e Alitalia i brand più graditi


Blogmeter si è messo al lavoro per verificare la presenza dei brand su Facebook, efficacia e strategie e ha stilato un rating delle migliori fan page italiane nel turismo. Per ordinare le singole pagine del social network, Blogmeter ha usato una metrica di engagement che ha fatto leva sul tasso di coinvolgimento dei fan, piuttosto che sul loro numero. Di conseguenza, le pagine posizionate nella parte alta della Top Brands sono risultate le più abili a suscitare il più intenso gradimento e la maggiore interazione da parte degli utenti.

Chat confidenziale con psicologo su Facebook per suicide prevention


Facebook lavora su nuovi modi per aiutare gli utenti in difficoltà e ha deciso di creare degli strumenti per la suicide prevention. Le persone che lottano con pensieri suicidi spesso entrano in contatto con gli amici e la famiglia in primo luogo. Ma quando la cerchia sociale vive on-line, le più grandi reti di social media sono alle prese con il modo di intervenire e fornire agli utenti il ​​giusto tipo di aiuto. Facebook si fa così "psicologo" per prevenire i suicidi, tramite un sistema che consente agli utenti che manifestano un disagio di collegarsi istantaneamente con un consulente a portata di chat.

Rallenta crescita di Facebook in Usa, in molti disattivano account


Facebook continua a essere il social network più popolare del mondo, con più di 800 milioni di iscritti, ma negli Usa sempre più utenti decidono di chiudere il proprio profilo, secondo un articolo pubblicato dal New York Times.

Il sito che punta ad abbattere le distanze e avvicinare amici e colleghi ha ottenuto il risultato opposto, portando alcuni dei 200 milioni di utenti negli Usa (circa due terzi della popolazione) a mollare l'account, dopo un periodo di iniziale entusiasmo, perché sopraffatti da un senso di isolamento e alienazione. 

Sebbene una vita senza Facebook possa rappresentare qualche svantaggio, in un mondo in cui le persone condividono sulla rete le tappe più importanti della loro vita, i critici insistono sul fatto che il social network crei un vuoto nei rapporti di amicizia più stretti. 

"Non chiamavo più i mei amici", ha raccontato Ashleigh Elser, una studentessa di 24 anni, di Charlottesville, Virginia, che ha deciso di abbandonare Facebook, dopo anni: "Da mesi, mi limitavo a guardare le loro foto e i loro status, così mi sembrava di curare il nostro legame". 

Ma i numeri mostrano in effetti un calo di entusiasmo nei confronti del social network. Da ottobre, il numero di americani che hanno visitato Facebook è cresciuto solo del 10%, rispetto al 56% dell'anno precedente, secondo i dati di comScore, società di ricerca marketing sul Web. 

Tuttavia, i dirigenti dell'azienda di Palo Alto non non sembrano preoccupati dei livelli di crescita, ma puntano "a mantenere gli utenti presenti, per avere più possibilità di mostrare loro la pubblicità", secondo un portavoce dell'azienda, che si concentra sul mercato asiatico e in America Latina.

Fonte: TM News

Telethon, maratona dal 16 al 18 dicembre con l'app su Facebook


Torna Telethon, maratona televisiva all'insegna della solidarieta', giunta alla 22esima edizione che quest'anno si svolgera' dal 16 al 18 dicembre. La Rai, per tre giorni raccontera' storie su persone affette da malattie genetiche e i progressi della scienza. La maratona della solidarieta' sara'condotta da Fabrizio Frizzi, insieme a Paolo Belli e Arianna Ciampoli. 

E quest'anno, arrva una nuova modalita' di raccolta, quella attraverso la pagina di Facebook. In tutto si parlera' di 31 malattie genetiche rare e saranno "in onda" 80, tra ricercatori e malati, insieme ai tanti volontari della raccolta fondi e ai dipendenti delle aziende partner. Il momento clou avra' luogo venerdi' 16 dicembre, quando alcuni degli eroi di Telethon saranno premiati in diretta in un programma dedicato, in seconda serata su Rai 2. 

Il pubblico potra' sostenere la ricerca con sms da 2 euro o una chiamata da telefono fisso da 5 o 10 euro al numero unico 45502. Anche i possessori di carte di credito CartaSi', Visa, Mastercard e American Express potranno fare la loro donazione chiamando Telethon al numero 06.44015721, oppure telefonando al numero verde CartaSi' per Telethon 800.11.33.77 da telefono fisso fino al 31 dicembre (0039.0234980666 dai cellulari e dall'estero). 

I possessori di carta di credito possono inoltre donare tutto l'anno attraverso il sito della Fondazione (www.telethon.it). Una nuova modalita' di raccolta arriva infine per gli amici di Facebook, con l'applicazione "Eroi di Telethon" che consentira' all'utente di diventare eroe grazie al coinvolgimento del proprio network, alle sue donazioni e a quelle dei suoi amici. Gli utenti piu' virtuosi scaleranno la classifica e potranno ricevere l'attestato ufficiale di eroe Telethon.

Via: AGI