Salute: sondaggio su Facebook per sapere se si mangia bene


Un software adattato a Facebook e sviluppato in 6 lingue (italiano, inglese, portoghese, tedesco, spagnolo e francese) per capire quanto e' diffusa la dieta mediterranea, considerata da sempre dagli studiosi come un prezioso antidoto all'insorgere delle malattie cardiovascolari. E' il questionario, composto da 11 domande, messo a punto dagli istituti di informatica e telematica e di fisiologia clinica del Cnr di Pisa per i milioni di utenti del social network. Una volta completata l'indagine, l'utente ricevera' un voto da 1 a 10 che sancisce il suo attenersi o meno alla dieta mediterranea ottenendo cosi' in modo gratuito e anonimo uno strumento di prevenzione. ''Il software applicato a Facebook - spiega Alessandro Pingitore dell'istituto di fisiologia clinica del Cnr - ci consente di arrivare a soggetti sani e giovani dei quali possiamo studiare lo stile di vita. La dieta mediterranea e' il primo passo di un'osservazione che comprende anche lo stress, l'esercizio fisico e la qualita' del sonno. In questo modo e' possibile fare prevenzione primaria ma anche studiare la vulnerabilita' alle malattie delle persone in relazione allo stile di vita''. L'applicazione e' reperibile all'indirizzo http://apps.facebook.com/dietamediterranea/ ''ed e' facile da utilizzare - precisa Marina Buzzi ricercatrice dell'istituto di informatica e telematica - perche' si chiede agli utenti la frequenza con cui si mangiano gli alimenti basilari della dieta mediterranea come pane, pasta, verdura, frutta, carne e si chiede anche la quantita' di bevande alcoliche assunte durante i pasti''. Il responso 'diagnostico' sara' inviato agli utenti mediante un post nella loro pagina Facebook.

Fonte: ANSA
Foto dal Web

Nessun commento:

Posta un commento