Paolo Villaggio è morto, ma è una bufala su Facebook: l'audio


La notizia è partita ieri sera su Facebook da un presunto articolo dell'agenzia ANSA (e continua a girare). "E' morto Paolo Villaggio nella sua Genova. L'intera Italia piange il suo Fantozzi, il comico che ha fatto ridere una intera generazione... Continua...". Il link però porta alla home page dell'ANSA, ma della notizia sulla morte nessuna traccia. ''Mi sento benissimo, ma a questo punto andrò a farmi un check up''.

La mette sul ridere Paolo Villaggio, che con una battuta delle sue smonta il tam tam scatenato sul web dalla notizia della sua morte, che alcuni siti attribuiscono falsamente all'ANSA. ''Non mi sono mai sentito meglio'', aggiunge al telefono con l'ANSA. In realtà il post è stato artefatto da hoc. Non è la prima volta che il papà del famoso Fantozzi viene fatto morire prima del dovuto. E' accaduto già nel marzo scorso, con tanto di coccodrillo finito su Facebook e una lunga serie di commenti tra l'incredulità e la commozione. Quello di Villaggio non è un caso isolato: molti divi del cinema e della tv, italiani e stranieri, sono stati dati per morti senza che in realtà lo fossero davvero.

In molti forum si legge la testimonianza di quelli che hanno subito guardato la voce di Wikipedia che riguarda Villaggio, per verificare se mai la notizia avesse riscontro. L’unica parte di quella voce che avrebbe potuto fornire degli elementi sulla presunta notizia è il precedente di una sua falsa dipartita. Già una volta lo stesso Villaggio raccontò che un'anziana astrologa gli aveva detto, in un incontro nella capitale, che aveva previsto la sua morte il giorno 14 dicembre 2002, in una casa bianca sul mare. Il giorno dopo, però, l'attore era ospite alla trasmissione Domenica in condotta da Mara Venier.

Ascoltate il commento audio.

Via: La Stampa

Nessun commento:

Posta un commento