Classifica delle 40 storie più condivise su Facebook nel 2011


Ci sono post che interessano e circolno in rete a velocità "virale", perché la gente vuole condividerli con gli altri. Sono quelli che gli inglesi chiamano i "post most-shared". Si chiamano virali perché sono storie o immagini che appassionano e che si diffondono da un utente e l'altro. Il team di Facebook ha pubblicato i 40 post americani più virali di tutto il 2011

Al primo posto si trovano le foto satellitari del Giappone disastrato dal terremoto/tsunami del marzo scorso e condivise più di 600mila volte. Al secondo posto un articolo della Cnn in cui il giornalista Ron Clark scrive un editoriale dal titolo "Cosa realmente vogliono dire gli insegnanti ai genitori". Clark riflette sui problemi della scuola, focalizzando l’attenzione sull’ostacolo maggiore della didattica, rappresentato dall’atteggiamento dei genitori. 

Il terzo posto invece è una storia, sempre della Cnn, che riguarda il gettonatissimo segno zodiacale dell’Ofiuco, neonato dell’astrologia. In realtà il presunto 13° segno zodiacale non è stato riconosciuto ufficialmente dalla comunità degli astrologi. Altro post molto condiviso riguarda un articolo che riflette sul modo in cui i genitori vestono le bambine. LZ Granderson, columnist per il sito della Cnn, tratteggia infatti in un suo pezzo cliccatissimo un mondo di bimbe troppo "adultizzate" e vestite in maniera inappropriata per la loro età. 

E poi c’è la storia del cane del militare americano ucciso in Afghanistan. E ancora un lungo articolo sui motivi per cui le mamme cinesi sono superiori, il pezzo della Cnn che annunciava la morte di Jobs. Dalla classifica emerge che tutte le 40 storie provengono da soli sei canali di news online e aggregatori: Yahoo!, CNN, The New York Times, Huffington Post, Wall Street Journal e Washington Post.

Via: Corriere della Sera

Nessun commento:

Posta un commento