Pranzo di Natale, indagine su Facebook rivela gaffe più comuni


Pranzi e cenoni di Natale sono a rischio gaffe per ben 7 italiani su 10, che non conoscono le regole piu' elementari del galateo e dell'accoglienza dell'ospite. Solo 2 italiani su 10 conoscono il giusto posizionamento dei commensali a tavola e 1 su 3 non sa come comportarsi correttamente quando si ricevono gli invitati, specialmente durante l'aperitivo. E' quanto emerge da uno studio realizzato da Sanbitter e condotto su 1300 italiani, tra i 20 e i 65 anni, attraverso un monitoraggio online sui principali social network - Facebook, Twitter, YouTube - blog, forum e community interattive, per sondare come si comportano gli italiani nei ricevimenti di Natale. Il 25% dei padroni di casa farebbe sedere i propri ospiti subito a tavola, mentre il 46% non organizza un breve aperitivo o rinfresco. E nella scelta del tipo di pietanze da presentare a tavola, i padroni di casa erroneamente puntano piu' sulla quantita' che sulla qualita'. La disposizione degli ospiti a tavola e' spesso lasciata al caso (57%), con 1 italiano su 3 (34%) che non vorrebbe mai mettersi accanto a persone che non conosce per evitare gaffe e imbarazzi. Da evitare assolutamente la presenza sulla tavola di candele profumate (32%), cesti di pane (39%) e telefonini (47%). Ma chi sono gli ospiti graditi che gli italiani vorrebbero a tavola? Tra gli uomini, quest'anno il piu' desiderato e' Fiorello (54%), che colpisce per la sua compostezza e educazione seguito da Mario Monti (42%), dal quale si vorrebbero utili consigli per ristabilire l'economia domestica, e dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, da cui ricevere saggi consigli sulla vita (34%). Tra le donne, invece, trionfa Maria De Filippi (51%) seguita da Ilary Blasi, cercata per la sua spontaneita'.

Via: ANSA
Foto dal Web

Nessun commento:

Posta un commento