Facebook, dimissioni Berlusconi e Borsa i più cercati su Yahoo!


In vetta alla classifica delle prime dieci parole più cercate con "Yahoo! Italia" c'è Facebook, per il secondo anno di fila. Seguono una sfilza di protagonisti abituali della top ten come meteo, giochi, programmi TV e Superenalotto. 

Due le new entry, entrambe legate strettamente all'attualità: all'ottavo posto il Censimento, che molti italiani hanno deciso di compilare online, e al nono Borsa italiana, sintomo che la preoccupazione per la crisi finanziaria mondiale ha spinto tutti a informarsi di più. L'anno nero dell'economia tiene banco anche nella classifica dei fatti più ricercati sul Web, al secondo posto, preceduto solo dall'evento politico italiano dell'anno, le dimissioni di Silvio Berlusconi

Dalla terza posizione in poi ci si sposta sui grandi drammi internazionali come il terremoto in Giappone, la morte di Bin Laden, la guerra in Libia e più in generale la primavera araba, fino al movimento di Occupy Wall Street e la carestia nel Corno D'Africa. Altre classifiche speciali riguardano le celebrità più cliccate, in cui dominano le donne con Belen Rodriguez in testa per il terzo anno di fila, seguita da Nicole Minetti e Vasco Rossi unico rappresentante del genere maschile, il cui diario giornaliero su Facebook ha dato buoni frutti. 

Poi gli scandali con Berlusconi e il bunga bunga al primo posto e Dominique Strauss-Kahn al secondo; la morte in diretta di Marco Simoncelli ha colpito molti italiani e il nome del pilota è in testa alla classifica sia degli sportivi più cercati che delle celebrità scomparse, dove precede Amy Winehouse e Steve Jobs. Con la collaborazione di Focus.it è stata redatta anche la top ten delle ricerche scientifiche che hanno appassionato gli internauti: al primo posto i neutrini più veloci della luce.

Fonte: RaiNews24

Nessun commento:

Posta un commento