Facebook presenta nuova piattaforma prevenzione contro il bullismo


Facebook lancia in Italia la piattaforma di prevenzione contro il bullismo in collaborazione con Save the Children Italia e Telefono Azzurro. "Oggi lanciamo il nuovo Centro di prevenzione contro il bullismo, in Italia che offrirà strumenti importanti per consentire alle persone di aiutarsi a vicenda quando assistono a episodi di bullismo, sia online che offline", si legge in un post di Facebook Safety.

"Il nuovo Centro di prevenzione contro il bullismo - si legge ancora - fornisce alle persone che subiscono atti di bullismo informazioni su cosa fare quando vivono esperienze spiacevoli, offre consigli agli adulti che desiderano dare il proprio contributo, nonché una guida alle persone accusate di bullismo per aiutarle a comprendere perché hanno infastidito qualcuno e come possono riparare al torto".

Il nuovo Centro di prevenzione è stato creato dagli ingegneri di Facebook e dai partner dello Yale Center for Emotional Intelligence. Chiunque noti atti di bullismo o comportamenti indesiderati può segnalarlo all'interno dello strumento di segnalazione sociale. Ora, quando qualcuno segnala atti di bullismo, riceverà i link alle sezioni pertinenti del Centro, in cui potrà trovare assistenza e consigli.


Se qualcosa su Facebook non è gradita ma non viola le Condizioni di Facebook, è possibile utilizzare gli appositi link di segnalazione per inviare un messaggio al responsabile del post richiedendo la sua rimozione. Ad esempio, quando qualcuno pubblica una tua foto che si ritiene imbarazzante. E' possibile utilizzare il link di segnalazione presente sulla foto per inviare un messaggio all'utente.

"Questa è la prima volta in cui un'azienda che opera su Internet usa link contestuali per prevenire ed eliminare il bullismo durante il processo di segnalazione. Speriamo che questa iniziativa possa consentire alle persone di avere i consigli giusti quando ne hanno più bisogno", conclude Facebook. La nuova piattaforma è stata presentata a Milano dalla Head of Policy di Facebook Italia Laura Bononcini.

Il progetto è stato ideato per condividere informazioni e suggerimenti utili nei momenti di necessità e di emergenza .Ogni utente che segnalerà un episodio di bullismo sul social network verrà automaticamente indirizzato al Centro di prevenzione dove troverà consigli su cosa fare e come comportarsi in questa specifica circostanza. Una guida-brochure in pdf di Facebook è disponibile a questo link: http://bit.ly/TBeace.



Nessun commento:

Posta un commento