Trovare le foto nascoste sulla Timeline di Facebook con Picturebook


La funzionalità che permette di nascondere le foto su Facebook non funziona esattamente così come alcuni pensano che faccia. Picturebook, un'estensione del browser disponibile nel Chrome Web Store, consente di "vedere le foto nascoste di chiunque su Facebook", anche se non si è amici. Sebbene la descrizione di Picturebook sia tecnicamente vera, però è anche fuorviante. L'app non è in grado di modificare le impostazioni della privacy di qualunque foto.

Facebook aggiunge nuova opzione per segnalare anche notizie false


Stop alle bufale sul social media. Facebook sta testando una nuova opzione, tra le possibilità di segnalazione di un post indesiderato, che permette agli utenti di marcare notizie false e bufale online. L'opzione consente di segnalare le notizie che si ritengono "deliberatamente false" oppure "truffe smascherate da una fonte affidabile". Lo scopo è ovviamente quello di cercare di limitare lo spam e le hoax che circolano continuamente sul social network. Al momento, però, la nuova funzionalità è disponibile solo per 700.000 degli oltre 1 miliardo e 400 utenti registrati.

Facebook blocca i risultati di ricerca provenienti da Bing di Microsoft


Facebook ha bloccato i risultati di ricerca Bing sulla piattaforma, ponendo fine a una collaborazione online durata 4 anni con il motore di ricerca di Microsoft. Da poco più d'una settimana le ricerche fatte sul social network mostrano solo risultati interni al sito, e non più anche i link forniti da Bing che rimandavano all'esterno.  L'intervento segue l'annuncio fatto da Facebook in merito all'aggiornamento del Graph Search, il suo rinnovato motore di ricerca interno per cercare tra post e commenti di amici. Microsoft possiede ancora una piccola ma preziosa quota in Facebook.

Facebook a lavoro su uno strumento per porre fine alle foto alcoliche


Facebook starebbe sviluppando un software avanzato di intelligenza artificiale in grado di determinare che cosa sta accadendo nelle foto oltre al semplice rilevamento dei volti. Nei casi in cui in l'utente è ubriaco, il software metterà in guardia, ad esempio, contro il caricamento di un Selfie ridicolo e stupido. Combinando il riconoscimento delle immagini e l'intelligenza artificiale, il sistema, che potrebbe chiamarsi digital assistant, riuscirebbe a distinguere tra le immagini con soggetti ubriachi e sobri, proteggere così i suoi utenti da loro stessi.

Facebook aggiorna la funzione Trending e introduce 5 nuove sezioni


Twitter è diventato uno dei modi più facili e più veloci per ottenere e diffondere notizie. Facebook vuole cambiare la situazione e punta sulle breaking news. All'inizio di quest'anno, Facebook ha lanciato Trending Topics per aiutare i suoi più di 1 miliardo di utenti a trovare le notizie di cui tutti parlano e, non di rado, per diffondere bufale con oggetto lo stesso social. Ora, il gigante di Internet sta facendo un ulteriore passo avanti con un aggiornamento che potrebbe rendere un luogo più facile per navigare tra le notizie come fa il servizio di microblogging Twitter.

Q&A with Mark: Facebook si prepara ad aggiungere pulsante Dislike


Mark Zuckerberg ha annunciato che Facebook sta studiando un modo per poter mettere un "non mi piace" ai post degli amici. Secondo l'amministratore delegato del colosso, che ha parlato alla conferenza  Q&A in California, quella del "non mi piace" sarebbe una delle maggiori richieste fatte dagli utenti del social network. Ma Zuckerberg ha ricordato che la questione presenta un problema: quello di assicurarsi che Facebook non diventi un luogo per umiliare i post. Secondo il social network ogni giorno vengono generati 4,5 miliardi di like.

Facebook aggiorna il Graph Search: è possibile cercare i singoli post


Facebook ha deciso di aggiornare il suo motore di ricerca grafico interno per permettere agli utenti di trovare i singoli post. Dopo quasi due anni dal lancio di Graph Search e dopo l'aggiornamento introdotto lo scorso anno, la società aggiunge la funzione che permette di recuperare anche i post condivisi di cui si erano perse le tracce. La funzionalità era in fase di test dallo scorso agosto e ora è stata implementata ufficialmente. Facebook ha spiegato in un post sulla sua newsroom che la nuova funzione di ricerca non modifica in alcun modo la gestione della privacy.

Censis: su Facebook 80% dei giovani italiani, 4 milioni su Instagram


E' sempre più l'Italia dei social network, utilizzati dal 49% della popolazione e dall'80% degli under 29. Delle 4,7 ore al giorno trascorse mediamente sul Web, due sono dedicate ai social network. E il numero di chi accede a Internet tramite cellulare in un giorno medio è oramai più alto di quanti accedono solo da pc o da entrambi. E' quanto emerge dal 48° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese. Dall'indagine emerge inoltre che gli Italiani sono "affamati" di informazioni su salute e benessere.

Facebook IQ, nuovo strumento per campagne di marketing efficienti


Facebook ha annunciato che dal primo gennaio 2015 aggiornerà le policy sulla privacy, con l'obiettivo di aiutare gli utenti ad avere maggiore controllo delle informazioni rilasciati sulla piattaforma. Nel frattempo il social network ha detto che fornirà ai marketers una vera comprensione di chi sono gli utenti, cosa fanno e perché lo fanno e tutto questo in maniera da salvaguardare la privacy delle persone. Ogni giorno, in tutto il mondo, le persone si rivolgono a Facebook per connettersi, condividere, scoprire, informarsi e lasciarsi ispirare.

Facebook annoia i giovani ma resta numero uno tra i social network


Tumblr, Pinterest e Instagram stanno recuperando pubblico giovane e in crescita mentre gli adolescenti si annoiano su Facebook, secondo un nuovo rapporto. Facebook ha l'audience più adulta: oltre un quarto dei suoi utenti ha sopra i 45 anni. Tumblr, il sito di social più in rapida crescita, ha visto un aumento del 120% degli utenti attivi negli ultimi sei mesi, secondo la relazione di sintesi sociale del GlobalWebIndex (GWI). Questo è stato seguito da Pinterest e Instagram, che insieme hanno portato la crescita degli utenti attivi negli ultimi mesi.

Facebook implementa silenziosamente una nuova versione di Places


Facebook ha recentemente e silenziosamente rinnovato la sua pagina Places che consente di ricercare le migliori destinazioni nelle città di tutto il mondo. Dopo aver cercato una città o paese specifico, è possibile scegliere tra ristoranti, alberghi, bar, caffè, attrazioni, arte e spettacoli, palestre, cinema, scuole e università, teatri, supermercati e punti di riferimento. Lanciato nel 2011, il nuovo Facebook Places ha ricevuto miglioramenti visivi profondi rispetto alla vecchia versione, con un design complessivo che è più in linea con le altre sezioni del sito.

Facebook annuncia che il suo nuovo Altoona Data Center è operativo


Facebook ha annunciato che il suo nuovo centro dati ad Altoona, Iowa, è adesso operativo. L'infrastruttura di rete di Facebook ha bisogno di scalare ed evolvere costantemente, adattandosi rapidamente alle sue esigenze applicative. La quantità di traffico trasferita da Facebook a Internet è grande e sempre in crescita, dato che sempre più persone si connettono e vengono realizzati nuovi prodotti e servizi. La capacità di muoversi in maniera veloce e sostenere una rapida crescita è al centro della filosofia di progettazione delle infrastrutture di Facebook.

Facebook rilascia Proxygen, librerie open source per sviluppo veloce


Facebook ha recentemente rilasciato una collezione di librerie di codice open-source che faciliterà il processo dei programmi scritti in C++. La collezione, chiamata Proxygen, potrebbe anche aiutare le organizzazioni con connessione a Internet che si preparano al protocollo di comunicazione dati Internet di prossima generazione, HTTP/2. Proxygen è iniziato come un progetto personalizzabile per scrivere un HTTP (S) reverse-proxy ad alte prestazioni per il bilanciamento del carico quasi 4 anni fa. Proxygen supporta SPDY/3 e SPDY/3.1.

Facebook lancia Groups, app dedicata alla gestione dei gruppi e chat


Facebook prosegue nella strategia di separare le sue funzioni principali per inserirle in applicazioni autonome. Dopo aver scorporato Messenger dalla piattaforma Mobile, la società di Mark Zuckerberg ora lancia Groups, una nuova app dedicata ai gruppi. Usati tra amici, familiari o per collaborare a un progetto lavorativo, i gruppi hanno 700 milioni di utenti mensili, spiega Facebook sulla sua newsroom. L'applicazione servirà a gestirli meglio ma, a differenza di Messenger, non sarà obbligatoria.

Facebook aggiorna condizioni, normative su privacy e utilizzo dei dati


Facebook sta ancora una volta cercando di semplificare la propria policy sulla privacy, in gran parte per rispondere alle critiche che la ritengono troppa lunga e complessa per l'utente medio. Tramite una guida interattiva, il social network spiega quali tipi di dati raccoglie e come utilizza i dati. In particolare si può conoscere di più sull'utilizzo dei cookie e sul sistema di visualizzazione degli annunci pubblicitari basati sugli interessi degli iscritti. Gli utenti hanno tempo fino al 20 novembre per commentare le modifiche proposte o porre domande.

Facebook at Work, in arrivo la versione enterprise del social network


Si ha già Facebook al lavoro ed ecco che arriva il "Facebook at Work". Il social network sta preparando una nuova versione enterprise del sito, per competere con siti professionali come Yammer e LinkedIn. Facebook sta lavorando per estendere la sua rete oltre la sfera sociale e nel mondo del lavoro, secondo il Financial Times, che cita fonti anonime. Il nuovo sito business focalizzato per le aziende avrà funzionalità simili al suo attuale sito, con un news feed, gruppi e capacità di messaggistica.

Facebook lancia Say Thanks, funzione video per dire grazie agli amici


Facebook ha annunciato una nuova funzione chiamata "Dire Grazie", che permette di creare video personalizzati per esprimere la propria gratitudine a uno dei propri contatti sulla piattaforma. Per realizzare il filmato è sufficiente selezionare un tema, modificare le foto e i post e scegliere un amico con cui condividerlo. Facebook creerà un'anteprima del video e, se approvata, l'utente potrà cliccare su "Condividi" per pubblicare il video direttamente sulla propria Timeline.

Facebook offre agli utenti nuovi modi per la gestione del News Feed


Facebook continua a trasformare il social network in "perfetto, giornale personalizzato per tutti nel mondo", dando agli utenti più controllo sul loro News Feed. La società ha aggiunto una nuova pagina impostazioni del News Feed che mostra agli utenti le persone e le pagine che interagiscono con maggiore frequenza e quelle che non seguono più. La modifica consentirà di aggiungere ed eliminare più facilmente persone e pagine dal loro News Feed basandosi sugli interessi degli utenti.

WhatsApp aggiunge due spunte blu per conferma lettura messaggio


L'ultima versione aggiunge la funzionalità per disabilitare la conferma di lettura dei messaggi. WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica istantanea acquistato recentemente da Facebook, si aggiorna e introduce la "notifica di lettura" in blu, una doppia spunta nell'interfaccia utente della chat che indica quando il destinatario ha letto il messaggio. La novità, che non può essere disattivata, interessa le versioni dell'applicazione per iOS, Android e gli altri sistemi operativi. In precedenza i segni in grigio indicavano che il messaggio era stato semplicemente consegnato.

Facebook rende disponibile la navigazione anonima tramite rete Tor


Facebook dice sì alla navigazione anonima e permette agli utenti di collegarsi alla piattoforma senza essere identificabili. Per questo, il social network ha creato il proprio hidden service nella rete di anonimizzazione Tor. L'annuncio è arrivato con una nota di Protect the Graph che mostra la volontà della società di voler proseguire nel suo recente cambio di strategia. L'apertura è iniziata con la modalità Anonymous Login ed è proseguita ritrattando sul divieto di usare pseudonimi e, infine, lanciando l'applicazione Rooms.

Facebook perde a Wall Street sul III trimestre: nel mirino WhatsApp


Facebook ha avuto una giornata negativa a Wall Street, dove le quotazioni hanno perso il 6,28% a 75,70 dollari. A pesare sul risultato sono state le parole dell'amministratore delegato, Mark Zuckerberg, dopo i conti trimestrali.  Zuckerberg ha ribadito l'impegno a sostenere spese elevate nei prossimi anni in nuove tecnologie. Nel trimestre, i ricavi del social network sono aumentati del 59% a 3,2 miliardi di dollari, contro i 3,12 miliardi delle aspettative, mentre i ricavi pubblicitari sono saliti del 64% a 2,96 miliardi.

Facebook rilascia i risultati finanziari Q4 2014, +59% sopra le stime


Facebook ha registrato nel terzo trimestre un ricavo pari a 3,20 miliardi di dollari, con un incremento del 59%, rispetto ai 2,02 miliardi dollari nel terzo trimestre del 2013. Escludendo l'impatto anno su anno delle variazioni dei tassi di cambio, i ricavi sono aumentati del 58%. I ricavi dalla pubblicità sono stati 2,96 miliardi dollari, un aumento del 64% rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno. Escludendo l'impatto di anno su anno delle variazioni dei tassi di cambio, i ricavi dalla pubblicità sono aumentati del 63%.

Facebook lancia Rooms, applicazione per chattare in modo anonimo


Per tutti gli anni novanta le chat e le message board tematiche sono state uno dei principali motivi per cui una persona andava su Internet, scomparse poi con l'arrivo dei social network. Adesso Facebook vuole riportarle in vita sugli smartphone, a quasi 10 anni di distanza. Nelle scorse ore l'azienda guidata da Mark Zuckerberg ha lanciato Rooms, un'applicazione che consente di aprire "stanze", spazi di dibattito in cui si può interagire anche in forma anonima.

Facebook afferma di non ospitare gruppi terroristici sulla piattaforma


I terroristi hanno trovato su Internet e social network terreno fertile per reclutare militanti e fare una potente propaganda. Facebook, spesso indicato come strumento di reclutamento o propaganda souvent per le organizzazioni jihadiste, si è difeso affermando che i gruppi terroristici sono esclusi dal social network. Lo ha spiegato Monika Bickert, responsabile della politica dei contenuti di Facebook.

Mark Zuckerberg e Priscilla Chan donano 25 milioni di $ contro Ebola


Il Ceo di Facebook, Mark Zuckerberg, e sua moglie, Priscilla Chan, hanno deciso di donare 25 milioni di dollari alla Fondazione CDC (Center for Disease Control), per contribuire alla lotta contro il virus Ebola. Lo ha annunciato lo stesso Zuckerberg con un post sulla bacheca della sua pagina personale. La donazione sarà utilizzata dal centro statunitense per il Controllo delle malattie in uno sforzo per prevenire il diffondersi dell'epidemia in Guinea, Liberia e Sierra Leone e in altre parti del mondo.

Facebook aggiunge gli stickers ai commenti su app mobile e desktop


Facebook sta lanciando il supporto per aggiungere gli adesivi (una popolare funzione di messaggistica) ai commenti sui post personali, così come i post in gruppi ed eventi. Non sembra che gli adesivi possano essere pubblicati sui post di una pagina. Gli adesivi possono essere inseriti sia da desktop che da mobile, cliccando o toccando l'icona con lo smile visibile sul lato destro del campo commento. L'annuncio ufficiale è arrivato tramite un post pubblicato dall'ingegnere del social network Bob Baldwin.

Facebook punta sull'India, Mark Zuckerberg incontra il premier Modi


Mark Zuckerberg alla conquista alla conquista dell'India. Dopo i capi di Amazon e Microsoft, è stato il fondatore di Facebook in persona a recarsi nel Paese asiatico. Ad accoglierlo nientepopodimeno che il premier Narendra Modi. Un politico che conosce bene le virtù della tecnologia, visto l'ampio utilizzo dei social network fatto in campagna elettorale e addirittura l'impiego degli ologrammi per apparire in contemporanea davanti a milioni di elettori.

Facebook introduce nuove regole per le ricerche interne sugli iscritti


Dopo le polemiche scoppiate a seguito del test emotivo che ha coinvolto quasi settecentomila utenti, Facebook modifica le regole attraverso le quali potrà fare ricerche sui profili degli oltre 1,3 miliardi di iscritti. A darne notizia è lo stesso social network con un post sulla newsroom. "Voglio aggiornarvi su alcuni cambiamenti che stiamo facendo al nostro modo di fare ricerca su Facebook", scrive Mike Schroepfer, Chief Technology Officer della piattaforma.

Facebook annuncia nuova versione della piattaforma pubblicità Atlas


Facebook ha annunciato il rilancio della piattaforma pubblicitaria Atlas, una versione riprogettata dell'Atlas Advertiser Suite che Facebook ha comprato da Microsoft nel 2013. Dopo 18 mesi di lavoro il social network ha rivisto completamente la piattaforma di Microsoft, che all'epoca dell'acquisto funzionava esclusivamente con Internet Explorer. Facebook ha ricostruito Atlas per affrontare al meglio le sfide del marketing, per aiutare gli inserzionisti a raggiungere i consumatori su diversi dispositivi ed editori.

Facebook cambia il News Feed FYI per mostrare post più tempestivi


Facebook ha annunciato nelle scorse ore l'ennesimo cambiamento all'algoritmo che mostra le storie sul News Feed, per fornire un'esperienza migliore e soprattutto in tempo reale. Dopo la riduzione dei titoli con click baiting, il nuovo aggiornamento dell'algoritmo mostrerà agli utenti meno vecchi post a favore di altri post tempestivi, sulla base di una serie di nuovi fattori, come il tempo che un post impiega a raccogliere commenti e like, e dunque se una determinata storia è trending.

Facebook introduce Facebook Media, nuovo servizio per il marketing


Mentre Parse rilascia l'update del suo SDK per iOS 8, Facebook lancia Facebook Media, la piattaforma che insegna come pubblicare con successo i propri contenuti per chi usa il social come strumento di marketing. Il nuovo hub è pensato per raccogliere i migliori esempi e le nuove tendenze che illustrano come personaggi pubblici, organizzazioni e media utilizzano Facebook per connettersi con il pubblico.

Facebook ottimizza pubblicità e chiede feedback a utenti su annunci


Facebook migliorerà ulteriormente l'offerta pubblicitaria visualizzata sul News Feed dagli utenti. Il social network offre già, nei post pubblicitari, la possibilità di selezionare "non desidero vedere questo contenuto". Ora inizierà a chiedere agli utenti il perché, per avere un target più preciso e non mostrare inserzioni a cui non sono interessati. In un post sulla newsroom di Facebook, il product manager Max Eulenstein spiega che agli utenti sarà chiesto, con un menu a tendina, il perché non desiderino vedere una certa pubblicità.

Facebook assume personale a Milano, offerte attive 3 e candidatura


Facebook ha lanciato tre nuove offerte di lavoro per la sua sede di Milano e propone la ricerca di altrettante importanti figure professionali. "Con oltre un miliardo di persone che utilizzano il servizio e più di cinquanta uffici in tutto il mondo, una carriera in Facebook offre innumerevoli modi per realizzare un impatto in un organismo in rapida crescita", spiega Careers at Facebook. La società è alla ricerca di personale creativo che possa lavorare all'interno del suo Marketing Science Regional Measurement team per sostenere la sua attività pubblicitaria italiana.

Facebook prova funzione di ricerca vecchi post nei profili degli amici


Facebook sta testando una caratteristica per la sua applicazione mobile che consente la ricerca attraverso i vecchi post degli amici per parola chiave, una mossa che rende più facile far riemergere contenuti che potrebbero altrimenti restare sepolti. Il tool, che è disponibile solo per alcuni membri del social network, consente di eseguire le ricerche attraverso delle parole chiave sui profili degli amici e sulle pagine che seguono, ha riferito Bloomberg.

Facebook assicura la cifratura del 95% delle e-mail di notifica inviate


Facebook ha annunciato che il 95 per cento delle email di notifica che invia ai propri utenti vengono adesso crittografate utilizzando STARTTLS, l'estensione utilizzata per crittografare le connessioni di rete non protette tra i fornitori di posta elettronica. Il social network ha individuato Microsoft e Yahoo! come i principali provider di posta elettronica che hanno utilizzato l'estensione, che richiede rispetto da entrambi i client di posta elettronica che inviano messaggi email e quelli che li ricevono.

Facebook prova tag Satira per proteggere gli utenti dalle notizie fake


Facebook sta testando una funzionalità che etichetta le false notizie da siti come The Onion con "satira" nel suo News Feed, una caratteristica richiesta da parte di alcuni utenti, ha confermato il social network a Mashable. La cattura principale di questa codifica automatica apparirà soltanto nel box "articoli correlati". The Onion pubblica notizie inventate, le "fake news" e Facebook ha provato per un mese a taggare i suoi post perché le persone desideravano un sistema più chiaro per distinguere articoli satirici da quelli reali.

Ex dipendente di Facebook divulga alcuni segreti del social in un libro


Un nuovo libro di un ex dipendente di Facebook, che ha lavorato presso l'azienda quando era una neonata startup, descrive il giovane Mark Zuckerberg come un leader esigente che ha aspramente criticato i dipendenti che non sono riusciti a soddisfare le sue aspettative. Nel suo libro auto-pubblicato on-line, chiamato "How I Lost $170 Million: My Time as #30 at Facebook" Noah Kagan, cita due slogan spesso ripetuti all'interno della società: "Don't Suck" e "Domination".

Facebook lancia Mentions anche in Italia, app per parlare con le star


Facebook ha annunciato la disponibilità per l'Italia di Mentions, la nuova applicazione per iPhone sviluppata dai Creative Labs che permette ai personaggi famosi di dialogare con i propri fan. Lanciata lo scorso 17 luglio negli Stati Uniti, è ora disponibile in Italia per tutti coloro che hanno una pagina verificata. Mentions permette una migliore e diretta interazione con atleti, cantanti, attori e altri influencer. L'obiettivo sembra quindi quello di rendere ancora più semplice il dialogo con i vip.

Class action globale intentata contro Facebook per violazione privacy


Uno studente austriaco invita gli utilizzatori di Facebook a unirsi in una class-action contro il social network accusato di violazione della privacy. Max Schrems, studente di legge da anni impegnato in una crociata contro Facebook, punta a ottenere un risarcimento di 500 euro per ogni utilizzatore. Max Schrems, che ha citato in giudizio Facebook e diverse altre importanti aziende tecnologiche statunitensi prima, ha presentato il suo nuovo reclamo venerdì presso il tribunale commerciale di Vienna.

Facebook introduce app Internet.org per navigare free web in Africa


Facebook ha lanciato l'applicazione Internet.org, che consentirà a tutti coloro che possiedono uno smartphone ma senza accesso a internet di fruire gratis dei servizi online di base legati alla sanità, all'educazione e alla comunicazione. Lo Zambia sarà la prima nazione dove verrà resa disponibile la nuova app, che poi sarà lanciata in altri paesi dove l'accesso a internet è carente o troppo caro. L'applicazione sarà scaricabile dal Play Store, dal sito Internet.org o attraverso l'app Facebook per Android.

Facebook Messenger a breve obbligatorio per chat e invio messaggi


Dopo qualche mese di sperimentazione in alcun paesi europei, Facebook ha comunicato di voler procedere all'annunciato "scorporo" del servizio di chat del social network, obbligando gli utenti Android e iOS a usare due applicazioni separate. Secondo l'azienda, l'esperimento avrebbe dato indicazioni positive: i tempi di risposta ai messaggi sarebbero infatti del 20% più rapidi. La novità, anticipata già lo scorso aprile, è stata accolta dagli utenti del social network con un certo fastidio.

Scoprire indirizzo IP di un utente che visita il nostro profilo Facebook


Sul web è facile imbattersi in false applicazioni che promettono di scoprire chi visita il nostro profilo Facebook. Generalmente queste app hanno lo scopo di rubare i dati personali al fine di attivare e-mail di spam o di intasare le bacheche con messaggi pubblicitari automatici. Per scoprire davvero chi visita il profilo "sbirciando" troppo tra i post è possibile sfruttare un servizio online.

Facebook annuncia i risultati finanziari per il secondo trimestre 2014


Facebook ha annunciato i risultati finanziari del trimestre conclusosi il 30 giugno 2014. I ricavi del social network sono saliti a 2,91 miliardi di dollari rispetto agli 1,8 miliardi del secondo trimestre del 2013. "Abbiamo avuto un buon secondo trimestre", ha detto Mark Zuckerberg, fondatore e CEO dei Facebook. "La nostra comunità ha continuato a crescere, e vediamo un sacco di opportunità avanti appena colleghiamo il resto del mondo".

Facebook introduce Save, la nuova funzionalità per salvare contenuti


Due anni dopo aver acquisito la startup Spool, Facebook ha messo a frutto la collaborazione, lanciando "Save". Si tratta di una funzione disponibile per iOS, Android e desktop che agisce come un segnalibro e consente di salvare contenuti dal News Feed per poi leggerli in un secondo momento. Il social network aveva già sperimentato una funzionalità simile nel 2012, e nello scorso dicembre aveva annunciato l'inizio della fase di test della nuova versione.

Facebook sperimenta nuovo Buy button per acquisti online negli Usa


Facebook sta testando un nuovo pulsante "buy" (Compra) sul suo sito web che permetterà ai consumatori di acquistare prodotti pubblicizzati sul suo social network. Il nuovo servizio, che Facebook ha descritto come un test con un "paio di piccole e medie imprese", negli Stati Uniti, rappresenta l'ultimo sforzo della società di social network per giocare un ruolo più importante nel settore dell'e-commerce per aiutare le aziende.

Home banking: da Banca Sella al via bonifico anche tramite Facebook


Banca Sella è la prima banca italiana a presentare un servizio del genere sui social network. Al via i primi bonifici via Facebook in Italia. Dalla quota di un regalo alla cena di gruppo, dalla “paghetta” dei figli all’invio della somma necessaria per fare un acquisto o per qualsiasi altra esigenza. D’ora in poi sarà possibile trasferire denaro agli “amici” direttamente attraverso la propria pagina Facebook, in modo semplice, veloce e sicuro.

Lo scontro tra religioni in Birmania passa anche attraverso Facebook


Sono passati più di tre anni da quando in Myanmar, l'ex Birmania, si è insediato un governo civile al posto della giunta militare: la situazione nel Paese è tutt'altro che tranquilla e ora la tensione passa anche attraverso i social network. Il problema maggiore restano gli scontri etnici tra buddisti radicali e musulmani che negli ultimi due anni hanno causato la morte di più di duecento persone e lo sfollamento di decine di migliaia di abitanti.

Facebook testa funzionalità video correlati in un nuovo player mobile


Facebook sta testando una nuova funzionalità chiamata "Related Videos" ("video correlati") che suggerisce i video relativi più popolari dopo che un utente ha finito di guardarne uno sul proprio News Feed Mobile. Simile a quello che si potrebbe vedere sulle piattaforme come YouTube, una volta che il video viene avviato nel News Feed, si avrà la possibilità di riguardare quel video, oppure selezionarne un Related Videos diverso fornito da Facebook.

Promo estiva D-Link su Facebook, sconto su router per wifi ovunque


D-Link, azienda leader nella tecnologia Wi-Fi, propone una promozione speciale per l'estate 2014, per essere sempre connessi, anche in vacanza. Acquistando tramite E-Price - leader e-commerce in Italia nel settore dell'elettronica, informatica ed elettrodomestici - un router D-Link dotato di tecnologia 3G/4G (a scelta tra i modelli DWR-921, DWR-512 e DWR-730) verrà applicato uno sconto, rispetto al prezzo praticato da E-Price, di 30 euro per ogni singolo prodotto acquistato.

Facebook compra la società LiveRail, piattaforma di video advertising


Facebook ha annunciato di aver acquisito LiveRail,  società di video advertising con sede a San Francisco, California. "Oggi stiamo annunciando di aver concordato per l'acquisizione di LiveRail, una società di tecnologia pubblicitaria che aiuta le aziende come la Major League Baseball (MLB.com), ABC Family, A & E Networks, Gannett, e Dailymotion a servire meglio gli annunci nei video che appaiono sui loro siti web e applicazioni", scrive Brian Boland, vice president di Ads Product Marketing e Atlas per Fb.