Facebook annuncia che il suo nuovo Altoona Data Center è operativo


Facebook ha annunciato che il suo nuovo centro dati ad Altoona, Iowa, è adesso operativo. L'infrastruttura di rete di Facebook ha bisogno di scalare ed evolvere costantemente, adattandosi rapidamente alle sue esigenze applicative. La quantità di traffico trasferita da Facebook a Internet è grande e sempre in crescita, dato che sempre più persone si connettono e vengono realizzati nuovi prodotti e servizi. La capacità di muoversi in maniera veloce e sostenere una rapida crescita è al centro della filosofia di progettazione delle infrastrutture di Facebook.

Il nuovo impianto integra altri centri della società a Prineville, Oregon; Forest City, NC e Luleå, Svezia. "Siamo lieti di annunciare che il nostro nuovo data center in Altoona, Iowa, è ufficialmente on-line e serve il traffico live. Insieme al nostro Prineville, Forest City, e data center Lulea, Altoona è oggi uno dei capisaldi dell'infrastruttura globale che porta Facebook a voi ogni giorno. Questo è il più veloce primo edificio che abbiamo mai completato in uno dei nostri siti, e dobbiamo molto al popolo di Iowa", scrive  Brice Towns, site manager, Altoona data center. 

Come gli altri data center di Facebook, Altoona è raffreddato al 100% dall'aria esterna, e dispone dell'ultimo iperefficiente modello Open Compute Project. Altoona è anche il primo centro dati ad approfittare del nuovo tessuto innovativo di rete, che aiuterà il social network a scalare in modo molto più efficiente appena più persone si connettono a Facebook in tutto il mondo. Grazie ad un nuovo progetto eolico nella vicina Wellsburg, Iowa, Altoona sarà alimentato da 100% da energia rinnovabile, come tracciato dai certificati di energia rinnovabile.


Oltre a portare posti di lavoro e più investimenti nell'area, Wellsburg aggiunge 138 MW di energia rinnovabile alla rete di Iowa. La capacità di sostenere una rapida crescita è al centro della filosofia di progettazione delle infrastrutture di Facebook. Allo stesso tempo Facebook cerca di mantenere la sua infrastruttura di rete abbastanza semplice in modo che gruppi d'ingegneri altamente efficienti possano gestirla. L'obiettivo è quello di distribuire e gestire le sue reti più facilmente e velocemente nel tempo, nonostante la scalabilità e la crescita esponenziale.

I data center tradizionali sono costruiti, per la maggior parte, intorno a cluster di macchine. Ecco perché si ha bisogno di prestazioni molto alte in rete tra tutte le macchine all'interno di un cluster. Le risorse di rete tra cluster sono, tuttavia, in genere più limitate. Vanno bene, a patto che le applicazioni vengano eseguite all'interno di un singolo cluster ma, appena Facebook è cresciuto, anche le sue applicazioni si sono ampliate al di là dei singoli cluster. Con il nuovo approccio di Facebook, l'intero centro dati viene eseguito su una singola rete ad alte prestazioni.  

Non esistono cluster, solo pod di server che sono tutti collegati tra loro. Ogni pod dispone di 48 server rack - che è molto più piccolo dei vecchi cluster di Facebook - e tutti quei pod vengono poi collegati alla rete più ampia. Ogni pod è servito da una serie di quattro dispositivi che Facebook chiama fabric switch, mantenendo i vantaggi della sua attuale architettura 3+1 a quattro montanti per server rack uplink TOR. E' possibile trovare tutti i dettagli su come Facebook ha realizzato questa configurazione e sul protocollo di routing BGP4 a questa pagina.

Nessun commento:

Posta un commento