Facebook punta sull'India, Mark Zuckerberg incontra il premier Modi


Mark Zuckerberg alla conquista alla conquista dell'India. Dopo i capi di Amazon e Microsoft, è stato il fondatore di Facebook in persona a recarsi nel Paese asiatico. Ad accoglierlo nientepopodimeno che il premier Narendra Modi. Un politico che conosce bene le virtù della tecnologia, visto l'ampio utilizzo dei social network fatto in campagna elettorale e addirittura l'impiego degli ologrammi per apparire in contemporanea davanti a milioni di elettori.

Obiettivo del trentenne miliardario: spingere la sua campagna a favore della connettività per tutto il pianeta. È venuto nel posto giusto: in India un miliardo di persone sono tagliate fuori da Internet e a farla da padrone sono i vecchi cellulari. Obiettivo del trentenne miliardario: spingere la sua campagna a favore della connettività per tutto il pianeta. È venuto nel posto giusto: in India un miliardo di persone sono tagliate fuori da Internet e a farla da padrone sono i vecchi cellulari.

Se davvero nel 2015 gli smartphone a basso costo invaderanno i paesi emergenti, Facebook sta cercando di assicurarsi migliaia di futuri utenti. "Con più di un miliardo di persone ancora da collegare, l'India è solo agli inizi. Non è solo una sfida per Facebook, ma per tutti", ha detto Zuckerberg in una conferenza a New Delhi. "Crediamo che la connettività è un diritto umano e una delle sfide fondamentali per la nostra generazione", ha aggiunto il fondatore di Facebook.

Zuckerberg ha promosso in India anche l'app internet.org, che consente alle persone che vivono in aree sottosviluppate di accedere ai servizi online di base. "Noi riteniamo che la connessione sia un diritto umano e una delle sfide fondamentali per la nostra generazione", ha spiegato, respingendo le accuse di voler monopolizzare l'accesso ai contenuti web del mondo in via di sviluppo. L'app, lanciata ad agosto in Zambia, non sarà tuttavia immediatamente disponibile in India.





Fonte: Euronews

Nessun commento:

Posta un commento