Facebook ottimizza pubblicità e chiede feedback a utenti su annunci


Facebook migliorerà ulteriormente l'offerta pubblicitaria visualizzata sul News Feed dagli utenti. Il social network offre già, nei post pubblicitari, la possibilità di selezionare "non desidero vedere questo contenuto". Ora inizierà a chiedere agli utenti il perché, per avere un target più preciso e non mostrare inserzioni a cui non sono interessati. In un post sulla newsroom di Facebook, il product manager Max Eulenstein spiega che agli utenti sarà chiesto, con un menu a tendina, il perché non desiderino vedere una certa pubblicità.

"Ogni giorno, ci sono milioni di annunci che sono idoenei per essere mostrati  nel News Feed da più di 1,5 milioni di inserzionisti attivi su Facebook, e il nostro obiettivo è quello di mostrare gli annunci alle persone che riteniamo troveranno interessanti. Quando qualcuno vede un annuncio che è rilevante per lui  è una buona esperienza così come il marketing che sta cercando di raggiungerli. Così, oggi stiamo annunciando due aggiornamenti del News Feed per aiutare a mostrare alla gente annunci più pertinenti". 


"Per anni, abbiamo dato alla gente la scelta di nascondere un annuncio in modo che non lo vedono nel loro News Feed. Abbiamo anche guardato questi hides e usati come un segnale che altre persone su Facebook potrebbero non voler vedere tale annunci. Ora, stiamo andando un passo oltre, tenendo conto del motivo specifico per cui non vogliono vedere tale annuncio, e utilizzarlo come un segnale per informare se mostriamo l'annuncio ad altre persone". L'altra novità riguarda il "peso" che viene attribuito all'azione degli utenti.

"In secondo luogo, stiamo prestando maggiore attenzione al feedback dalle persone che spesso non nascondono gli annunci in modo che quando lo fanno ci danno delle risposte che prendiamo come un segnale più forte (...) Se qualcuno nasconde le pubblicità molto raramente, considereremo bene cosa mostrare e cosa no. Se pensiamo che ci possa essere anche una piccola possibilità di vedere un annuncio nascosto, non lo mostreremo". Qualche settimana fa Facebook ha deciso di penalizzare in termini di visibilità i "click bait".


Nessun commento:

Posta un commento