Mark Zuckerberg e Priscilla Chan donano 25 milioni di $ contro Ebola


Il Ceo di Facebook, Mark Zuckerberg, e sua moglie, Priscilla Chan, hanno deciso di donare 25 milioni di dollari alla Fondazione CDC (Center for Disease Control), per contribuire alla lotta contro il virus Ebola. Lo ha annunciato lo stesso Zuckerberg con un post sulla bacheca della sua pagina personale. La donazione sarà utilizzata dal centro statunitense per il Controllo delle malattie in uno sforzo per prevenire il diffondersi dell'epidemia in Guinea, Liberia e Sierra Leone e in altre parti del mondo.

Paul Allen, cofondatore di Microsoft, aveva fatto lo scorso mese una donazione di 9 milioni di dollari. "Priscilla e io stiamo donando 25 milioni di dollari alla Fondazione del Centro per il controllo delle malattie per aiutare a combattere l'Ebola. L'epidemia di Ebola è a una svolta critica. Ha infettato 8.400 persone finora, ma si sta diffondendo molto rapidamente e le proiezioni suggeriscono che potrebbe infettare un milione di persone o più nei prossimi mesi se non affrontata", ha scritto Zuckerberg.

"Abbiamo bisogno di tenere l'Ebola sotto controllo a breve termine, affinché non si diffonda ulteriormente e diventi una crisi sanitaria globale a lungo termine che ci faccia combattere per decenni in larga scala come come l'HIV o la poliomelite. Crediamo che la nostra donazione sia il modo più veloce per potenziare il CDC e gli esperti in questo campo per prevenire questo risultato. Sovvenzioni come queste aiutano direttamente gli esperti in prima linea nel proprio eroico lavoro", ha aggiunto. 

"Queste persone sono sul campo e organizzano centri di assistenza, formano il personale locale, diagnosticano i casi di ebola e molto altro. Siamo fiduciosi che questo aiuterà a salvare vite e tenere questa epidemia sotto controllo. Per saperne di più sulla lotta contro l'Ebola qui.", ha concluso. In un comunicato il direttore del CDC, Tom Frieden, ha detto: "Il passo più importante che possiamo fare è fermare l'Ebola alla fonte. Prima il mondo si unirà per aiutare l'Africa occidentale, più al sicuro saremo noi tutti".

In risposta all'epidemia di Ebola, CDC ha attivato il suo Centro Operativo di Emergenza di Atlanta e presto avrà 150 esperti di sanità pubblica in Guinea, Liberia e Sierra Leone. In tutto, più di 1.000 dipendenti di CDC sono stati coinvolti in risposta all'epidemia di Ebola da luglio. Il Cda della Fondazione CDC ha preso atto delle enormi esigenze presentate dall'epidemia ed è impegnata ad assorbire il 100% dei costi amministrativi della Fondazione associati al Global Disaster Response Fund.


Fonte: Facebook
Via: CDC

Nessun commento:

Posta un commento