Facebook cambia il News Feed FYI per mostrare post più tempestivi


Facebook ha annunciato nelle scorse ore l'ennesimo cambiamento all'algoritmo che mostra le storie sul News Feed, per fornire un'esperienza migliore e soprattutto in tempo reale. Dopo la riduzione dei titoli con click baiting, il nuovo aggiornamento dell'algoritmo mostrerà agli utenti meno vecchi post a favore di altri post tempestivi, sulla base di una serie di nuovi fattori, come il tempo che un post impiega a raccogliere commenti e like, e dunque se una determinata storia è trending.

"Il nostro obiettivo con News Feed è quello di mostrare a tutti il contenuto giusto al momento giusto, in modo da non perdere le storie che sono importanti per loro", dice Facebook in un annuncio. "Abbiamo sentito il feeback in alcuni casi dove un post di un amico o di una pagina a cui si è connessi è interessante solo in un determinato momento, ad esempio quando si sta guardando la stessa partita sportiva, o parlando della prima stagione di un popolare show televisivo". 

"Ci sono anche momenti in cui un post di uno o due giorni fa potrebbe non essere più rilevante per voi. Il nostro ultimo aggiornamento del News Feed utilizza due nuovi fattori per determinare se un post è più importante di un altro in un determinato momento". Prima dell'aggiornamento l'algoritmo dava notevole peso ai like sui post, anche se vecchi di giorni, mentre adesso l'importanza dei like diventa accessoria e si cerca di aumentare il coinvolgimento degli utenti.


Un modo con cui Facebook carica le notizie tempestivamente nella parte alta del News Feed è quello di mostrare agli utenti le storie trending non appena si verificano. Questo significa che quando un amico o una Pagina a cui si è iscritti scrive qualcosa riguardo un tema caldo di conversazione attuale sul social network, è più facile che quel post appaia in alto sul News Feed, così che si possa vederlo prima. Facebook ha testato questa funzione su un piccolo numero di post.

I dati hanno fornito in media una crescita del 6% delle interazioni con queste storie (più condivisioni, commenti o like). Il secondo aggiornamento tiene conto del tasso con cui gli utenti mettono like o commentando un post. Oggi Facebook tiene in considerazione soprattutto il numero di like e di commenti, per decidere quanto in alto mostrare nel News Feed un certo post; con questo aggiornamento terrà conto anche del quando gli utenti commentano, condividono o cliccano like. 

Se gli utenti interagiscono con un certo post appena è stato pubblicato, e non così tanto dopo poche ore, questo suggerisce che il post era più interessante nel momento in cui è stato postato, ma potenzialmente meno interessante in una data successiva. Sulla base di questo criterio, è più probabile che quel post appaia prima in alto nel News Feed ed in basso in una data successiva. Facebook ha intenzione di tenere questo criterio anche per post da far rimbalzare in alto sul News Feed.


Nessun commento:

Posta un commento