Facebook Midnight Message Delivery, auguri di Capodanno automatici


Gli utenti di Facebook che vogliono inviare i loro auguri agli amici per un felice anno nuovo quando l'orologio batte la mezzanotte e il 31 dicembre si trasforma in 1 gennaio, ma che non vogliono interrompere la loro festa, adesso possono farlo prendendosi cura di tali questioni in anticipo grazie alla funzione di consegna di mezzanotte del social network.

Il servizio si chiama Midnight Message Delivery e vi si accede tramite Facebook Stories, l'applicazione interna alla piattaforma lanciata la scorsa estate con cui condividere i propri momenti importanti, nata anche per schedare e catalogare, facendo una classifica delle cose di cui si è parlato di più, gli argomenti e le tendenze di Facebook.

Accedendo al servizio si possono scegliere già in questi giorni i messaggi da inviare e programmare per la notte di Capodanno. Invece di dover interrompere le loro feste e rivolgersi al computer o telefoni per scrivere gli auguri, le persone hanno il compito già fatto tutto per loro. Alcuni utenti di Twitter lo considerano un vero e proprio "spam" di mezzanotte.

E non si sa quanto possa essere gradito, come accade con gli "odiati" sms a catena. In ogni caso, gli iscritti devono andare a questa pagina e selezionare le persone alle quali si vuole inviare il messaggio. In un primo momento possono essere scelte soltanto 10 persone, ma dopo un pò gli utenti possono tornare alla pagina e selezionare altri dieci destinatari. 

Facebook propone il messaggio "Have a Happy New Year and a great 2013!" ed è possibile allegarvi una foto. L'applicazione suggerisce anche a chi inviare gli auguri, ma la lista di nomi è generata casualmente. L'app invierà il messaggio rispettando l'arrivo del nuovo anno a seconda della posizione geografica del destinatario e fuso orario del Paese.


Randi Zuckerberg furiosa per la foto della famiglia postata su Twitter


Randi Zuckerberg, sorella del co-fondatore di Facebook Mark Zuckerberg, si è lamentata quando una foto che voleva rimanesse privata sul social network è stata resa pubblica. Randi, 30 anni, ex direttore marketing di Facebook, ha postato una foto sulla sua pagina di Facebook che mostra la reazione della sua famiglia alla nuova applicazione "Poke" per smartphone.

Lo strumento di foto-condivisione è rapidamente salito in cima alle classifiche degli utenti iPhone. Callie Schweitzer, direttore marketing di Vox Media, ha ripreso la foto dal profilo di Randi e l'ha postata su Twitter rendendola così pubblica a tutti. Un gesto che ha fatto infuriare la sorella di Mark. E' nata così una discussione piuttosto accesa su Twitter tra Rendi e Callie.

"Non so dove hai preso questa foto. Ho postato solo agli amici su FB. Reinserire su Twitter è un modo cool", ha detto Zuckerberg via Twitter a @cshweitz, secondo uno screenshot del tweet catturato da BuzzFeed. Callie Schweitzer, si è scusata, spiegando che lei segue Randi Zuckerberg su Facebook e ha visto l'immagine nella parte superiore del suo News Feed. 

Randi Zuckerberg ha detto di aver accettato le scuse, pochi minuti dopo e ha spiegato che Schweitzer probabilmente ha visto la foto, perché Schweitzer è amica su Facebook della sorella Randi Zuckerberg, che è stata taggata nella foto. Le foto che vengono taggate sono visibili anche agli amici di ogni utente nella foto, non soltanto agli amici dell'utente che le ha pubblicate. 

Si tratta d'una delle lacune sulle funzioni della privacy di Facebook. Molti dei tweet tra le due, tra cui quelli con la foto - http://goo.gl/dY3O8, sono stati cancellati. "Etichetta digitale: Chiedere sempre il permesso prima di pubblicare foto di un amico pubblicamente. Non si tratta di impostazioni privacy, si tratta di decenza umana", ha detto Randi su Twitter dopo che la foto è stata rimossa.



Zuckerberg in trattative per comprare il castello di Lavezzole ad Asti


Mark Zuckerberg, durante il viaggio di nozze in Italia si sarebbe innamorato del castello di Lavezzole. "Ci troviamo in carenza di informazioni. Siamo all'oscuro di questa trattativa". Così il sindaco di San Damiano d'Asti Mauro Caliendo risponde a proposito della trattativa che sarebbe in corso tra Zuckerberg ed i proprietari del castello di Lavezzole, per l'acquisto del maniero sulle colline piemontesi. 

"Certo - aggiunge il sindaco di San Damiano d'Asti all'AGI - se fosse così lo accoglieremmo a braccia aperte e sarebbe un'ulteriore conferma della bellezza e del fascino di questi territori". Di più il sindaco della cittadina astigiana non può o non vuole dire: "è una trattativa privata. Conosco gli attuali proprietari, importanti imprenditori della zona, ma davvero non sono in grado di dire di più". 

L'edificio, originariamente un monastero risalente al Seicento, si sviluppa su tre piani più uno sotterraneo. E' immerso in un parco da sogno, con piscina coperta, ruscello e campo da tennis in erba. E' completato  ovviamente da una cappella privata. L'ex convento ristrutturato è in vendita da un paio d'anni e l'interesse del fondatore di Facebook sarebbe passato attraverso l'immobiliare Proto Organization.

Nelle ultime ore poi alle voci dell'interesse di Zuckerberg, si parla anche del versamento di un acconto di un milione di euro, rispetto ad una cifra complessiva di otto milioni, si sarebbero aggiunte quelle relative all'esistenza di un altro imprenditore statunitense, interessato al castello di Lavezzole. Il nome sarebbe quello di Warren Buffett, ma anche questa è solo una voce, al momento, senza conferme.


Via: AGI
Foto: Lecolline

Facebook e Google emigrano verso paradisi fiscali per eludere tasse


Facebook e Google emigrano verso i paradisi fiscali per eludere, almeno in parte, le tasse. La società fondata da Mark Zuckerberg usando una scappatoia della legge britannica ha inviato parte del suo fatturato alle Isole Cayman. Il colosso dei social media avrebbe usato il suo quartier generale internazionale in Irlanda per spedire oltre mezzo miliardo di euro in una sussidiaria nelle Cayman.

Pagina Facebook di Vasco Rossi messa offline per attacco Shit Army


Nella tarda mattinata del 24 dicembre, è di nuovo raggiungibile la pagina di Vasco Rossi su Facebook, dopo che i tecnici hanno bloccato l'attacco lanciato dalla Pagina denominata "Shit Army" tramite il social network. Immediata la gioia manifestata dagli oltre 3 milioni di fan, preoccupati per il temporaneo, breve e inatteso stop comunicativo su Facebook.

Durante lo stop tecnico i fan hanno utilizzato la bacheca della "Redazione Il Blasco", sempre sul social network.  La stessa Pagina aveva diffuso un messaggio tranquillizzante in cui spiegavano quello che era accaduto: «Ciao Soliti, niente paura, abbiamo sospeso la pagina ufficiale di Vasco per urgenti "pulizie" !!!!!! Ve la riapriremo al più presto !!!».


L'attacco è partito dalla pagina di Shit Army, che aveva creato l'evento "Shitstorm Vasco Rossi" riempendo la pagina di Vasco con degli "escrementi" digitali con data dell'evento: domenica 23 dicembre, dalle 20 alle 5 del mattino. La Pagina si descrive come una "organizzazione che si occupa di ricerca e sviluppo nel campo delle shitstorm".

"Ciao Vasco, questo è per Nonciclopedia", si legge in un post su "Shit Army". Il riferimento è alla baruffa tra Vasco e il sito Web satirico, querelato dall'artista per i contenuti giudicati offensivi della pagina dedicata al Blasco. Shitstorm è una parola inglese, deriva da "Shit" (escremento) e "Storm" (tempesta) e consiste in un attacco di massa nei confronti di un obiettivo.

"Lo scopo - spiegano gli admin di Shit Army - è debellare il fenomeno delle pagine cancro che si sta ormai diffondendo per tutta Facebook. Una pagina cancro è una pagina che ruba immagini da altre pagine facendole passare per proprie senza citare la pagina creatrice, o che pubblica immagini e contenuti assolutamente idioti per un pubblico di imbecilli".


Via: TG Com
Foto dal Web

Facebook usa box aggiornamento Stato per chiedere come vi sentite


Facebook ha giocato con la casella di aggiornamento dello Status un bel pò negli ultimi mesi. Il sito ha cambiato i messaggi di prompt per Halloween, il Ringraziamento e le vacanze. Adesso sta semplicemente chiedendo: "Come stai?", "A cosa stai pensando?", "Ciao User, come va?", "Ciao User, che succede di bello?", "Ciao user, come ti senti?", "Ciao User, che succede?". 


E sul Diario degli amici: "Scrivi qualcosa...". Molti utenti (e gli amministratori delle Pagine) stanno vedendo questi messaggi quando aggiornano il feed di notizie o visitano la loro Timeline. Lo stesso avviene per le Pagine, con ad esempio propmpt del tipo: "Augura buone feste a tutti...", "Scrivi un aggiornamento relativo alle vacanze natalizie...", "Quali sono le novità oggi?".


Ed ancora: "Quali sono le novità di queste vacanze natalizie?", "Augura buone vacanze al tuo pubblico...", "Fai sapere al tuo pubblico cosa succede durante le vacanze" o "Aggiorna il tuo pubblico durante le vacanze natalizie...". In occasione della festa di Halloween 2012, Facebook aveva creato dei prompt speciali per gli aggiornamenti di Status degli utenti, con messaggi del tipo:


"Descrivi il tuo costume di Halloween" o "Quali sono i tuoi film preferiti paura?", al posto della generica domanda "A cosa stai pensando?", con la quale il social network saluta generalmente i suoi utenti. Anche nel Giorno del Ringraziamento, Facebook aveva cambiato la box di aggiornamento di stato per alcuni utenti  Usa  con una domanda del tipo: "What are you thankful for?".

Via: All Facebook

Facebook potrebbe modificare la Timeline, test redesign in progress


Facebook potrebbe presto modificare il design della Timeline dei profili, dopo un nuovo progetto implementato ad uno dei produttori di ABC News.  Facebook ha confermato che sta cercando qualcosa di nuovo. "Questo è un nuovo design di Facebook che stiamo testando con una piccola percentuale di persone per rendere la navigazione Timeline ancora più semplice", ha detto un portavoce di Facebook ad ABC News. 

Nella sperimentazione delle nuove modalità di layout per la pagina dell'utente, le schede assumono un nuovo look. Vengono eliminate così le miniature "amici" e "foto". Facebook inoltre sta lavorando su nuovi modi per presentare le informazioni app.  "Siamo alla ricerca di nuove modalità di emersione delle storie app per le persone sulla loro sequenza timeline e nel News Feed", ha detto un portavoce di Facebook  ABC News.

Il risultato è un menù pulito, più audace per la navigazione. Le foto si possono spostare con il drag and drop, che consente all'utente anche la condivisione di una o più immagini con un click. In questo design, il nome è anche sollevato nella foto di copertina. Avere il testo sopra la foto evoca le immagini di intestazione di Twitter, realizzate nel corso dell'ultimo mese, che utilizzano lo spazio in una simile capacità informativa.

Il testo è bianco con un'ombra appena visibile dietro di esso. Nel nuovo progetto, agli utenti alla ricerca di informazioni "circa" su una pagina di profilo non sarà necessario fare clic ad una nuova pagina con un nuovo indirizzo. Vi è poi il ritorno al sistema delle due colonne ordinate: post e aggiornamenti sulla sinistra, informazioni e il resto soltanto sulla destra, come visto in un precedente test di modifica del layout.


Via: ABC News

Facebook lancia Poke per Mobile, app per inviare messaggi a tempo


Dopo i rumors sull'imminente lancio da parte di Facebook d'un servizio di messaggistica a tempo simile a quello di Snapchat, Venerdì il sito ha annunciato ufficialmente Poke, una applicazione per iPhone con la quale gli utenti possono inviare messaggi, foto, video che scadono in pochi secondi.

Facebook testa opzione per messaggi a pagamento, nuovi controlli filtri


Facebook ha lanciato in via sperimentale un sistema di messaggi privati al costo di un dollaro per gli utenti statunitensi che vorranno inviare un messaggio al riparo da occhi indiscreti alle persone non presenti nella propria lista di amici. Attualmente i messaggi provenienti da utenti "sconosciuti" sono archiviati in un’altra pagina del social network senza alcuna notifica per il destinatario.

Zuckerberg dona a una no-profit 500 mln di dollari in azioni Facebook


Il 28enne Ceo e Ad di Facebook, Mark Zuckerberg, e sua moglie Priscilla Chan, hanno deciso di devolvere 500 milioni di dollari in beneficenza alla fondazione filantropica della Silicon Valley. La maxi donazione sotto forma di 18 milioni di azioni di Facebook andrà alla Silicon Valley Community Foundation californiana e sarà dedicata a progetti di educazione e salute.

Germania, sostenitori privacy su Facebook chiedono uso pseudonimi


La Germania, come già accaduto in altre occasioni, si schiera in difesa della privacy dei suoi consumatori ed esige da Facebook la possibilità di ricorrere a nomi di fantasia. Il Sueddeutsche racconta la battaglia tedesca per ottenere la possibilità di utilizzare pseudonimi su Facebook. Thilo Weichert combatte per la privacy e con lo Stato dello Schleswig-Holstein  si è scagliato contro il social network. 

"La politica di Facebook viola la legge tedesca" e Facebook ha due settimane per mettersi in riga, altrimenti scatta una multa di 20 mila euro. In sostanza, si ritiene inopportuno accedere al sito con i dati reali ma Facebook blocca i profili che non ritiene reali. "Abbiamo temporaneamente disattivato il suo account, perché abbiamo stabilito che il tuo profilo non contiene il tuo vero nome".

"Si prega di lasciare le seguenti informazioni in modo che possiamo confermare il tuo vero nome e aggiornare l'account di conseguenza", l'avviso che si riceve. "Facebook è una comunità in cui le persone usano le loro identità reali. Tutti devono fornire i propri nomi reali, in modo che ogni utente sappia con chi si sta connettendo", si legge nelle linee guida per i nomi su Facebook.

"I nomi non possono contenere: simboli, numeri, lettere maiuscole, caratteri ripetuti o segni di punteggiatura usati in modo scorretto; caratteri appartenenti a più alfabeti Titoli di qualsiasi tipo (ad esempio professionali, religiosi, ecc.); parole, frasi o soprannomi al posto del secondo nome; contenuto offensivo o esplicito di qualsiasi tipo". Facebook ha risposto alla lettera inviata da Thilo Weichert:

"Crediamo che le ingiunzioni sull'anonimato siano infondate. Inoltre, il pagamento sarebbe uno spreco di denaro. Facebook ha sempre seguito la policy dei dati reali, poiché crediamo che l'uso della vera identità comporti sicurezza di cui possono godere gli utenti". L'anno scorso le autorità dello Schleswig-Holstein avevano cercato di dissuadere dall'uso del pulsante Like, con scarso successo.


Fonte: Sueddeutsche
Via: Giornalettismo

Facebook testa funzione Articoli Recenti, risultati dai Like degli utenti


Facebook sta testando una nuova funzione denominata "articoli recenti" che mostra le notizie degli utenti basate su argomenti che hanno gradito. Un portavoce di Facebook ha detto a Inside Facebook: "Questa unità è un test di un nuovo tipo di storia News Feed che rende più facile trovare i contenuti  ai quali si può essere interessati". Questo è l'ultimo tentativo di Facebook di spingere le notizie nella news feed degli utenti.

Facebook scam, falsa app Walmart invita a ottenere gift card $1000


Alcuni post stanno facendo il giro su Facebook, sostenendo che il social network - dopo la partnership con Walmart - sta dando 1.000 dollari (764 euro) di gift gratuite. "Ehi amici, ho un $ 1000 Gift card da Walmart come un Natale Regalo! Scarica subito! -> Bil.ly", dicono i messaggi dannosi Facebook. 

Facecrooks riporta che gli utenti che cadono in questa truffa e fanno clic sul link sono rimandati a un sito Web dove vengono presentati delle istruzioni su come fornire i propri token di autenticazione. Qui viene richiesto di installare una falsa Walmart Facebook app e partecipare a diverse tipologie di indagini.


Facendo quello che i truffatori chiedono, si sta effettivamente consentendo a loro di pubblicare sulla Timeline di Facebook. Inoltre, partecipando ai sondaggi, si sta aiutandoli a realizzare un profitto. Come sempre, si consiglia agli utenti di essere più cauti quando vengono presentati tali offerte sul social network.

Se si è commesso l'errore di installare l'app rogue sul profilo di Facebook, allora si potrebbe aver spammato il post a tutti gli amici. In questo caso bisogna ripulire il proprio news feed della Timeline per rimuovere i riferimenti alla truffa. Come sempre, cliccare sulla "x" nell'angolo in alto a destra del post.


Facebook modifica la casella di ricerca, nuovo look per la search bar


Facebook continua ad effettuare dei test su alcuni utenti che riguardano alcune funzionalità, per poi decidere se introdurre o meno le eventuali modifiche apportate, applicandole a tutti gli utenti. E' il caso della "search bar", che in queste ore è stata modificata per alcune persone. Nel mese di ottobre il social network aveva testato una nuova search bar, con le icone di notifica a destra e una lunghezza maggiore. 

Adesso, alcuni utenti hanno ricevuto un nuovo aggiornamento, sebbene non è dato sapere se si tratta d'una modifica definitiva che verrà introdotta a tutti. In questo caso la barra di navigazione resta inalterata, con le icone sempre a sinistra della casella di ricerca che resta della medesima dimensione, ma invece di essere bianca al suo interno presenta lo stesso colore blu della barra di navigazione in alto. 


La lente di ricerca viene spostata a sinistra ed assume per esigenza il colore bianco su sfondo blu. Il cursore anch'esso bianco e al momento in cui si clicca la search bar assume un colore blu più scuro. Inalterato il testo all'interno dove troviamo i soliti termini inclusi in un precedente aggiornamento "Cerca persone, luoghi e oggetti", che dapprima sono bianchi per poi diventare il colore blu della navigation bar.

Nel complesso la barra di navigazione risulta omogenea, con un miglior aspetto e senza alcuna interruzione ottica dovuta al colore bianco usuale all'interno del riquadro. Una novità che verrà introdotta con il nuovo aggiornamento della privacy è l'impossibilità di nascondersi dalla ricerca su Facebook. Non sarà più possibile impedire di farsi rintracciare quando qualcuno ci cerca all'interno della search bar.


Facebook rilascia nuova versione 5.3 applicazione per dispositivi iOS


Facebook ha rilasciato un aggiornamento della sua applicazione per dipositivi iOS che migliora la velocità dell'applicazione e include una nuova funzionalità per gli utenti che permette di caricare le foto scegliendo un album. L'aggiornamento iOS 5.3 arriva sulla scia della revisione dell'applicazione per Android prima di oggi con le caratteristiche nativamente costruite per rendere l'applicazione più veloce e più facile da usare. 

La società non ha rilasciato l'aggiornamento per iOS e Android lo stesso giorno, ma questa è la seconda volta di fila che le applicazioni sono state pronte ad essere rilasciate allo stesso tempo. Facebook sta lavorando a più cicli di rilascio regolari in modo che gli utenti possono iniziare ad aspettarsi più innovazione e miglioramenti. Caricare le foto su album specifici è una funzione che è apparsa per la prima volta nell'applicazione Camera standalone

Poi il mese scorso Facebook ha preso una serie di caratteristiche da Camera e li ha messe nell'applicazione principale, ma la selezione album è stata lasciato fuori. L'aggiornamento odierno porta le esperienze alla pari. L'altra parte importante dell'aggiornamento riguarda la velocità. Timeline è stato completamente ricostruita per correre più veloce su iOS. 

In precedenza, quando il News Feed e la navigazione foto hanno ottenuto un update, Timeline ancora ritardava. Facebook continua a ottimizzare la velocità di tutte le piattaforme in quanto più facilmente gli utenti possono passare tra le sezioni delle app, trascinare le foto, caricare i commenti, controllare le notifiche e prendere altre azioni, tanto più useranno l'app per interagire con i contenuti, gli amici e, naturalmente, gli ads. Facebook per iOS 5.3 è disponibile qui.


Facebook per Android si aggiorna alla versione 2.0 e nuovo SDK 3.0


Facebook ha rilasciato la versione 2.0 dell'app per Android, riprogettando completamente la vecchia applicazione e sviluppando la nuova versione in codice nativo, sul modello dell'applicazione per iOS. Punto di forza di Facebook per Android 2.0 è la velocità, doppia rispetto alla precedente versione dell'app sia nella visualizzazione delle foto che nel caricamento del diario.

Inps apre su Facebook la nuova pagina Pensioni: Sistema Contributivo


L'Inps consolida la sua presenza sui social network con l'apertura di una nuova pagina Facebook dedicata al sistema contributivo e di un proprio canale tematico su YouTube. La una nuova pagina su Facebook è rivolta a tutti coloro, in special modo ai lavoratori più giovani, che percepiranno la futura pensione in base al cosiddetto “sistema contributivo puro”. 

La nuova pagina “Pensioni: sistema contributivo” si affianca così alle altre già attivate dall’Istituto all’interno del social network e dedicate al riscatto della laurea, ai buoni lavoro ed al lavoro domestico, ed ha lo scopo di informare su quali sono i contributi obbligatori, da riscatto o figurativi, cos’è e come viene calcolato il montante contributivo, come si può consultare il proprio estratto contributivo ed altro ancora. 

Continua, pertanto, da parte dell’Istituto, la ricerca di canali comunicativi innovativi che siano di supporto a quelli istituzionali e, allo stesso tempo, permettano di raggiungere tutti i possibili fruitori dei servizi Inps, in modo particolare i più giovani, per ricordare loro che non è mai troppo presto per interessarsi alla propria situazione previdenziale. 

Per accedere alla pagina tematica è necessario avere un profilo Facebook, dal quale digitare in ricerca “Pensioni: sistema contributivo” o andare direttamente su http://www.facebook.com/INPS.SistemaContributivo e cliccare su “Mi piace”. In ogni caso, si ricorda che per ulteriori approfondimenti, oltre alla pagina Facebook, è disponibile il portale www.inps.it.



Via: INPS

Facebook Year In Review, momenti più importanti e top trends 2012


Facebook ha rilasciato Facebook's Year In Review, uno sguardo indietro alla gente, momenti e cose che hanno creato più rumore nel 2012, tra le  miliardi di persone in tutto il mondo su Facebook. Attraverso Facebook Stories è stato effettuato un riassunto del 2012. Insieme ai dati riguardanti Facebook, sulla piattaforma è disponibile anche il riassunto riguardante il proprio Diario.

Facebook cambia il nome alla funzione Subscribe e la chiama Follow


Il pulsante Facebook subscribe consente di ottenere gli aggiornamenti pubblici dei feed da parte di persone che hanno attivato tale funzionalità. Per ridurre la confusione e,  sperare di aumentare la trazione, Facebook ha adottato la terminologia di Twitter e ha rinominato il pulsante "Iscriviti" come "Follow". La sostituzione da Facebook "sottoscrivi" a "segui" potrebbe richiedere un paio di settimane per apparire in tutto il sito.

Meno di 1 milione di utenti hanno votato modifiche a Policy Facebook


C'era tempo fino al 10 dicembre, per rispondere ai quesiti di Facebook sulle nuove politiche per la privacy. A mezzanotte è scaduto, infatti, il temine ultimo per aderire, e potrebbe essere l'ultima volta che il social network chiede agli utenti di esprimere la propria opinione su questo importante tema. Allo studio ci sono nuove impostazioni circa la condivisione delle proprie informazioni.

Si tratta di consentire un utilizzo più ampio da parte di Facebook delle informazioni degli utenti. Per mantenere il vecchio processo di voto in vigore, doveva votare almeno il 30% del miliardo di utenti base di Facebook, ma sembra che meno di 1 milione abbia ufficialmente espresso le sue opinioni. Tuttavia, coloro che hanno votato chiaramente vogliono mantenere lo status quo.

"Il voto di Facebook Site Governance è ora chiuso. Ringraziamo per la vostra partecipazione. Annunceremo i risultati e le prossime tappe per quanto riguarda il processo di governance tra poco, quindi tornate presto", annuncia la pagina di Facebook Site Governance in un post. Alle 12:00 PST, circa 589.000 utenti hanno votato per mantenere l'attuale politica di utilizzo dei dati in atto.

Circa 79.000 hanno approvato le modifiche proposte da Facebook alla DDR. Uno dei cambiamenti più significativi riguarda il rapporto di Facebook con le sue "affiliate". E' importante sottolineare che l'esito del referendum stabilirà anche se gli utenti potranno continuare a votare in futuro. Inutile sottolineare dunque l'importanza della partecipazione  a questa consultazione.


Via: Facebook

Facebook e Panda Security insieme per proteggere vite digitali utenti


Panda Security, The Cloud Security Company, ha siglato una collaborazione con Facebook per proteggere gli utenti del sito di social networking, che saranno in grado di scaricare in modo completamente gratuito una versione di Panda Internet Security 2013, della durata di 6 mesi, da AV Marketplace. Inoltre, Panda e Facebook condivideranno i rispettivi database di URL pericolosi per salvaguardare gli utenti durante la navigazione.

Sponsored Story, Facebook pagherà 10 $ ad utente come risarcimento


Un giudice degli Stati Uniti ha dato la sua approvazione preliminare a un secondo tentativo da parte di Facebook di risolvere una class action nella quale si accusa la società di social networking di aver violato la privacy dei suoi utenti. Il giudice distrettuale Richard Seeborg in California ha respinto un tentativo di accordo nel mese di agosto sulla funzione pubblicitaria di Facebook Sponsored Stories.

Ma in una sentenza pronunciata lo scorso lunedì 3 dicembre, Seeborg ha detto che un accordo rivisto "rientra nel range di possibile approvazione come equo, ragionevole e adeguato". In una proposta riveduta, i legali delle parti hanno detto che ora gli utenti potrebbero richiedere un pagamento in contanti  fino a 10 dollari ciascuno da prelevare da un fondo messo a disposizione da Facebook pari a 20 milioni dollari. 

L'accordo prevede anche l'introduzione della funzionalità opt-out (al momento non disponibile). Cinque utenti hanno deciso di portare Facebook in tribunale, perchè la funzionalità Sponsored Stories ha violato la legge californiana, pubblicizzando i "Like" degli utenti su determinate inserzioni senza pagarli o fornendo loro un modo per scegliere. Il caso riguarda potenzialmente oltre 100 milioni di membri della class-action. 

Mark Zuckerberg aveva promesso di versare 10 milioni di dollari in beneficenza per chiudere la storia.  Sembra però che ciò non sia bastato alla maggioranza degli utentiL'udienza per la correttezza della transazione è stata fissata per il 28 giugno 2013. Gruppi esterni e i membri della class-action avranno la possibilità di opporsi alla recente soluzione prima che Seeborg decida se concedere l'approvazione definitiva.



Via: Reuters

Facebook in trattative con Microsoft per acquistare piattaforma Atlas


Secondo fonti vicine alla situazione, Facebook sarebbe in trattativa per acquisire la piattaforma pubblicitaria Microsoft Atlas Solutions. Come riporta in esclusiva All Things Digital, che cita fonti vicine alle società, il social network ha condotto due diligence sulla piattaforma di misurazione dei media, come parte dei suoi sforzi per creare una propria rete pubblicitaria per competere con l'offerta DoubleClick di Google. 

Microsoft sarebbe da tempo intenzionato a vendere al paittaforma di advertising-placement. Per questo motivo avrebbe discusso di una possibile cessione con vari soggetti, tra cui figura la società di software Adobe. Atlas era diventata parte di Microsoft nell'ambito dell'acquisizione di aQuantive nel 2007 per 6 miliardi di dollari, ma secondo alcune stime difficilmente Microsoft potrà incassare lo stesso importo.

Il nuovo prezzo di Atlas che sarà sostanzialmente inferiore, secondo le fonti, potrebbe comportare un contratto pubblicitario più complesso tra Facebook e Microsoft. Atlas Advertiser Suite è una piattaforma  di misurazione world-class media, fornendo miliardi di impression al giorno. Sostenuta da Microsoft scale and  infrastrutture, è in grado di misurare con precisione le campagne marketing digitali cross-channel.

Oltre la sua tecnologia di base, la piattaforma offre una miriade di soluzioni come piattaforma estendibile di marketing. Atlas è già un fornitore riconosciuto di monitoraggio degli annunci pubblicitari su Facebook dal mese di giugno. Lo strumento di analisi aiuta gli inserzionisti che utilizzano Atlas a tenere traccia in modo indipendente della consegna e misura del rendimento degli annunci che vengono immessi su Facebook.



Via: All Things

Facebook svela numeri su aziende che usano Pagine e post promossi


Facebook ha annunciato che più di 300.000 pagine hanno promosso 2.500.000 post attraverso messaggi sponsorizzati per le aziende avviati nel mese di giugno. Più di un quarto di queste aziende sono i nuovi inserzionisti su Facebook. Le statistiche, sono state condivise dal direttore del Global SMB Markets Dan Levy alla BIA/Kelsey's Interactive local Media West Conference.

Facebook Italia: controlli della Finanza in corso nella sede di Milano


Monitorare gli adempimenti fiscali delle società che monetizzano online attraverso la pubblicità. Le Fiamme Gialle da tempo lavorano sui giganti di Internet. Dopo Google Italia, le Fiamme Gialle hanno avviato i controlli anche sul colosso dei social network. I militari del Nucleo di Polizia tributaria della Guardia di Finanza di Milano stanno conducendo accertamenti fiscali nella sede milanese di Facebook. A quanto si è appreso, gli accertamenti intendono verificare i corretti adempimenti della srl Facebook Italia, che ha sede nel capoluogo lombardo. Immediata è stata la replica dell'azienda.

Facebook Messenger Android ha bisogno di nome e numero telefono


Facebook ha fatto alcune modifiche alla sua funzione di Messenger, che permette agli utenti Android di creare un account con soltanto il loro nome e numero di telefono. A differenza del passato, le persone ora non sono tenute ad avere un account Facebook per accedere all'applicazione Messenger per Android

"A partire da oggi, è possibile creare un account Messenger con solo il tuo nome e numero di telefono, e avviare i tuoi contatti di messaggistica. Basta installare l'applicazione, quindi toccare 'Inizia' per raggiungere i  tuoi contatti velocemente, avviare conversazioni di gruppo, condividere foto e molto altro ancora".

La mossa è un modo per Facebook di raggiungere un pubblico più grande, attirando le persone che non dispongono già di un account Facebook e spingerli a utilizzare gradualmente più servizi di Facebook. Inoltre, potrebbe anche diventare un modo per incrementare l'utilizzo di Facebook degli iscritti esistenti.

In questo modo darebbe agli utenti un modo per comunicare via Facebook con gli amici  che non sono già presenti sul sito di social networking. Per ora la novità riguarda soltanto India, Australia, Indonesia, Venezuela e Sud Africa ed è partita su piattaforme Android, ma arriverà anche ai sistemi iOS e agli utenti di altri paesi.

Peter Deng, direttore del prodotto su Facebook, durante Le Web Conference a Parigi, ha detto che Facebook oltre a lavorare su versioni per altri sistemi operativi, sta anche concentrando i propri sforzi  per consentire a più utenti di telefonia di accedere alla funzionalità. Un'alternativa ad applicazioni come WhatsApp?

Deng ha osservato che ogni giorno, si accede a Facebook da circa 7.000 diversi dispositivi. "Recentemente  abbiamo annunciato 1 miliardo di utenti attivi al mese, che è un'ottima pietra miliare per noi", ha detto Deng. "Ma un sacco di persone là fuori non utilizzano il Web... E' un enorme potenziale non sfruttato".


Fonte: Facebook
Via: CNet

Nielsen, social media report 2012: Facebook è più visitato in assoluto


Ci portiamo i social network anche al bagno. Anzi è proprio lì che i giovani diventano più social, trascorrendovi più tempo che su qualsiasi altro sito. Secondo il rapporto 2012 di Nielsen sui social media è dal luogo più privato della casa che partono i tweet o i "like" di Facebook per il 32% dei giovani tra i 18 e i 24 anni. Dati che cambiano prendendo una fascia d'età più alta che per simili attività predilige l'ufficio. 

Secondo la ricerca Nielsen nel 2012 trascorriamo più tempo sui social network che su qualsiasi altro sito, e lo facciamo per il 30 per cento dai device mobili e per il 20 per cento dal PC. In particolare, negli Stati Uniti c'è stato un incremento del 37 per cento del tempo totale speso online in favore dei social media e questo anche grazie alla sempre più diffusa presenza di smartphone e tablet nella vita quotidiana.


Lo studio Nielsen conferma il primato di Facebook come sito più visitato in assoluto. A seguire, i più frequentati su PC sono Blogger, Twitter, WordPress, LinkedIn, Pinterest, in forte ascesa, Google Plus. Nel ramo mobile, l'ordine è Facebook, Twitter, FourSquare, Google Plus e Pinterest. In linea generale, sale l’utilizzo di Internet mobile (che comprende, però, anche i tablet) e i PC desktop scendono di un 4 per cento.

Un altro dato interessante che emerge dal Social Media Report 2012 che, nonostante le personalità politiche  siano molto presenti e attive nei social media (da poco è sbarcato anche Benedetto XVI su Twitter), il principale impiego di questi ultimi resti ancora prevalentemente orientato al contatto con amici e familiari. Per scaricare il report in formato PDF, dopo aver lasciato alcuni dati, andate su questa pagina.



Via: TMNews

Ferrari: pagina Facebook supera 10 mln fan, cartoon per festeggiare


Dieci milioni di fan in appena tre anni: è il traguardo tagliato ieri dalla pagina della Ferrari su Facebook. Per celebrare l'evento, è stato realizzato un cartone animato che ha come protagonista il Presidente Luca di Montezemolo. La Ferrari è presente su Facebook dal 2009 ed è stata protagonista di una crescita rapidissima, diventando rapidamente una delle principali realtà nel mondo dei social media. 

Solo negli ultimi 12 mesi, sono state oltre 4 milioni le persone che hanno cominciato a seguire la pagina del Cavallino Rampante e le statistiche rivelano un particolare successo nei mercati emergenti e, soprattutto, fra le giovani generazioni: il 55% degli iscritti ha infatti meno di 24 anni di età. Il maggior seguito viene dalle aree che, tradizionalmente, seguono maggiormente il Cavallino Rampante su Internet.

Stati Uniti, Francia, Spagna e Italia ma cresce l'entusiasmo in quelli emergenti come l'India, che conta già un milione di fan. In appena tre anni, 10.017.500 hanno cliccato "Mi piace" sulla pagina Facebook del Cavallino Rampante. Il Presidente Montezemolo ha ringraziato trasformandosi in cartone animato.  Con lui Massa e Alonso. La pagina è raggiungibile all'indirizzo www.facebook.com/Ferrari.

Nel video si vede il numero uno seduto alla scrivania che viene sorpreso da una brezza che spazza via la foto di Enzo Ferrari, oggetti vari, poi Massa, Alonso e in ultimo lo stesso Montezemolo colpito da una Ferrari Testarossa. "10 milion fans are not a breeze" recita la didascalia finale dal doppio senso, ma soprattutto: "10 milioni di fans non sono un gioco da ragazzi. Grazie, continuate a seguirci".



Fonte: AGI
Via: Ferrari

Facebook apre referendum per votare le modifiche alla Policy privacy


Per sette giorni è possibile partecipare a un referendum indetto da Facebook. Da quando Facebook ha annunciato gli aggiornamenti proposti alla sua Normativa sull'utilizzo dei dati e alla DDR, il social network ha ricevuto molti commenti dagli utenti, che consentono a Facebook di rispondere alle domande che gli sono state poste e di apportare modifiche alle sue proposte prima che siano implementate.

Mozilla lancia Facebook Messenger per Firefox con nuova Api sociale


Facebook Messenger per Firefox è disponibile da diversi giorni, ma solo ieri Mozilla ha deciso di presentarlo ufficialmente al pubblico ed illustrando le sue caratteristiche principali attraverso un video dedicato. "Oggi, siamo lieti di annunciare che Firefox sta diventando sociale con Facebook Messenger per Firefox, che si basa su una nuova API sociale per il web", si legge sul blog di Mozilla.

Facebook interessata ad acquisire WhatsApp per dominio sul mobile


Dopo il grande colpo con l'acquisto di Instagram, Facebook sarebbe in trattativa per l'acquisizione di WhatsApp, la fortunata applicazione che fornisce servizi di messaggistica per smartphone. A rivelarlo è il sito TechCrunch, che cita fonti ben informate. Se concretizzata, l'operazione sarebbe un'ottima rampa di lancio per consentire al  social network di aumentare la propria integrazione con i telefonini di nuova generazione.

Pedopornografia: adesca 12enne in chat Facebook, indagato 20enne


Ha tentato di adescare una ragazzina di 12 anni e di farla spogliare in webcam, ma la mamma si è insospettita, ed è grazie a questo che la Polizia Postale e delle Comunicazioni di Perugia, insieme al Commissariato di polizia di Città di Castello, ha smascherato e denunciato un 20enne altotiberino incensurato.

L'indagine ha preso avvio dalla denuncia di una madre di Città di Castello preoccupata da quanto accaduto alla propria figlia 12enne: nel corso di un collegamento in chat su Facebook aveva ricevuto la proposta di un anonimo di spogliarsi davanti alla webcam e praticare alcuni giochi erotici.

Le indagini e gli accertamenti tecnici svolti in collaborazione tra il personale del compartimento di Polizia Postale di Perugia e dal commissariato di Città di Castello hanno permesso l'individuazione dell'utenza telefonica da dove partivano le connessioni collegate alla chat, con la quale il responsabile del reato aveva tentato di far spogliare la minore. 

Le connessioni portavano a casa di un 20enne incensurato della zona che, per accattivarsi le simpatie della ragazzina, si era spacciato per un 13enne. Raccolti gli indizi di prova, la Procura di Perugia ha delegato gli investigatori per una perquisizione informatica.

Lì gli esperti informatici della Polizia Postale hanno trovato nel computer del ragazzo materiale pedopornografico, posto sotto sequestro. Il giovane è stato quindi indagato, in stato di libertà per la mancanza di precedenti penali, per il tentativo di adescamento della minore e per la detenzione di materiale pedopornografico.

Fonte: Adnkronos
Via: Libero Quotidiano

Facebook rende disponibili iTunes Gift Cards digitali su Facebook Gift



Facebook approda nel mondo dell'e-commerce attraverso la funzionalità Gift. Il social network ha infatti lanciato ufficialmente la nuova applicazione che consente agli utenti (solo statunitensi) di acquistare e inviare regali tangibili agli amici, in occasione di compleanni e ricorrenze speciali. Attraverso questo servizio Apple ha appena messo in vendita le proprie iTunes Gift Cards digitali.