Facebook Year In Review, momenti più importanti e top trends 2012


Facebook ha rilasciato Facebook's Year In Review, uno sguardo indietro alla gente, momenti e cose che hanno creato più rumore nel 2012, tra le  miliardi di persone in tutto il mondo su Facebook. Attraverso Facebook Stories è stato effettuato un riassunto del 2012. Insieme ai dati riguardanti Facebook, sulla piattaforma è disponibile anche il riassunto riguardante il proprio Diario. 
Simile a Google Zietgiest, Facebook's Year In Review sfrutta i dati dei suoi più di 1 miliardo di utenti per riassumere con precisione le grandi cose che sono successe quest'anno. Alcuni dei risultati potrebbero anche sorprendere chi non ha prestato attenzione a una certa categoria. In Year In Review Usa l'evento più importante, com'era prevedibile, sono state le elezioni presidenziali.


"Abbiamo toccato il polso della comunità globale su Facebook nel 2012 per assemblare una serie di elenchi di tendenza, che raccontano gli eventi più importanti, le figure pubbliche più popolari, le canzoni più ascoltate su Facebook e altro ancora", si legge in una nota sulla Newsroom di Facebook. Queste liste sono disponibili su Facebook Stories all'indirizzo http://www.facebookstories.com/2012


Inoltre, è possibile accedere alla Timeline del proprio Year In Review. Andando alla pagina http://facebook.com/yearinreview, è possibile vedere i 20 momenti più importanti del proprio anno, tra cui gli eventi della vita, post e foto in cui si è stati taggati e le storie più popolari. Per quanto riguarda i dati generali di Year In Review Italia l'argomento più discusso è stato il terremoto che ha colpito l'Emilia.

Nella propria Timeline compare un'immagine quadrata con le foto e al centro un "2012" in evidenza. E' possibile condividere la storia direttamente sul proprio profilo. Sulla Timeline apparirà il post con su scritto: "Scopri quali sono stati i momenti più importanti di (Nome utente) che sta per concludersi". Infine, con Tell Us Your Story è possibile inviare le proprie storie compilando il form a: http://on.fb.me/TUUZqN.


Via: Facebook Newsroom

Nessun commento:

Posta un commento