Pagina Facebook di Vasco Rossi messa offline per attacco Shit Army


Nella tarda mattinata del 24 dicembre, è di nuovo raggiungibile la pagina di Vasco Rossi su Facebook, dopo che i tecnici hanno bloccato l'attacco lanciato dalla Pagina denominata "Shit Army" tramite il social network. Immediata la gioia manifestata dagli oltre 3 milioni di fan, preoccupati per il temporaneo, breve e inatteso stop comunicativo su Facebook.

Durante lo stop tecnico i fan hanno utilizzato la bacheca della "Redazione Il Blasco", sempre sul social network.  La stessa Pagina aveva diffuso un messaggio tranquillizzante in cui spiegavano quello che era accaduto: «Ciao Soliti, niente paura, abbiamo sospeso la pagina ufficiale di Vasco per urgenti "pulizie" !!!!!! Ve la riapriremo al più presto !!!».


L'attacco è partito dalla pagina di Shit Army, che aveva creato l'evento "Shitstorm Vasco Rossi" riempendo la pagina di Vasco con degli "escrementi" digitali con data dell'evento: domenica 23 dicembre, dalle 20 alle 5 del mattino. La Pagina si descrive come una "organizzazione che si occupa di ricerca e sviluppo nel campo delle shitstorm".

"Ciao Vasco, questo è per Nonciclopedia", si legge in un post su "Shit Army". Il riferimento è alla baruffa tra Vasco e il sito Web satirico, querelato dall'artista per i contenuti giudicati offensivi della pagina dedicata al Blasco. Shitstorm è una parola inglese, deriva da "Shit" (escremento) e "Storm" (tempesta) e consiste in un attacco di massa nei confronti di un obiettivo.

"Lo scopo - spiegano gli admin di Shit Army - è debellare il fenomeno delle pagine cancro che si sta ormai diffondendo per tutta Facebook. Una pagina cancro è una pagina che ruba immagini da altre pagine facendole passare per proprie senza citare la pagina creatrice, o che pubblica immagini e contenuti assolutamente idioti per un pubblico di imbecilli".


Via: TG Com
Foto dal Web

Nessun commento:

Posta un commento