Zuckerberg dovrà pagare tasse quest'anno per 1,1 miliardi di dollari


L'amministratore delegato di Facebook, Mark Zuckerberg, dovrà pagare 1,1 miliardi di dollari di tasse quest'anno. Lo riporta il sito americano Usa Today citando la Cnn. L'Agenzia delle entrate Usa (Internal Revenue Service) considera infatti come reddito anche le stock option e dunque applicherà al fondatore del social network un'aliquota dell'48,3 per cento.

Facebook testa pulsante per inviare post al Diario da qualsiasi luogo


Facebook sembra stia testando un pulsante in alto sulla barra degli strumenti, a destra dello schermo che consente agli utenti di inviare post direttamente alle loro Timeline da qualsiasi punto all'interno della rete sociale. Il pulsante è stato notato dal giornalista di Mashable Alex Fitzpatrick Venerdì scorso.

Dopo aver fatto clic sul pulsante - che si trova in alto a destra di qualsiasi pagina di Facebook, accanto al tasto home e l'icona piccola di immagine del profilo di un utente - un prompt si apre che sembra molto simile a quello che siamo abituati a vedere per la pubblicazione di un stato di Facebook.


La nuova funzionalità è stato avvistata in un profilo a cui deve essere attivato il nuovo news feed di Facebook o l'accesso a Graph Search, il suo motore di ricerca intelligente. Nella foto sotto, si può vedere che da un'altra pagina di Facebook si può ancora inviare direttamente a quella del proprio profilo.

Di solito, bisogna essere essere nella propria homepage o nel proprio profilo per inviare un aggiornamento di stato. Entro breve tempo, tutti gli utenti dovrebbero avere il nuovo Diario. Chi desidera ottenerlo prima,  può registrarsi nella lista d'attesa e Facebook vi farà sapere quando sarà disponibile.


Via: Mashable
Foto: Clker

Facebook annuncia evento stampa 4 Aprile: pronto Facebook Phone


Facebook ha inviato alla stampa gli inviti a un evento presso la propria sede di Menlo Park la prossima settimana che molti credono vedrà il lancio di un nuovo smartphone Facebook-branded, allo stesso modo di quanto ha già fatto Amazon per la propria produzione Kindle. Gli stessi inviti di Facebook sono piuttosto criptici: "Venite a vedere la nostra nuova casa su Android" è ciò che si legge, con la data Giovedi, 4 Aprile e un indirizzo e-mail per RSVP.

Facebook Messenger, chiamate VoIP gratis anche in Italia disponibili


Dopo Canada, Stati Uniti e Regno Unito anche in Italia Facebook inizia il test per le chiamate VoIP, cioè quelle possibili sfruttando Internet. Si potranno chiamare gratuitamente gli altri utenti del social network grazie all'applicazione Facebook Messenger disponibile per sistemi operativi Android e iOS. Oltre all'Italia il servizio si allarga in Europa anche a Germania, Francia e Spagna.

Ipo Facebook, dal Nasdaq risarcimenti per 62 milioni $ agli investitori


La Securities and Exchange Commission (Sec) statunitense ha approvato il piano di compensazione da 62 milioni di dollari proposto dal gruppo Nasdaq OMX alle società che hanno subito perdite nell'esordio in borsa di Facebook lo scorso maggio, segnando così una vittoria per le società di gestione delle borse alle prese con problemi tecnici. Lo ha annunciato la Sec stessa.

Facebook Replies, risposte ai commenti per Pagine e Profili popolari


Con l'obiettivo di migliorare le conversazioni, Facebook mette ordine tra i commenti introducendo la funzionalità "Replies", cioé la possibilità di commentare i singoli post. La funzione era sta introdotta qualche mese fa e in queste ore la società di Menlo Park la sta mettendo a disposizione degli amministratori delle pagine e di chi gestisce profili seguiti da molti utenti. 

"La nuova funzionalità rende più facile interagire direttamente con i singoli lettori e aiuta a mantenere rilevanti le conversazioni. Quelle più attive e coinvolgenti verranno spostate in cima alla colonna di commenti per assicurarsi che le persone che visitano la tua Pagina possano vedere le conversazioni migliori", spiega un comunicato ufficiale del social network. 

"Dopo mesi di test, - si legge ancora - abbiamo visto come la nuova funzionalità è in grado di migliorare le conversazioni e possono essere usate per avviare un dialogo aperto con la comunità". Al momento, la nuova feature è supportata soltanto nella versione desktop del sito, ma Facebook prevede di aggiungere questa funzionalità al suo Graph API e applicazioni mobile.


Il nuovo strumento Replies si può attivare accedendo alla sezione "Manage Permissions" (Gestisci autorizzazioni) della propria pagina Facebook (info http://on.fb.me/13vv6nJ), dal 10 luglio sarà introdotto automaticamente in tutte le pagine e in tutti i profili con più di 10.000 follower. Replies può essere utilizzato anche per promuovere il dialogo aperto con la comunità.

Ad esempio, SportsCenter ha ospitato Super Bowl Chat con Herm Edwards. Nelle intenzioni di Facebook c'é la necessità di fornire agli account con molti follower uno strumento più fluido per interagire, attribuendo ai commenti anche dei parametri di rilevanza come il numero totale di Like alla conversazione, le connessioni e le segnalazioni di spam al flusso di conversazione.



Fonte: Facebook
Via: ANSA

Mark Zuckerberg si prepara ad entrare in politica Usa con un gruppo


Mark Zuckerberg, co-fondatore e Ceo di Facebook, starebbe preparando il suo ingresso nella politica americana attraverso la creazione di un gruppo volto a fare pressione per rendere meno rigide le leggi sull'immigrazione e il sistema che regola la concessione dei visti. Lo scrive il Telegraph. Nella nuova avventura il 28enne miliardario potrebbe investire 20 milioni di dollari ed avrebbe convinto altri mediatori della Silicon Valley.

Greg Schechter a Codemotion 2013: in futuro su Facebook c'è il video


Facebook come il nuovo YouTube? "Chi può dire cosa vorranno gli utenti e chissà cosa vedremo in futuro''. Così Greg Schechter, sviluppatore web di Facebook, a Codemotion 2013, la non stop tecnologica che si è svolta alla Facoltà di Ingegneria di RomaTre. Per Facebook, ha spiegato, "il futuro ha in ogni caso molto a che vedere" coi video. "E speriamo che gli iscritti possano caricarne sempre di più, condividerli e magari anche taggare così come avviene per le foto".

Un miliardo di utenti unici al mese è il nuovo record di YouTube, il sito di condivisione di video oggi proprietà di Google. "Se fosse un Paese, sarebbe il terzo più grande al mondo, dopo Cina e India",  ha detto Mountain View. Fondato nel 2005 da tre ex dipendenti di PayPal, YouTube si è rivelato un successo immediato. Anche per Facebook sono serviti solo 8 anni per raggiungere il successo. La soglia miliardaria era stata superata da Facebook a gennaio scorso.

Codemotion Roma è stato caratterizzato da una massiccia presenza di ospiti internazionali. Sono arrivati dagli Stati Uniti, Europa e Canada, tutti accorsi per la maratona informatica e dell'innovazione. Ospiti Facebook, Google, SoudCloud ma anche tanti relatori riconosciuti come veri e propri guro esperti in tecnologie specifiche. Il Codemotion è stato l'anteprima della Maker Faire Rome (dal 3 al 6 ottobre). La Maker Faire è l'evento di riferimento mondiale del movimento maker.

La conferenza è stata una maratona informatica di due giorni continuativi, 36 ore non stop di talk, hackathon, laboratori, contest, networking ma soprattutto tanta condivisione di idee e energia. L'hackathon è stato il momento più sperimentale del Codemotion dove si è mixato, osato e dato vita ad ogni sorta di contaminazione tecnologica. L'evento, organizzato sempre da Chiara Russo e Mara Marzocchi, sarà portato anche a Berlino e Madrid e col nome di CodemotionWorld.



Via: ANSA

Moto GP, Valentino Rossi approda su Facebook con fanpage ufficiale


Valentino Rossi approda finalmente su Facebook con una pagina gestita da lui e dal suo team. Dato che sul social network sono presenti migliaia di pagine dedicate al "Dottore" (alcune delle quali contano milioni di iscritti), è lo stesso pilota di Tavullia a pubblicare come primo post un suo video dove afferma che soltanto quella è la sua pagina ufficiale.

Pestato in discoteca riconosce i suoi aggressori da foto su Facebook


Pestato a sangue per aver invitato una ragazza a ballare, riconosce uno dei suoi aggressori su Facebook e lo fa condannare. Protagonisti della vicenda sono un giovane di 33 anni di Zumaglia e i due imputati: Fabrizio Nieddu, 33 anni, e Marco Benedetti, 24, entrambi di Biella, accusati di lesioni.

Al primo, recidivo, il giudice Pietro Brovarone ha inflitto due anni di reclusione, e al secondo un anno, con la sospensione condizionale della pena. L'episodio era avvenuto la notte del 31 agosto 2009, in un locale pubblico del quartiere Riva. La vittima vede una ragazza e la invita a ballare, senza sapere che su di lei hanno già messo gli occhi altri due giovani.

Questi ultimi, passati pochi istanti, lo aggrediscono a calci e pugni, facendosi buttare tutti e tre fuori dal locale. Il ragazzo preso di mira scappa e cerca rifugio in un vicino distributore, dove viene raggiunto da Fabrizio Nieddu e Marco Benedetti, a cui si sono aggiunti altri soggetti, mai identificati. Qui l'aggressione continua fino all'arrivo di alcuni passanti.

La prognosi sarà di 40 giorni, per lesioni e fratture. Il giovane riuscirà a identificare uno degli aggressori in Questura. Poi, cercando su Facebook, riesce a rintracciare anche l'altro fra gli amici "virtuali" del ragazzo che l'aveva picchiato. Grazie anche agli indizi raccolti dalla polizia, i due sono stati indagati e poi processati.



Fonte: La Stampa
Foto dal web

Video pedofilo su Facebook: migliaia di condivisioni, Web sotto shock


E' bufera su Facebook dopo la pubblicazione di un video pedopornografico, rimasto alcune ore visibile sul social network prima di essere rimosso. Protagonista dell'agghiacciante filmato sarebbe una bambina abusata da un uomo adulto. Immediata è scoppiata la polemica su Twitter dove molti utenti hanno espresso la loro indignazione sia per le immagini diffuse ma soprattutto per il successo che ha riscosso la mancata repentina rimozione.

Ma quel che ha fatto inorridire ancor di più gli utenti del social network - che ha festeggiato proprio in questi giorni i 7 anni di vita - è stato il numero di "like" ricevuti: secondo il tam-tam su Twitter, il filmato avrebbe ottenuto in meno di 7 ore quasi 4.000 "Mi piace" e sarebbe stato condiviso sul social network di Mark Zuckerberg da oltre 16.000 utenti. Il video è successivamente stato rimosso ma ha comunque fatto il giro del web e probabilmente scaricato.

Dopo le proteste della rete i vertici del social network si sono scusati con gli utenti. "Tolleranza zero contro la pedopornografia", ha sottolineato lo staff di Facebook, "la tempestiva segnalazione di questo contenuto ci ha consentito di rimuoverlo il più rapidamente possibile. Facebook non tollera in alcun modo la presenza di contenuti pedopornografici e siamo determinati ad adottare ogni provvedimento per prevenire la pubblicazione di questo tipo di materiali".

Questo aspetto inquietante di Facebook non è una nuova rivelazione per l'azienda, che fino al 2011 ha fatto affidamento sulle segnalazione degli utenti su attività illegali. L'anno scorso un intervento pubblicato da WND.com ha rivelato una quantità preoccupante di pornografia infantile che viene condivisa da parte di predatori sul social network. L'inclusione del programma PhotoDNA di Microsoft ha contribuito ad abbattere immagini e dati in modo rapido.



Fonte: Dailymail
Via: AGI
Foto dal Web

Login a Facebook non più necessario per Zynga.com e uso nickname


Il rilancio di Zynga.com è l'ultimo passo nella lenta dissoluzione di una partnership speciale che una volta legava due dei giocatori più influenti nel settore Internet sociale. Tim Catlin, direttore generale di Zynga.com, ha detto a Reuters che crede che giocatori Zynga vogliano creare nomi esclusivi per i giochi che non siano legati ai loro account Facebook, che consente di visualizzare i loro veri nomi. 

"Dovevi usare il tuo account Facebook per giocare in precedenza, ma questo sta per cambiare in futuro", ha detto Catlin, che ha aggiunto che i giocatori esistenti ancora sono in grado di effettuare il login con i propri account Facebook. I nuovi giocatori, invece, saranno in grado di accedere facilmente senza l'utilizzo di credenziali di Facebook - a lungo una caratteristica di molti giochi Zynga. 

"Siamo stati in grado di semplificare notevolmente questo processo", ha detto Catlin del nuovo sito web Zynga.com, che è stato appena aggiornato con nuove funzioni. Fondata nel 2007, Zynga ha raggiunto un tasso di crescita bruciante nei suoi primi anni da sola toccando il network Facebook per acquisire nuovi utenti offrendo giochi direttamente all'interno delle pagine web di Facebook.com. 

Per molti anni l'azienda ha goduto di un rapporto redditizio e simbiotico, con Zynga che ha derivato quasi il 90 per cento dei suoi ricavi da giochi di Facebook, mentre Facebook ha ricevuto circa il 15 per cento del suo reddito sotto forma di tasse da Zynga. Ma il vantaggio competitivo di Zynga sul più grande social network del mondo, a poco a poco si è ridotto per altri editori nel mercato. 

Lo scorso anno, Facebook e Zynga hanno annunciato la modifica un accordo di lunga data che aveva dato a Zynga privilegi speciali sulla piattaforma Facebook. A gennaio, Zynga ha deciso di chiudere undici giochi per ridurre i costi aziendali. Zynga si è concentrata sulla costruzione di caratteristiche sociali proprie, una barra che viene visualizzata all'interno dei giochi per collegare lettori gli uni agli altri.

Via: Reuters

Facebook aggiunge informazioni meteo alle pagine di eventi e luoghi


Facebook ha iniziato oggi l'aggiunta delle previsioni del tempo a eventi in programma e le condizioni meteo  correnti per le pagine dei luoghi come parchi, città e quartieri, ha detto un portavoce ad All Facebook. La società ha annunciato che inizierà ad aggiungere informazioni meteo che mostrano una previsione generale e una stima delle alte e basse temperature.

Facebook aggiunge informazioni meteo per pagine di eventi e luoghi


Facebook ha iniziato oggi l'aggiunta delle previsioni del tempo a eventi in programma e le condizioni meteo  correnti per le pagine dei luoghi come parchi, città e quartieri, ha detto un portavoce ad All Facebook. La società ha annunciato che inizierà ad aggiungere informazioni meteo che mostrano una previsione generale e una stima delle alte e basse temperature.

Facebook per iOS si aggiorna e permette di cambiar cover su iPhone


Facebook ha rilasciato lunedì l'ultimo aggiornamento per la sua applicazione nativa iOS, dando agli utenti la possibilità di cambiare le loro foto di copertina dal proprio telefono o tablet. L'ultima versione del app iOS anche migliorato le funzioni di messaggistica di gruppo. Queste caratteristiche sono già disponibili da qualche settimana nella versione per Android, ma sono adesso installate sull'applicazione per i dispositivi Apple.

Glassdoor, Zuckerberg Ceo più amato dai propri dipendenti nel 2013


Il capo più amato del 2013 dai propri dipendenti è l'amministratore delegato di Facebook Mark Zuckerberg. In una classifica stilata da Glassdoor sui 50 amministratori delegati più popolari fra i propri sottoposti, il fondatore del social network ha ottenuto il 99 per cento dei consensi, scalzando l'ad di Apple Tim Cook dal primo posto conquistato nella stessa speciale classifica nel 2012. 

Glassdoor è stato da sempre un grande sito per "inseguire" un datore di lavoro. La percentuale di popolarità è stata calcolata chiedendo ai lavoratori se approvassero o meno il modo in cui l'ad guida la compagnia. Zuckerberg ha così migliorato l'85% di approvazione messo a segno lo scorso anno, mentre Cook ha perso il 4% di consensi: dal 97 al 93%, passando al 18° posto. 

Zuckerberg ha conseguito un tasso di approvazione del 99%, in crescita del 14% rispetto al sondaggio dello scorso anno. Impiegati e lavoratori di Facebook hanno definito "intenso e divertente" il luogo di lavoro, altri addirittura "fantastico" o "meraviglioso". Al 2° posto gli ad di SAP Bill McDermott e Jim Hagemann, seguiti al 3° posto da Dominic Barton, di McKinsey & Company.

Il numero uno di Google Larry Page si è piazzato all'11° posto. L'ad di Amazon, Jeff Bezos, è 16° con il 93% delle preferenze. Meno consenso registra invece l'operato degli ad di Dell (Michael Dell), Microsoft (Steve Ballmer) e Hewlett-Packard (Meg Whtiman), assenti dalla top 50. Recentemente, Glassdoor ha deciso l'integrazione con Facebook, per rendersi più utile a chi cerca lavoro.

Glassdoor è una career community che sta cambiando il modo in cui le persone trovano lavoro e reclutati i migliori talenti. I membri possono scoprire connessioni interne a una società attraverso la loro rete di Facebook, vedere le liste aggiornate dei posti di lavoro, accedere ai contenuti generati dagli utenti, come valutazioni e sincere recensioni sulle aziende in forma anonima.


Fonte: Glassdoor
Via: TMNews

Bug in messaggistica Facebook permetteva hack di qualsiasi account


Solo tre settimane dopo la divulgazione di un bug trovato su Facebook, l'esperto di sicurezza Web Nir Goldshlager ha detto di aver scoperto un altro difetto che gli ha permesso di violare la rete ancora una volta. In un post sul blog dal titolo "How I Hacked Any Facebook Account ... Again!" Goldshlager ha detto che era in grado di sfruttare un altro punto debole della rete.

"Anche se la vittima non ha mai permesso qualsiasi applicazione nel suo account di Facebook, ho potuto ottenere ancora le autorizzazioni complete sul suo account tramite Facebook Messenger app_id", ha scritto. Goldshlager ha detto a febbraio in un blog post di aver trovato un difetto "che mi ha permesso di prendere il pieno controllo di qualsiasi account di Facebook".

E' una buona cosa che uno sviluppatore web e online esperto di sicurezza Nir Goldschlager è dalla parte dei buoni. Facebook è stato in grado di risolvere entrambi i difetti immediatamente. Goldshlager ha ricevuto un premio da parte della società per la recente falla, così come per quella che ha trovato in precedenza. La dimensione del premio non è stata divulgata.


"Era un errore molto simile (con un modello fatto simile) e come si può vedere dal post siamo stati in grado di risolvere il problema quasi immediatamente", ha detto il portavoce di Facebook Frederic Wolens al sito MarketWatch. "Abbiamo fornito premi ad oltre 200 ricercatori, e il signor Goldschlager ha riportato a noi  diverse vulnerabilità in passato", ha aggiunto.

In una dichiarazione, Facebook ha anche detto: "Non abbiamo alcuna prova che gli utenti sono stati influenzati da questo bug. Abbiamo premiato il ricercatore per ringraziarlo del suo contributo alla sicurezza di Facebook". Facebook rivelato il mese scorso che la sua rete è stata violata dopo che alcuni laptop dei dipendenti sono stati infettati da un software dannoso.


Fonte: Nir Goldshalger
Via: MarketWatch

Facebook al lavoro per integrare funzione #hashtag come su Twitter


Facebook sta lavorando per incorporare l'hashtag "#", una delle caratteristiche principali di Twitter usata per mettere insieme i messaggi su un singolo argomento e come forma creativa di espressione. Lo riporta il Wall Street Journal, sottolineando che usando gli "hashtag", Facebook sarà in grado di ordinare rapidamente le conversazioni intorno a un determinato tema. Instagram, acquistata da Facebook lo scorso anno, già usa gli hashtag.

Netflix partnership con Facebook per la condivisione streaming social


Facebook si allea con Netflix, il servizio di streaming e noleggio via mail di film e show televisivi a pagamento più famoso e più usato negli Stati Uniti. Entro la fine di questa settimana, annuncia Netflix, gli utenti Usa della piattaforma streaming potranno condividere sul social network le preferenze in fatto di pellicole o programmi tv visti. Dai video guardati ai "punteggi" di gradimento assegnati agli show.

Gli utenti statunitensi potranno quindi collegare il proprio account a Facebook e non solo condividere i propri gusti e le proprie abitudini ma anche sapere quali sono i film o i programmi che piacciono ai propri amici e decidere di guardarli, creando delle sorte di playlist. Mssimo rispetto per la privacy: la condivisione può essere disabilitata in qualsiasi momento e gli utenti possono scegliere se e cosa condividere.


Netflix offre elementi "social" ai suoi utenti internazionali da più di un anno, ma l'integrazione con Facebook negli Usa è stata resa possibile dopo che all'inizio di quest'anno il Congresso ha aggiornato la sua legge sulla condivisione di video. La vecchia legge Video Protection Privacy Act (VPPA) risalente al 1988, impediva la condivisione della cronologia video di una utente se non dietro mandato del tribunale.

Netflix, che dopo essere approdato in Europa in Irlanda e Gran Bretagna potrebbe arrivare anche in Italia, ha 33 milioni di utenti in 40 Paesi. "La condivisione film e la TV on-line con gli amici è sempre una nuova esperienza e continueremo a sperimentare e migliorare le nostre caratteristiche sociali nei prossimi mesi e anni", scrive Cameron Johnson, direttore di innovazione del prodotto a Netflix.



Fonte: Blog Netflix
Via: ANSA

Facebook inzia la distribuzione della nuova Timeline personalizzabile


La riprogettazione della Timeline è stata testata in alcune parti del mondo, ma Facebook ha annunciato ufficialmente la distribuzione del nuovo look per tutti gli utenti. Proprio come l'aggiornamento del News Feed, l'obiettivo della nuova Timeline è quello di ridurre l'ingombro e mettere più opzioni nelle mani degli utenti. Instagram e Goodread avranno il loro posto speciale sulla Timeline.

Facebook annuncia Mobile DevCon 2013 a New York, Londra e Seoul


Facebook continua a perseguire l'engagement con gli sviluppatori della comunità mobile mondiale, annunciando il lancio del suo Facebook Mobile DevCon 2013, una serie di "incontri" molto tecnici che inizialmente si svolgeranno in tre città nelle prossime settimane. Gli eventi di questa primavera sono destinati a collegare gli ingegneri di Facebook, product manager, e "gli sviluppatori mobile che la pensano come loro".

La serie di Mobile Developer Conference prenderà il via a New York il 18 aprile, seguita da una sosta a Londra il 2 maggio, per poi concludersi a Seoul il 7 maggio. Il social network ha offerto ulteriori dettagli sul Facebook Mobile DevCon 2013, in un post di Simon Cross sul blog degli sviluppatori, spiegando che sta invitando gli sviluppatori mobile in tutto il mondo per trascorrere una giornata con gli ingegneri di Facebook e product manager.

Dato che ci sono più di 680 milioni di utenti attivi su cellulare, Facebook ha ribadito che è incentrato sul miglioramento offerte di telefonia mobile nel corso dell'ultimo anno, citando miglioramenti in entrambe le applicazioni iOS e Android, il riprogettazione di iOS SDK e Android, e l'avvio di centri di sviluppo dedicati per iOS, Android e Web per dispositivi mobili. Come implementare meglio il Facebook login per portare fiducia alle applicazioni.

Le migliori pratiche per l'utilizzo dell'Open Graph per condividere storie ricche e coinvolgenti che impegnano a tornare su a Facebook. Come utilizzare Facebook per engagement sociale e giochi per cellulari. Consigli per la progettazione e le pratiche migliori per aumentare la soddisfazione degli utenti. Gli strumenti, le librerie, e le tecniche che su Facebook vengono utilizzate per costruire iOS, Android e applicazioni Web per dispositivi mobili.

Si avrà anche la possibilità di incontrare gli sviluppatori di aziende come Fab.com, GetGlue, Zeebox e EyeEm, che parleranno delle loro esperienze in ambito mobile. Le giornate saranno coronate da cena e la possibilità di parlare con gli ingegneri di Facebook e product manager per rivedere la propria applicazione e il debug di eventuali problemi d'integrazione. Si tratta di un evento altamente tecnico che analizza in profondità il codice dei prodotti.


Like degli utenti Facebook rivelano intimi segreti, secondo uno studio


Una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, mostra che è possibile dedurre una serie di informazioni sorprendentemente accurate circa etnia, età, Qi, sessualità, personalità e uso di sostanze stupefacenti di un utente Facebook da un'analisi automatica dei suoi "Like". Lo studio è stato realizzato dalla University of Cambridge.

Università di California, Susan Desmond-Hellmann nel Cda Facebook


Facebook ha annunciato che Susan Desmond-Hellmann, MD, MPH, rettore della Università di California, San Francisco (UCSF), è stato eletto al consiglio di amministrazione dell'azienda. "Sue ha una grande esperienza di costruzione e gestione di un insieme eterogeneo di organizzazioni, per cui le sue intuizioni saranno preziose appena si continuerà a espandersi in nuovi settori" ha dichiarato Mark Zuckerberg, fondatore e CEO di Facebook.

Facebook si espande e acquisisce il piccolo social network Storylane


Facebook ha acquisito Storylane, il social network che permette agli utenti di condividere i momenti della loro vita in post di 140 caratteri. La società di Menlo Park, California, ha assunto l'intero team di cinque impiegati incluso l'amministratore delegato Jonathan Gheller. Continua così la tradizione della società di Mark Zuckerberg di rilevare giovani start-up di talento per ampliare la sua offerta. Non è stato rivelato il costo dell'operazione. Storylane al momento non subirà alcuna modifica, ad eccezione del fatto che non verranno accettati nuovi iscritti.

"Il team di Storylane sarà un'incredibile aggiunta a Facebook", ha dichiarato il portavoce del gruppo, che giovedì aveva presentato il restyling della sezione News Feed. Gheller, in una nota sul blog della sua società, ha detto che Storylane ha deciso di unirsi al più grande social network del mondo dopo lunghe discussioni su come le due società potessero lavorare insieme. "Questa è un'opportunità emozionante - ha scritto l'ad di Storylane - la missione di Facebook di connettere il mondo è sempre stata al centro del nostro lavoro".

"Si tratta di una eccitante opportunità. La missione di Facebook di connettere il mondo è sempre stata al centro del nostro lavoro, e come i nostri amici di Facebook, le connessioni significative sono quello che più appassiona il nostro team. Stiamo costruendo strumenti che vi aiuteranno a eseguire la migrazione del contenuto di altri servizi, se lo si desidera. Possiamo confermare che Facebook non acquisisce nessuno dei tuoi dati, e stiamo lavorando per assicurarsi la possibilità di eseguire la migrazione del contenuto in modo gestibile".

"Vogliamo porgere un ringraziamento speciale ai nostri investitori che ci hanno sostenuto e ci ha incoraggiato a sognare in grande. E' stato un onore lavorare al fianco di un gruppo eccezionale di persone. Il nostro viaggio come società giovane è stato reso possibile grazie al loro impegno e pazienza. Senza la loro guida non saremmo in grado di promuovere la nostra missione attraverso Facebook. Voglio ringraziare i nostri utenti. La vostra passione, la sincerità e la volontà di condividere, che ha fatto di Storylane l'incredibile esperienza che esiste oggi".

Fonte: Storylane
Via: TMNews

Facebook censura nudo postato sul profilo di Jeu de Paume di Parigi


Indecente e pornografico: la censura di Facebook colpisce ancora l'arte. Dopo L'origine del mondo di Gustave Courbet, vittima è un nudo femminile della fotografa francese Laure Albin Guillot (1879-1962), pubblicato sul profilo del museo parigino Jeu de Paume per illustrare la mostra dedicata all'artista. Il motivo: L'Etude du nu (1940) "infrange gli standard della comunità".

Il museo Jeu de Paume stava per scomparire dal social network. "Venerdì l'account è stato bloccato per 24 ore a seguito di una decisione da parte di Facebook, che ha stabilito che l'immagine allegata ha violato le norme della comunità", dice in un post pubblicato sul profilo. Dopo i "numerosi messaggi di sostegno", il museo ha annunciato che rifiuterà "ogni forma di censura".

Il museo "non pubblicherà nudo, anche se crede che il valore artistico di queste foto è alto  e non pornografico". Marta Gili, direttore del museo dice che "dietro a tutto questo, c'è un fondamentalismo obsoleto, una sorta di radicalismo religioso che non vuole nudità e non certo quella delle donne, perché, guarda caso, è sempre il corpo delle donne che hanno problemi".

E' l'ennesima volta che la società di Palo Alto censura unilateralmente, senza far differenza tra un'opera d'arte e una foto pornografica. Dopo aver censurato un nudo di Gerhard Richter, scambiando il dipinto per una foto e ripristinandolo poco dopo,  resta da chiarire il motivo per cui Facebook permetta la condivisione di dipinti e sculture di nudo e vieti la pubblicazione di foto.


Fonte: ANSA
Via: Liberation

Facebook evento 7 Marzo: nuovi pulsanti per filtrare tipi di contenuti


In una grande conferenza stampa annunciata per Giovedi, Facebook prevede di lanciare nuovi modi per filtrare il News Feed, in cui compaiono gli aggiornamenti e le notizie degli amici. Secondo quanto rivela TechCrunch, il social network darà modo di filtrare le diverse notizie: questi includono un feed delle foto di Facebook e le foto di Instagram, così come un feed della Musica rinnovato su quello che gli amici stanno ascoltando, concerti e nuovi album.

Incendio alla Città della Scienza: da Facebook parte la raccolta fondi


È partita da tantissimi profili Facebook e account Twitter di semplici cittadini o di personaggi di rilievo l'idea di partecipare ad una sottoscrizione pubblica per raccogliere fondi per ricostruire la Città della Scienza presto e meglio di prima.  A questa sollecitazione i primi a rispondere, a dir poco confortati, sono stati i dipendenti della struttura distrutta che hanno pubblicato su Facebook (www.facebook.com/cittadellascienza) tutti gli estremi per donare. 

"Per contribuire alla ricostruzione di Città della Scienza è disponibile il conto corrente, intestato a Fondazione Idis Città della Scienza - IBAN IT41X0101003497100000003256 - causale Ricostruire Città della Scienza - questo è l'unico conto corrente dove esprimere il vostro sostegno - grazie di cuore".  Anche il sito Web Unita.it ha deciso di rilanciare l'appello dei dipendenti e con i suoi blogger e le sue piattaforme di condivisione cercherà di coinvolgere più lettori possibili per far rinascere prima possibile la splendida struttura napoletana.

La ricostruzione della Città della Scienza deve avvenire in tempi rapidi. Il presidente del Consiglio nazionale delle ricerche, Luigi Nicolais, ha commentato così l'incendio della scorsa notte: "Una ferita profonda per Napoli e l'intera comunità nazionale. In poche ore sono andati distrutti anni di lavoro, di sacrifici, di passione. Ma non dobbiamo, né possiamo restare fermi". Intanto la procura di Napoli ha avviato un'indagine per chiarire le cause del terribile incendio.

L'intera area interessata dall'incendio è stata posta sotto sequestro e sono iniziati i rilievi da parte degli esperti della Scientifica. Cinque dei sei padiglioni del complesso museale sono stati aggrediti dalle fiamme. Scampato alle fiamme unicamente il Teatro delle nuvole e il centro congressi realizzato nel lato opposto della strada. Il rogo ha interessato circa 12mila metri quadrati provocando danni inestimabili e mettendo a serio rischio il lavoro dei 160 dipendenti e di oltre un centinaio di addetti nell'indotto.


Fonte: L'Unità
Via: TMNews

Facebook vietato per brutti voti: ragazzina si butta in dirupo, salvata


Andava male a scuola e i genitori le avevano limitato l'utilizzo di pc e Facebook. Per questo una ragazzina di 14 anni di origine romena non era tornata a casa da scuola e si era poi lanciata in un dirupo. È successo nel canavese. Portata all'ospedale di Ivrea se l'è cavata con una prognosi di 40 giorni. 

Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri, venerdì scorso la ragazza al termine delle lezioni non era tornata a casa. Gli amici e la convivente del padre l'avevano rintracciata intorno alle 18,30 nei pressi del Castello Medievale del paese ma lei, rimproverata per essersi allontanata, è saltata nel dirupo. 

Subito è stata soccorsa dai sanitari del 118. Successivamente è emerso che la ragazza temeva nuovi rimproveri del padre che le aveva limitato l'uso del computer dopo che, convocato a scuola dagli insegnanti, aveva saputo delle numerose assenze e del cattivo rendimento scolastico della figlia.

Il mese scorso, per curare la dipendenza da Facebook della figlia quattordicenne, Paul Baier ha fatto firmare un vero e proprio contratto, che prevede la disattivazione del suo profilo. Se la ragazzina non userà il social network fino al 26 giugno, suo padre la ricompenserà con 200 dollari.



Via: La Stampa
Foto dal web

Facebook corregge bug che trapelava numeri di telefono degli utenti



Facebook ha corretto un bug che permetteva il leak dei numeri di telefono degli utenti agli sviluppatori di applicazioni. Riportato nel mese di giugno 2012, l'errore API (Application Programming Interface) ha interessato il campo email in alcune applicazioni mobili che accedono alle API di Facebook. Il rapporto originale del glitch è stato riprodotto in un avviso di Facebook Developers in cui Alvin Sng, ingegnere di Facebook, ha detto che dovrebbe essere risolto. 

Facebook ha detto che durante il recupero di e-mail di un utente tramite l'API Graph, gli sviluppatori di applicazioni hanno ricevuto un numero di 10 cifre una volta ogni 1.000 utenti, più o meno, al posto dell'indirizzo e-mail formattato correttamente che il campo della documentazione doveva restituire. Ma, come sottolineato da Zach Miners di IDG (International Data Group), alcuni sviluppatori di app hanno riportato incidenze significativamente più elevate. 


Uno di questi sviluppatori - Nathan Cobb, investigatore di ricerca con l'American Legacy Foundation, un'organizzazione antifumo senza scopo di lucro - ha detto che il gruppo di app per smettere di fumare, Ubiquitous, ha restituito numeri di telefono per circa uno ogni 200 utenti, secondo i rapporti di Miners. Facebook non ha riportato se sia o meno a conoscenza di sviluppatori che hanno usato i numeri per chiamare gli utenti a promuovere i propri servizi. 

Ultimamente il social network ha affrontato problemi di privacy collegati al Graph Search, il suo nuovo motore di ricerca sociale, attualmente in versione beta. Lo strumento è stato progettato per consentire agli utenti di trovare più facilmente le cose sul sito attraverso le loro relazioni sociali, ma alcuni si sono chiesti se riveli troppo. Facebook ha spiegato nelle ultime settimane, per esempio, perché Graph Search non compromette i diritti di privacy dei minori.


Fonte: Network World
Via: Facebook Developers

Facebook organizza evento per svelare nuovo News Feed il 7 marzo


"Venite a vedere il nuovo look per la schermata dell'homepage". Con questa frase semplice e diretta, Facebook ha invitato i giornalisti per giovedì sette marzo, presso il campus a Menlo Park, quando rivelerà quale sarà il nuovo aspetto del cosiddetto News Feed del social network. L'evento di giovedì prossimo, potrebbe essere semplicemente un aggiornamento generale di quella che è la home page di Facebook. 

Secondo ABCNews, Facebook ha sperimentato diverse versioni della schermata delle notizie sulle applicazioni per gli smartphone. Ma l'aggiornamento potrebbe riguardare anche l'incremento della presenza di pubblicità sul network, un business di grande importanza per la compagnia ma che, come assicurato dal fondatore di Facebook e ad Mark Zuckerberg "non infastidirà più di tanto gli utenti". 



Resta da chiarire come l'aggiornamento interagirà con le schermate dei cellulari e con il desktop dei computer. Da qualche settimana Facebook ha lanciato Graph Search, uno strumento utilizzato per cercare informazioni attraverso la selezione di parametri specifici. Si possono ricercare foto, selezionare solo i fan di un determinato attore, oppure individuare solo i video pubblicati da alcune persone.

L'evento arriva dopo che il social network ha annunciato l'acquisto di Atlas, da Microsoft. L'acquisizione, dice Facebook, aiuterà la pubblicità mirata del pubblico Web e Mobile.  Facebook ha continuato a rafforzare le sue offerte di telefonia mobile nel corso degli ultimi mesi. Oltre a rinfrescare le sue applicazioni iOS e Android, ha rilasciato Poke, così come ha aggiunto telefonate gratuite a Messenger.


Fonte: TMNews
Via: ABCNews

Facebook acquista Atlas da Microsoft per rafforzare pubblicità online


Facebook ha acquisito Atlas Solutions da Microsoft. I termini dell'accordo non sono stati comunicati ma, secondo Reuters, il prezzo dell'acquisto sarebbe intorno ai 100 milioni di dollari, inferiore ai 6 miliardi pagati da Microsoft nel 2007 ad aQuantitave. Atlas è una piattaforma pubblicitaria che aiuterà Facebook a misurare l'efficacia degli ads sul proprio sito e su altri. 

"Siamo lieti di annunciare che abbiamo deciso di acquisire la Atlas Advertiser Suite di Microsoft. Atlas è leader nella gestione delle campagne e misurazione per il marketing e le agenzie. Crediamo che questa acquisizione andrà a beneficio sia di marketing e utenti", scrive Facebook sul proprio blog. Facebook era in trattativa per rilevare Atlas Solutions da dicembre scorso.

"Se chi fa marketing - aggiunge Facebook - e le agenzie sono in grado di avere un'idea della performance della campagna pubblicitaria saranno in grado di fare un lavoro migliore nell'assicurarsi che il giusto messaggio arrivi alle persone giuste al momento giusto". Il prossimo passo per Facebook sarà quello di incrociare i dati con l’attività di acquisto dei consumatori.

I clienti Atlas non vedranno alcun cambiamento al servizio reso fino ad oggi, e Facebook continuerà a innovare e investire nella piattaforma Atlas. La potente piattaforma Atlas, in combinazione con Nielsen e Datalogix, aiuterà gli inserzionisti a chiudere il ciclo e confrontare le loro campagne di Facebook per il resto della loro spesa pubblicitaria Web su desktop e mobile.

Facebook  lavorerà anche per migliorare l'interfaccia utente e funzionalità con l'obiettivo di rendere più efficace Atlas, intuitiva e potente la pubblicazione degli annunci, la gestione e la piattaforma di misurazione del settore. Atlas ha sede a Seattle e il team continuerà a funzionare da lì. Facebook ha dichiarato l'intenzione di investire nell'ufficio di Seattle in misura significativa.


Fonte: Facebook
Via: NBCU