Facebook si espande e acquisisce il piccolo social network Storylane


Facebook ha acquisito Storylane, il social network che permette agli utenti di condividere i momenti della loro vita in post di 140 caratteri. La società di Menlo Park, California, ha assunto l'intero team di cinque impiegati incluso l'amministratore delegato Jonathan Gheller. Continua così la tradizione della società di Mark Zuckerberg di rilevare giovani start-up di talento per ampliare la sua offerta. Non è stato rivelato il costo dell'operazione. Storylane al momento non subirà alcuna modifica, ad eccezione del fatto che non verranno accettati nuovi iscritti.

"Il team di Storylane sarà un'incredibile aggiunta a Facebook", ha dichiarato il portavoce del gruppo, che giovedì aveva presentato il restyling della sezione News Feed. Gheller, in una nota sul blog della sua società, ha detto che Storylane ha deciso di unirsi al più grande social network del mondo dopo lunghe discussioni su come le due società potessero lavorare insieme. "Questa è un'opportunità emozionante - ha scritto l'ad di Storylane - la missione di Facebook di connettere il mondo è sempre stata al centro del nostro lavoro".

"Si tratta di una eccitante opportunità. La missione di Facebook di connettere il mondo è sempre stata al centro del nostro lavoro, e come i nostri amici di Facebook, le connessioni significative sono quello che più appassiona il nostro team. Stiamo costruendo strumenti che vi aiuteranno a eseguire la migrazione del contenuto di altri servizi, se lo si desidera. Possiamo confermare che Facebook non acquisisce nessuno dei tuoi dati, e stiamo lavorando per assicurarsi la possibilità di eseguire la migrazione del contenuto in modo gestibile".

"Vogliamo porgere un ringraziamento speciale ai nostri investitori che ci hanno sostenuto e ci ha incoraggiato a sognare in grande. E' stato un onore lavorare al fianco di un gruppo eccezionale di persone. Il nostro viaggio come società giovane è stato reso possibile grazie al loro impegno e pazienza. Senza la loro guida non saremmo in grado di promuovere la nostra missione attraverso Facebook. Voglio ringraziare i nostri utenti. La vostra passione, la sincerità e la volontà di condividere, che ha fatto di Storylane l'incredibile esperienza che esiste oggi".

Fonte: Storylane
Via: TMNews

Nessun commento:

Posta un commento