Adv on Facebook: nuova campagna per pubblicità mirata di Seat PG


Seat Pagine Gialle (Seat PG) ha lanciato "Adv on Facebook", un'offerta semplice, efficace e innovativa, che permette a tutti gli esercenti, alle Piccole e Medie Imprese e a tutti gli operatori economici di pianificare delle vere campagne adv a livello anche iperlocal, che permettono di raggiungere un target selezionato di persone. I social media sono da sempre una buona opportunità per fare advertising fortemente targettizzato, ma per molte aziende è ancora troppo complesso sfruttarne efficacemente le potenzialità.

Facebook introduce nuova Ads Manager App per aiutare inserzionisti


Ci sono ora più di due milioni di inserzionisti attivi su Facebook, ed il social network vuole rendere l'attività di marketing delle imprese ancora più facile. Per questo Facebook ha implementato una nuova applicazione mobile progettata per aiutare gli inserzionisti della società che gestiscono i loro annunci dal proprio smartphone. L'applicazione, denominata Facebook Ads manager, è inizialmente disponibile su iOS, e permette agli utenti di creare e modificare gli annunci, tracciare la spesa, visualizzare i risultati degli ads, ricevere le notifiche ads-correlati, e molto altro.

Studio: Facebook Likes rivelano personalità meglio di amici e parenti


I computer possono giudicare tratti della personalità meglio di amici e familiari. E ad aiutarli a svelare in modo preciso elementi chiave del carattere delle persone sono stati i "Mi piace" su Facebook. E' quanto emerge da un nuovo studio, pubblicato su Pnas e condotto congiuntamente da ricercatori della Stanford University e della Università di Cambridge, che confronta la capacità di computer ed esseri umani di esprimere giudizi sui tratti psicologici di una persona.

Giornata della Lingua Madre, Facebook: grazie ai traduttori volontari


Il 21 febbraio ricorre l'International Mother Language Day (IMLD) delle Nazioni Unite per promuovere la diversità linguistica e culturale in tutto il mondo. La Giornata Internazionale della Lingua Madre (in italiano) è stata istituita dall'Assemblea dell'Unesco nel 1999 su proposta del Bangladesh, per ricordare la sollevazione avvenuta nel 1952, nell'allora Pakistan orientale, in difesa del bengalese, madre lingua di quella parte del paese, contro l'imposizione della lingua urdu.

Facebook potrebbe incrementare la voglia di bere alcolici nei giovani


Facebook potrebbe indurre alcuni utenti a bere alcolici. Uno studio della Michigan State University ha infatti scoperto che più gli utenti del social network vengono coinvolti in pagine o post correlati all'alcol, condividendo o anche semplicemente commentando, più è probabile che considerino di bere alcolici. Per arrivare a questi risultati i ricercatori hanno coinvolto nello studio 400 persone. Gli studiosi hanno indagato sui sentimenti dei soggetti in seguito all'esposizione ad annunci su Facebook correlati all'alcol.

Facecjoc: social network made in Italy dei dialetti e con tasto Unlike


Anche i dialetti sono parte integrante di una società; la determinano, ne distinguono le caratteristiche dialettali da regione a regione. E proprio per conservare l'importanza della lingua del Bel Paese nasce Facecjoc, un social network made in Italy in cui il friulano, il romanesco, il toscano, il siciliano e gli altri dialetti sono i protagonisti indiscussi. La prima versione del sito è stata progettata e realizzata come rete privata nel marzo 2009. "Cjoc" in lingua friulana significa ubriaco ma è utilizzato anche per indicare una persona pazzerella.

Sanremo su Fb e Tw da record: quasi 4 milioni tra post e interazioni


Un Sanremo così non si era mai visto: secondo l’indagine svolta da Blogmeter, su Twitter e Facebook sono oltre 2 milioni e mezzo i messaggi pubblicati da 445mila autori unici che hanno commentato, nel bene e nel male, le cinque serate della 65esima edizione del Festival e circa 1,2 milioni le interazioni sui profili ufficiali. Numeri da capogiro se si considera che sono quasi il doppio rispetto alla scorsa edizione, che aveva registrato 1,2 milioni di messaggi totali.

Agente Lisa mette in guardia per un virus via tag e chat su Facebook


L'Agente Lisa, profilo della Polizia di Stato su Facebook, insegna a difendersi da un nuovo virus informatico, dopo quello che blocca l'intero contenuto del Pc. "Se risultate taggati in un video o in una foto, in genere con contenuti pornografici, da un vostro amico e per curiosità, cliccate sul link, potreste infettare il vostro pc. Non per colpa del vostro amico, che è sicuramente ignaro di tutto, ma per un programma malevolo che si insinua nel computer".

Facebook aggiunge funzione Sell per migliorare la vendita nei gruppi


Facebook ha introdotto una nuovo modo per vendere oggetti attraverso Facebook Groups. La nuova funzione "Sell", che ora comincia a rotolare a livello globale a più gruppi, consentirà agli utenti di creare un post in cui è possibile aggiungere una descrizione della voce per la vendita, fissare un prezzo e impostare un luogo di consegna o di ritiro. Il social network attualmente ospita decine di milioni di gruppi basati su una varietà di interessi, e la categoria "vendita" è una tra le più popolari.

Facebook introduce Legacy Contact: erede del profilo dopo la morte


Facebook ha introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di scegliere la persona che sarà autorizzata a gestire il proprio profilo dopo la morte. La nuova funzione, al momento attiva solo negli Stati Uniti, si chiama Legacy Contact (contatto erede) e si può configurare tra le impostazioni sulla sicurezza dell'account. L'erede digitale potrà cambiare l'immagine del profilo, scrivere post e rispondere alle richieste di amicizia, ma non potrà leggere, né rispondere ai messaggi privati.

WhatsApp integrata con Facebook tramite accesso unificato via web


Dopo l'acquisizione di WhatsApp da parte di Facebook ed il recente lancio della versione desktop sembra probabile che le due applicazioni saranno integrate. In rete sarebbe infatti comparsa una funzione, sembra quasi un test, che reindirizza alla pagina del social network dove c'è una schermata che chiede di dare l'autorizzazione a WhatsApp. Se questa possibilità si verificasse, nascerebbe un database gigantesco che comprende il miliardo e trecento milioni di utenti attivi del social network in blu e i 700milioni dell'applicazione di messaggistica istantanea.

Zuckerberg e moglie donano a ospedale di San Francisco 75 milioni $


Il fondatore e CEO di Facebook Mark Zuckerberg, insieme alla moglie Priscilla Chan hanno donato 75 milioni di dollari al San Francisco General Hospital (SFGH) per raddoppiare la capacità della sala d'emergenza e quadruplicare i numeri di posti letto.  Questa sovvenzione è il più grande regalo unico che la Fondazione dell'ospedale abbia ricevuto da quando è stata fondata nel 1994, e si crede di essere il più grande regalo singolo privato da individui a un ospedale pubblico negli Stati Uniti.

WhatsApp insidia Facebook tra adolescenti, ma 11,5% mai connesso


App e social in ascesa nel gusto degli adolescenti in Italia. Nel 2015 lo usa il 59 per cento dei ragazzi tra i 12 e i 17 anni, con un aumento del 39 per cento dal 2013. Diminuisce invece, anche se resta sempre solida,  la presenza dei ragazzini su Facebook con il 75 per cento; meno uno su tre invece usa Twitter. Una ricerca di Ipsos per Save the Children, effettuata a gennaio 2015,  su un campione di 1.000 ragazzi, mette a fuoco le abitudini dei nativi digitali di casa nostra, rivelando un doppio volto.

Facebook compie 11 anni: per Zuckerberg tutta questione d'amicizia


Facebook ha festeggiato il suo undicesimo compleanno lanciando il giorno dell'amicizia (Friends Day) e il co-fondatore e CEO Mark Zuckerberg ha segnato la data ricordando utenti che alla fine, è tutta una questione di amicizia. Zuckerberg scrive: "Oggi è un giorno per festeggiare gli amici. E' anche il compleanno di Facebook, ma oggi non festeggiamo noi. Si tratta di amicizia. Sembra semplice, ma non abbastanza spesso celebriamo gli amici".

Gemelli Winklevoss dopo Facebook lavorano a una Borsa per Bitcoin


I gemelli Cameron e Tyler Winklevoss, i due fratelli che citarono in giudizio Mark Zuckerberg per la paternità di Facebook, lavorano alla prima piattaforma di scambio regolamentata per la valuta virtuale. I gemelli hanno detto lunedì a Reuters che Winklevoss Capital, l'azienda gestita da Cameron e Tyler Winklevoss, prevede di ottenere l'approvazione regolamentare per lanciare un cambio negli Stati Uniti per gli investitori per comprare e vendere la moneta virtuale Bitcoin nel primo trimestre.

Facebook presenta Place Tips, suggerimenti basati su localizzazione


Facebook sfida Foursquare e Yelp sulla geolocalizzazione con un servizio che offre informazioni e suggerimenti su luoghi d'interesse, locali e negozi vicini all'utente. Il servizio, in fase di test a New York, si chiama "Place Tips" e funziona usando Gps e Wifi dello smartphone per determinare la posizione di una persona. Tramite un avviso nella sezione News Feed, l'utente viene informato di essere, ad esempio, nei pressi di un museo, e con un click può accedere a notizie e a foto degli amici scattate in quel museo.

Nasce in Gran Bretagna la brigata Facebook che combatte sui social


L'esercito britannico sta creando una forza speciale di "guerrieri Facebook", abili nelle operazioni psicologiche e l'uso dei social media per coinvolgerli in una guerra non convenzionale nell'era dell'informazione. La 77esima Brigata, che avrà sede a Hermitage, nei pressi di Newbury, nel Berkshire, sarà di circa 1.500 soldati e composta da unità estratte da tutto l'esercito. La brigata sarà responsabile di quella che viene descritta come la guerra non letale.