Facebook introduce Legacy Contact: erede del profilo dopo la morte


Facebook ha introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di scegliere la persona che sarà autorizzata a gestire il proprio profilo dopo la morte. La nuova funzione, al momento attiva solo negli Stati Uniti, si chiama Legacy Contact (contatto erede) e si può configurare tra le impostazioni sulla sicurezza dell'account. L'erede digitale potrà cambiare l'immagine del profilo, scrivere post e rispondere alle richieste di amicizia, ma non potrà leggere, né rispondere ai messaggi privati.

Ad annunciare questa novità sono stati Vanessa Callison-Burch, Product Manager, Jasmine Probst, Content Strategist e Mark Govea, Software Engineer di Facebook sulla newsroom del social network. "Facebook è un luogo per condividere e connettersi con amici e familiari - scrivono -. Per molti di noi, è anche un luogo per ricordare e onorare coloro che abbiamo perso. Quando una persona muore, il loro account può diventare un memoriale della loro vita, amicizie ed esperienze".


"Oggi stiamo introducendo una nuova funzione che consente agli utenti di scegliere un Legacy Contact, un familiare o un amico che possa gestire il profilo quando vanno via". Già da tempo il social network dà la possibilità ai conoscenti di una persona morta di trasformare il suo profilo in un account commemorativo. Adesso, una volta che qualcuno fa sapere a Facebook che una persona è morta, il social network lo trasforma in un profilo commemorativo e il contatto erede potrà:

scrivere un messaggio da visualizzare nella parte superiore della Timeline commemorativa; rispondere alle nuove richieste di amicizia da familiari e amici che non sono ancora collegati su Facebook; aggiornare l'immagine del profilo e la foto della cover. La funzione sarà disponibile nelle impostazioni di sicurezza dell'account e la persona indicata potrà accettare oppure declinare la proposta. In alternativa, l'utente potrà scegliere di eliminare definitivamente il suo profilo dopo la morte.

Nessun commento:

Posta un commento