Agente Lisa mette in guardia per un virus via tag e chat su Facebook


L'Agente Lisa, profilo della Polizia di Stato su Facebook, insegna a difendersi da un nuovo virus informatico, dopo quello che blocca l'intero contenuto del Pc. "Se risultate taggati in un video o in una foto, in genere con contenuti pornografici, da un vostro amico e per curiosità, cliccate sul link, potreste infettare il vostro pc. Non per colpa del vostro amico, che è sicuramente ignaro di tutto, ma per un programma malevolo che si insinua nel computer".

Così si legge in un post della pagina Facebook di "Agente Lisa" e il consiglio, che mette in guardia gli internauti, ha già superato le 55 mila condivisioni e quasi quattro milioni di visualizzazioni. "Questo virus, inoltre si può trasmettere da contatto a contatto, quindi se chattate con un amico infetto, potreste essere infettati anche voi". Attenzione quindi anche per gli utilizzatori dei telefonini in quanto il virus non risparmia neanche gli smartphone o i tablet.


Cliccando sul presunto video Youtube in cui si è taggati o ricevuto in chat si viene rimandati ad una pagina web che fingerà di riprodurlo, ma che dopo qualche secondo chiederà di installare un plugin per continuare la visione. Per rimuovere l'estensione malware si possono seguire le istruzioni riportate in questa pagina come per altre truffe passate. Effettuare una scansione antimalware del proprio computer usando, ad esempio, questo programma.

Per difendersi, dicono gli esperti della Polizia Postale, "evitate di cliccare su link che vi sembrano strani, installate un buon antivirus aggiornato e poi usate il passaparola con i vostri contatti di Facebook. Una buona idea è quella di scrivere un post sulla vostra bacheca dicendo a tutti gli amici che non avete taggato nessuno e di non aprire link inviati a vostro nome perché si tratta di un virus". Inoltre, è buona norma attivare la procedura di approvazione tag per sicurezza. 


Nessun commento:

Posta un commento