Facebook permette adesso di modificare status e post già pubblicati


Facebook permette adesso di modificare i post e gli aggiornamenti di status già pubblicati. Dopo aver introdotto la possibilità di modificare i commenti, il social network ha finalmente lanciato una delle caratteristiche più richieste da parte degli utenti. Il social network ha cominciato a testare la funzionalità a giugno, ed è stato aggiunta ad una versione beta della sua applicazione per Android all'inizio di questo mese.

Cina, Facebook e Twitter accessibili in una piccola zona di Shanghai


La Cina ha intenzione di aprire Facebook e Twitter. I due social network, sono inaccessibili dal 2009 e anche il New York Times è stato oscurato dall'anno scorso, quando ha pubblicato gli scandali familiari dell'ex premier Wen Jiabao. La notizia è stata riportata da Reuters e viene dal South China morning post, quotidiano di Shangai. Un portavoce di Facebook non ha fatto commenti sulla relazione del giornale.

Facebook rilascia nuovo iOS SDK 3.8, immagini più grandi in post link


Dopo aver aggiornato l'applicazione Facebook per iOS 7 alla versione 6.5, che Apple ha ufficialmente lanciato Mercoledì, il social network si è preso cura dei suoi sviluppatori con il rilascio di un nuovo kit di sviluppo software per il sistema operativo. Facebook iOS SDK versione 3.8 è ora disponibile per il download, e include il supporto per il nuovo iOS 7, Xcode 5, e le applicazioni a 64 bit. 

La versione 6.5 dell'applicazione Facebook per iOS, ha rinnovato la grafica e migliorato la fruibilità. Chris Pan, Software Engineer presso Facebook, ha evidenziato le modifiche all'SDK in un post sul blog degli sviluppatori: "Stiamo anche rendendo più facile per la vostra applicazione per gestire le modifiche alle autorizzazioni. Le persone possono utilizzare la vostra applicazione da più di un dispositivo". 

"Essi possono inoltre revocare o concedere autorizzazioni alle applicazioni per ciascuno di tali dispositivi. A meno che non si stanno sincronizzando le informazioni attraverso un altro percorso, la vostra applicazione non sarebbe a conoscenza di eventuali modifiche di autorizzazione fino a quando è stata richiesta l'autorizzazione. Il risultato possono essere errori di permessi o interruttori app ridondanti per richiedere le autorizzazioni già rilasciate".

"La versione 3.8 dell'SDK iOS aggiorna automaticamente le autorizzazioni una volta al giorno in modo che la vostra applicazione è in grado di determinare con maggiore precisione se è richiesta ulteriore autorizzazione. Questo aggiornamento sarà raggruppato con le richieste in uscita per evitare round trip di rete supplementari". Facebook ha anche annunciato di aver aumentato la dimensione delle immagini per i link post. 

Come sulla versione desktop di Facebook, la versione mobile ottiene anche immagini più grandi. I link foto delle pagine del desktop sono ora 8 volte più grandi, mentre le immagini mobili sono 4x. Utilizzare immagini 1200 x 630 pixel o superiore per la migliore visualizzazione su dispositivi ad alta risoluzione. Come minimo si dovrebbero usare immagini 600 x 315 pixel per visualizzare link post con immagini più grandi. Download del nuovo SDK da qui.

Deep learning, Facebook costituisce AI team per capire meglio utenti


Facebook è impostato per ottenere una migliore comprensione delle 700 milioni di persone che condividono i dettagli delle loro vite personali utilizzando ogni giorno il social network. Secondo il MIT Technology Review, un nuovo gruppo di ricerca all'interno della società sta lavorando su un approccio emergente e potente d'intelligenza artificiale conosciuto come apprendimento profondo (deep learning), che utilizza le reti simulate di cellule cerebrali per elaborare i dati.

Facebook testa la sezione trending topic ed aggiunge il trending box


Qualche mese dopo l'introduzione ufficiale degli hashtag, le parole chiave nei post che sono contrassegnati con il simbolo "#", Facebook sta sperimentando nuovi sistemi per renderli utili. In particolare, come riportato dal Wall Street Journal, il social network ha iniziato a testare una sezione "trending topics" nel News Feed della homepage del suo sito web. La caratteristica è simile alla trending box di Twitter, cioè gli argomenti che sono in quel determinato momento più popolari nel sito.

Cyber attacco a pagine Alpitour su Facebook per rubare dati bancari


Cyber attacco ad Alpitour, una delle maggiori agenzie di viaggi italiane. Nella notte tra l'11 e il 12 settembre la pagina del gruppo turistico italiano, infatti, ''è stata vittima di un furto d'identità che ci ha impedito il controllo su quanto veniva pubblicato''. Ora il problema è risolto e ''abbiamo ripreso possesso della pagina''. Così Alpitour in un post su Facebook dopo aver subito un attacco di hacker. 

Nella notte tra l'11 e il 12 settembre, rileva Alpitour, ''le pagine Viaggidea, Francorosso, Villaggi Bravo e Alpitour hanno subito un attacco da parte di alcuni hacker che hanno preso il controllo sulla pubblicazione dei contenuti e sulle risposte ai vostri messaggi''. Cliccando sugli annunci, link indirizzavano su pagine web che contenevano programmi pericolosi, progettati per impadronirsi delle coordinate bancarie di chi fa acquisti online.

Dopo l'attacco da parte di un hacker ''che ha escluso i nostri amministratori delle pagine, assumendone il controllo'', spiega Alpitour in una nota, l'azienda ''è prontamente intervenuta a tutela delle migliaia di clienti che quotidianamente visitano le pagine Facebook e interagiscono direttamente con il gruppo Alpitour e i suoi brand, avvisando gli utenti dell'attacco in corso e diffidando di tutti i contenuti pubblicati in queste ore''. 

E' stato infatti pubblicato, spiega Alpitour, ''un comunicato stampa sulla pagina Alpitourworld.com ed il tam tam mediatico si è viralizzato rapidamente anche grazie al supporto dei tanti fan che seguono i nostri brand. Abbiamo denunciato la vicenda agli organi di Polizia competente, anche perché riteniamo che l'azienda abbia subito un forte danno di immagine da questa situazione". 

"Abbiamo chiesto immediatamente a Facebook di ripristinare la normalità, cosa avvenuta solo nella tarda serata del 13 settembre''. Al momento, spiega all'Adnkronos un portavoce del gruppo ''non ci risulta alcuna conseguenza per i clienti'' anche grazie al fatto che la notizia ''si è viralizzata rapidamente e la rete ha reagito molto velocemente. Dopo 48 ore abbiamo risolto il problema''. L'azienda ha provveduto a denunciare la vicenda alla polizia postale.

Via: Adnkronos

Facebook annuncia test play automatico di video su dispositivi mobili


Un piccolo gruppo di utenti di telefonia mobile degli Stati Uniti metterà alla prova un nuovo modo di Facebook per consegnare i video ai loro dispositivi, ha annunciato Giovedì il social network con un post sulla newsroom, sottolineando che si tratta di un test limitato, e che la pubblicità non è inclusa. Come spiega All Facebook, questa nuova funzionalità potrebbe arrivare sulle applicazioni mobili nelle prossime settimane.

Solo i video postati da singoli utenti e dai musicisti e band con pagine verificate saranno inclusi nel test, mentre gli annunci di ogni tipo, tra cui storie sponsorizzate, non faranno parte di esso. Eppure, i risultati e feedback degli utenti di questo test potrebbero muovere Facebook ad un passo dal suo lancio degli annunci video. Facebook ha detto che i video vengono riprodotti in silenzio all'interno del News Feed Mobile.


Se gli utenti scelgono di visualizzarli, è possibile fare clic sui video per espanderli e attivare il suono. Al termine del video, gli utenti saranno portati al loro News Feed. Solo i video caricati direttamente su Facebook - come quelle caricati tramite Instagram e altre applicazioni che caricano direttamente alla rete sociale - possono essere avviati online, mentre i collegamenti video da fonti come YouTube e Vimeo non possono essere visualizzati in linea.

Facebook ha detto nel suo annuncio sul test: "Oggi stiamo iniziando a sperimentare un modo più semplice per guardare i video su Facebook. Ora, quando si vede un video nel News Feed, esso va subito in play. I video inizialmente si vedono senz'audio, e se si vuole si può toccare per riprodurre con il suono a schermo intero. Continuate a scorrere se non volete vederlo. Scrollare dopo se non si vuole guardare".

"Le persone vedranno questo nelle prossime settimane su cellulare. In un primo momento, questa funzionalità sarà limitata ai video postati da persone, musicisti e gruppi musicali. Stiamo facendo questo per essere sicuri di creare la migliore esperienza possibile. Nel corso del tempo, continueremo ad esplorare il modo per portare questo al marketing in futuro. Questo sta cominciando con un test limitato e continuerà a lanciare nel corso del tempo".


Fonte: Facebook

Iran: governo apre a Facebook, ma profili personali solo per ministri


Tutti i ministri iraniani hanno aperto ad agosto un profilo personale su Facebook, ma il social media più famoso del mondo è ancora inaccessibile per la popolazione, dato che il sito in Iran è bloccato dalle autorità. I media locali parlano comunque di un primo segno di apertura verso Internet da parte del governo. Facebook era finito nel mirino degli ayatollah iraniani in quanto anti islamico perché "diffonde immoralità". 

Le pagine Facebook dei 15 ministri sono visibili a Teheran attraverso un proxy, e sono state create dopo l'elezione del presidente Hasan Rouhani, tranne quella del ministro degli Esteri Javad Zarif che l'aveva già aperta nel 2009. Lo stesso Rouhani ha creato un suo profilo ufficiale, collegato a quello di tutti i ministri, che ha già ricevuto più di 7.000 "mi piace".  

Secondo Saeed Leilaz, un'analista della politica iraniana, potrebbe trattarsi dell'inizio di un abbassamento dei filtri informatici che ora bloccano certi siti web per la popolazione iraniana, tra cui Facebook. Rouhani stesso, durante al sua campagna elettorale a giugno, aveva promesso più trasparenza e apertura.

Rouhani potrebbe inaugurare una nuova era di apertura, in particolare a seguito di una serie di messaggi Twitter. La scorsa settimana, un tweet da un account a nome del presidente ha creato scalpore estendendo saluti agli ebrei per il nuovo anno ebraico. Un tono conciliante che ha rotto con l'antisemitismo associato a Mahmoud Ahmadinejad, predecessore di Rouhani. 

L'Iran ha una comunità ebraica tra 25.000 e 80.000 persone. L'uso dei social media da parte di alti funzionari non è senza precedenti, nonostante i divieti giuridici esistenti per gli iraniani. Facebook e Twitter sono stati ufficialmente banditi dopo gli sconvolgimenti che accolsero la contestata rielezione di Ahmadinejad nel 2009, quando gli attivisti dell'opposizione tentarono di usarli per organizzare manifestazioni.

Fonte: AGI
Via: Telegraph

Facebook testa la sezione competenze professionali su profili utente


Facebook sta sperimentando un’area professionale nei profili, un'opzione che in qualche modo ricalca quello che sta già facendo LinkedIn, il social network dedicato al mondo del lavoro. L'indiscrezione è stata pubblicata dal sito Sociobits.org: spiega che è in fase di test una nuova voce nel menu Informazioni che consente di aggiungere al proprio profilo le competenze professionali. 

Sarà sufficiente compilare tutti i campi disponibili per poi scoprire quali contatti hanno le stesse caratteristiche e chi ha espresso interesse. L'iniziativa mira ad attrarre nuovi utenti business ma anche a fornire uno strumento in più ai suoi utenti in un settore, come il lavoro, su cui tutti sono in questo momento focalizzati. E il social network è da tempo interessato a perfezionare la sua presenza nel settore lavoro. 

Un portavoce di Facebook ha confermato il test a The Next Web, rilasciando questa dichiarazione: "Stiamo attualmente testando una nuova opzione che consente di aggiungere le vostre competenze professionali alla sezione lavoro ed istruzione della vostra timeline". Se si desidera aggiungere competenze professionali al proprio profilo, basta andare alla sezione Informazioni e scorrere verso il basso. 

E proprio come tutte le altre sezioni, basta iniziare a compilare le informazioni e così via. The Next Web ha sottolineato che quando gli utenti aggiungono le competenze professionali (Professional Skills) a questa sezione, vengono inclusi anche link ad interessi connessi, potenzialmente aggiungendo alla capacità di questi utenti di essere scoperti attraverso il Graph Search di Facebook.

Non è chiaro se questa funzionalità è stato rilasciata in tutto il mondo o solo per un gruppo selezionato di utenti e di conseguenza per i normali scopi di testing che Facebook effettua periodicamente. Il social network nel 2012 ha già lanciato l’app Social Jobs Partnership che aggrega più di 1,7 milioni di posizioni aperte da agenzie di cacciatori di teste come BranchOut, Jobvite e Monsters.com.


Via: ANSA

Presunto ladro seriale riconosciuto su Facebook da vittime, arrestato


E' stato riconosciuto dalle vittime dei furti su Facebook: G.H., 30 anni, pregiudicato, senza occupazione, nato a Palermo e residente a Lecce nel campo nomadi "Panareo", sulla statale 7ter, è stato arrestato dai carabinieri della Stazione di Trepuzzi che hanno eseguito sabato sera una ordinanza di custodia cautelare in carcere. 

La misura, emessa dal gip Giovanni Gallo, su richiesta del pm Giuseppe Capoccia, riunisce i gravi indizi di colpevolezza relativamente a ben cinque furti in abitazione aggravati, consumati o tentati. I militari, grazie a una telecamera posta in lontananza, riuscirono anche a ricostruire la dinamica del furto, tutt'altro che pianificato. 

Una Station Wagon scura di grossa cilindrata si era avvicinata all'abitazione, uno dei passeggeri era uscito munito di un piede di porco e, dopo aver suonato il campanello e non aver ottenuto risposta, aveva forzato la porta d'ingresso consentendo l'ingresso ai complici, due o tre. L'azione in tutto era durata non più di tre minuti. 

Dalle indagini è emerso che il modo di agire era simile a quello di diversi casi di furti in abitazione commessi quest'ultima estate. In quattro di essi (un furto tentato a Novoli l'1 agosto e tre consumati a Lecce e Novoli il 12 luglio, l'ultimo a Campi il 4 agosto), come nel caso di Trepuzzi, i proprietari di casa nel rientrare avevano incrociato i malviventi, e di essi ricordavano chiaramente il capobanda, molto simile a quello di Trepuzzi. 

Ne è nata una frenetica ricerca di persone sospettabili e soprattutto di fotografie recenti. Per quanto riguarda G.H., una grossa mano l'ha data Facebook dove è stato riconosciuto senza ombra di dubbio da tutte e cinque le vittime. Sono ancora in corso le indagini per individuare gli altri componenti della banda, sicuramente più attenti del capo.

Fonte: Adnkronos
Foto dal web

Posta su Facebook foto hard della ex diciassettenne, arrestato stalker


Pubblica su Facebook le foto pornografiche che aveva realizzato con l'ex fidanzata con cui ha troncato la relazione da tempo e viene arrestato. E' successo a Caltanissetta dove i Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile hanno arrestato Davide Miraglia. E' accusato di produzione e divulgazione di materiale pedopornografico, diffamazione e minaccia. 

Miraglia era agli arresti domiciliari, perchè era già stato incriminato per stalking nei confronti della minorenne, alla quale è legato da una parentela. Un'indagine che s'è mossa sull'asse Caltanissetta-California, in particolare a Palo Alto dove ha sede Facebook. 

E' stata la madre della diciassettenne a denunciare lo scorso 2 settembre che sul profilo Facebook di Miraglia erano state postate scatti hard in cui v'era in posa la figlia e che altre immagini compromettenti erano state pubblicate su un secondo profilo. 

Miraglia, inoltre, avrebbe inviato un sms all'ex fidanzata minacciandola che avrebbe fatto girare altre foto osè se non fossero tornati insieme. Ma scavando nella rete, i carabinieri hanno individuato un terzo profilo dove Miraglia aveva pubblicato altre foto. 

Venerdì notte i carabinieri hanno perquisito l'abitazione di Miraglia, sequestrando diversi cellulari, numerosi Cd e un computer che saranno analizzati dagli specialisti per verificare se contengano altro materiale pedo-pornografico. Ora le indagini dei carabinieri mirano ad individuare se vi sono stati altri utenti di Facebook che hanno condiviso le foto pubblicate da Davide Miraglia.

Via: AGI
Foto dal web

Facebook Android Beta si aggiorna alla versione 3.7 con tante novità


La possibilità di modificare i messaggi e commenti, e l'aggiunta di emoticons agli aggiornamenti di stato sono le caratteristiche più importanti aggiunte alla versione 3.7 di Facebook per Android beta, che è stato rilasciato dagli sviluppatori Giovedi scorso. Purtroppo ancora non è stato risolto il problema relativo ai post "Più recenti" del News Feed.

Scoperto bug che permetteva di cancellare qualsiasi foto da Facebook


Dopo il caso del ragazzo palestinese che qualche settimana fa aveva violato il profilo di Mark Zuckerberg, un altro bug, un errore del sistema, è stato scoperto da un altro giovane utente del social network. Si tratta di Arul Kumar, un ingegnere indiano di 21 anni che ha scoperto una vulnerabilità che permetteva di cancellare qualsiasi foto pubblicata su Facebook (sia di profili, pagine o gruppi). Questo grave problema è stato segnalato correttamente alla piattaforma che ha premiato il giovane hacker con ben 12.500 dollari.