Facebook avvisa della chiusura di Messenger per Windows il 3 marzo


Dopo l'annuncio della chiusura del suo servizio email, Facebook ha deciso di mandare in pensione anche Facebook Messenger per Windows. L'applicazione di messaggistica verrà dismessa a partire dal 3 marzo prossimo. "Siamo spiacenti, ma non siamo più in grado di supportare Facebook Messenger per Windows, e smetterà di lavorare il 3 marzo 2014", il messaggio indicato nella parte superiore dell'applicazione.

Facebook spegne il suo servizio di posta elettronica @facebook.com


Forte dell'acquisizione di WhatsApp, Facebook manda in "pensione" il suo servizio di posta elettronica e punta sui messaggi. Il social network ha deciso di chiudere il servizio che assegnava agli iscritti un indirizzo di posta "@facebook.com", lanciato tre anni fa, perché poco utilizzato. Le mail inviate a quegli indirizzi verranno inoltrate all'indirizzo di posta elettronica con cui ci si è iscritti alla piattaforma.

Facebook rispetterà le impostazioni privacy scelte anche dopo morte


I profili Facebook sopravvivono anche dopo la morte degli utenti. Per regolare questa delicata materia il social network ha aggiornato le sue opzioni per onorare le ultime volontà degli utenti. In un comunicato, l'azienda ha annunciato che manterrà le stesse impostazioni per la privacy dopo il decesso delle persone. In precedenza invece, dopo la comunicazione della morte di una persona, generalmente fatta dai parenti, Facebook dava la possibilità di vedere le informazioni sulla timeline del defunto solo alla cerchia dei suoi amici.

Facebook annuncia acquisizione di Whatsapp per 19 miliardi di dollari


Facebook ha annunciato di aver raggiunto un accordo definitivo per l'acquisizione di WhatsApp, la popolare applicazione di messaggistica, per 16 miliardi di dollari in contanti e azioni, secondo un deposito del 19 febbraio. L'accordo è di gran lunga la più grande acquisizione del social network e arriva dopo le voci di fine 2012 e inizio del 2013 che vedevano Facebook e Google in lizza per acquistare il noto servizio di messaggistica. L'applicazione utilizza la connessione dati cellulare (3G o 4G) o WiFi (dove disponibile) per scambiare messaggi e contenuti con amici e familiari.

Eliminare richieste amicizia in sospeso per evitare blocco di Facebook


Per impostazione predefinita, chiunque su Facebook può inviare una richiesta di amicizia ad un altro utente. E' possibile però restringere il campo ad "Amici di amici". Per far ciò bisogna cliccare sulla rotella in alto a destra da qualsiasi pagina sul social network. Selezionare "Impostazioni" dal menù a discesa, cliccare su Privacy nel menu che si trova a sinistra, cercare l'impostazione "Chi può inviarti richieste di amicizia?" e cliccare su Modifica all'estrema destra. Scegliere quindi i destinatari dal menu a discesa.

Da qualche tempo, quando un utente invia una richiesta di amicizia colui che la riceve può scegliere di accettarla subito (approvandola) oppure in un secondo momento. Se si decide di non accettarla subito e si clicca sul pulsante "Non ora", Facebook mette la richiesta in "sospeso" (il mittente non verrà a saperlo). Il social network a questo punto pone una domanda ulteriore: "Conosci [Nome utente] al di fuori di Facebook?". Se si risponde "No" il sistema "apprende" che la richiesta è stata inviata da un utente sconosciuto.


Se troppe richieste vengono rifiutate (dunque considerate indesiderate) o messe in sospeso (e qualcuno risponde "No" alla domanda se si conosce l'utente all'esterno di Facebook), il sistema blocca l'invio di nuove richieste di amicizia per un certo numero di giorni. Se viene impedito in via temporanea di aggiungere nuovi amici, l'utente non potrà inviare richieste e dovrà attendere fino alla sospensione del blocco. Per prevenire il blocco è possibile vedere le richieste di amicizia inviate dal Registro delle attività

Per far ciò cliccare sui Collegamenti rapidi alla privacy nell'angolo in alto a destra della pagina e dal menù a discesa selezionare "Chi può vedere le mie cose?". Cliccare su Usa il registro attività, nella colonna sinistra clicca su ALTRO per visualizzare tutte le opzioni e dunque cliccare su Amici. In alternativa è possibile trovare le richieste inevase cliccando sul seguente link http://on.fb.me/1bCh6NA. Esiste anche l'applicazione "Pending Friend Requests", ma da un pò di tempo non risulta più funzionante.





Facebook Diversity aggiunge 50 opzioni per scelta identità di genere


Facebook fornisce ora la possibilità agli utenti di scegliere tra più opzioni per identificare la propria sessualità. Il social network a partee i tradizionali "maschio" e "femmina",  ha aggiunto oltre 50 nuove opzioni tra le quali ogni iscritto può scegliere per indicare la propria identità di genere, tra cui "cisgender", "transgender" e "intersessuale". La modifica, spiega Facebook Diversity, per ora interessa la versione statunitense di Facebook.

"Quando venite su Facebook per connettervi con le persone, cause ed organizzazioni a voi care, vogliamo farvi sentire comodi essendo voi reali, autentici. Una parte importante di questo è l'espressione di genere, soprattutto quando essa si estende oltre le definizioni di solo 'maschio' o 'femmina' Così oggi, siamo orgogliosi di offrire una nuova opzione di genere personalizzato per aiutarvi a meglio esprimere la propria identità su Facebook". 

"Abbiamo collaborato con la nostra rete di supporto, un gruppo delle principali organizzazioni di avvocatura LGBT, per offrire un ampio elenco di identità di genere che molte persone utilizzano per descriversi. Inoltre, le persone che selezionano un genere personalizzato avranno ora la possibilità di scegliere il pronome che vorrebbero essere definito pubblicamente - maschio (egli/lui), donna (ella/lei) o neutro (essi/loro)", spiega ancora Facebook.

"Abbiamo anche aggiunto la possibilità per le persone a controllare il pubblico con cui vogliono condividere il loro genere personalizzati. Riconosciamo che alcune persone affrontano sfide condividendo la loro identità di genere vero con gli altri, e questa impostazione dà alle persone la possibilità di esprimersi in modo autentico". Per ulteriori informazioni sulla nuova opzione, andare alla pagina https://www.facebook.com/help/276177272409629.



San Valentino 2.0: PourFemme.it lancia su Facebook Ti amo perché


Nel giorno degli innamorati la frase che avrà’ ricevuto più Like diventerà la cover Facebook del magazine femminile e sarà vista da migliaia di utenti. Cosa regalare a San Valentino? Come provare a stupire la dolce metà? Profumo, cioccolatini o fiori? Al posto dei regali di rito, PourFemme.it propone a tutte le sue lettrici un originale e divertente esperimento per la festa degli innamorati che mette in gioco creatività, conoscenza del partner e voglia di stupire con una dichiarazione 2.0.

Business su Facebook, come ottenere il miglior risultato dalle Pagine


Facebook assieme a Twitter è il social network più popolare della rete. Ormai tutti hanno un profilo personale, e le aziende al pari degli utenti possono creare una pagina business. Quindi vista la moltitudine di utenti avere una pagina aziendale su Facebook è un'opportunità assolutamente da non lasciarsi scappare. Il costo è praticamente nullo, o meglio l'unico costo che richiede è un pò del nostro tempo per tenerla aggiornata. Vediamo quindi alcuni semplici consigli/errori da evitare per ottimizzare al meglio la nostra pagina sul social network di Menlo Park.

Cancellare la cronologia di ricerca su Facebook per maggiore privacy


Tutti gli utenti di Facebook possiedono un "Registro attività" che tiene traccia delle azioni che vengono effettuate sulla piattaforma, e questo include anche tutto ciò che viene cercato su Facebook (inclusi profili e pagine). Per impostazione solo l'utente può visualizzare la cronologia delle ricerche, quindi questa informazione non è disponibile per gli amici o al pubblico. 

Tuttavia, se si utilizza un computer condiviso o si è preoccupati che qualcuno possa controllare le proprie attività online, svuotare la cronologia di ricerca potrebbe essere una buona idea. Per cancellare tutti gli elementi dalla cronologia (al momento non è possibile selezionarli singolarmente), procedere nel modo seguente: 1. dalla bacheca cliccare su "Registro attività";


2. sulla sezione di sinistra è possibile vedere l'elenco delle principali attività come i post, i commenti, le foto, post in cui si è taggati, "Mi Piace", ecc.; 3. cliccare su "ALTRO" e quindi su "Cerca"; 4. nella pagina delle opzioni di ricerca, in alto a destra, è presente il collegamento "Cancella ricerche"; 5. cliccare su di esso e dovrebbe ora comparire un messaggio pop-up;

6. cliccare sulla finestra per confermare e cancellare definitivamente la cronologia delle ricerche. La "History Search" di Facebook corrisponde alla funzione analoga che si può trovare in un motore di ricerca come quello Google, con la differenza che quest'ultimo permette di disattivare la funzionalità e impedire che le ricerche vengano memorizzate in una cronologia.


Via: Facebook

Facebook visualizza nome gestori Pagine accanto a post e commenti


Le Pagine su Facebook hanno spesso diversi amministratori e non vi è attualmente alcun modo per sapere quale admin è incaricato di postare sulla pagina. Questo cambierà a partire dal 20 febbraio 2014: i nomi degli amministratori verranno mostrati accanto ai loro post e commenti. Questo sarà visibile soltanto a chiunque abbia un ruolo di gestore sulla Pagina. 

Nelle scorse ore, gli amministratori delle Pagine sul social network avranno certamente notato un messaggio in cima al pannello di amministrazione, nel quale si legge: "A partire dal 20 febbraio i nomi degli amministratori saranno visualizzati accanto ai loro post e commenti. Questa informazione sarà visibile a chiunque ricopra il ruolo di amministratore della tua pagina". 

Se si clicca sul bottone "Maggiori informazioni", si viene rimandati ad una pagina del centro assistenza di Facebook (al momento solo in lingua inglese US), in cui si legge: "Su un post di pagina, il nome della persona che ha pubblicato verrà elencato sotto il nome della vostra pagina accanto Postato da". Lo stesso meccanismo funzionerà con i commenti della pagina.

"Su un commento di pagina il nome della persona che ha commentato verrà elencato di seguito il commento accanto a Commentato da. Tenete a mente che solo le persone che aiutano a gestire la vostra Pagina possono vedere queste informazioni". È anche possibile rivedere la cronologia della Pagina e modificare le impostazioni dei singoli post attraverso il Registro attività.

Dal registro delle attività della Pagina è possibile mettere in evidenza i post per ingrandirli, nascondere ed eliminare i post, modificare la data dei post pubblicati, segnalare e rimuovere lo spam. Ulteriori informazioni su come rimuovere se stessi o un'altra persona che ha un ruolo amministratore della Pagina sono disponibili qui. Per confermare le modifiche, inserire la password.


Via: Facebook

Video look back presto modificabili e connessioni globali su Facebook


Per celebrare suoi primi dieci anni Facebook ha offerto ad ogni utente un look back, un piccolo video personalizzato dove è possibile ripercorrere gli istanti della propria storia sul social network dal giorno dell'iscrizione in avanti. Il co-fondatore e Ceo Mark Zuckerberg, per l'occasione ha postato un lungo messaggio di amarcord e ringraziamento agli utenti sulla sua bacheca.

Facebook compie 10 anni e regala A Look Back video personalizzato


Facebook compie 10 anni. Era il 4 febbraio del 2004 quando, dalla sua stanza nel campus di Harward, Mark Zuckerberg dava la vita a quello che sarebbe diventato il principale social network al mondo. Iniziò con solo quattro persone: con i cofondatori Dustin Moskovitz, Chris Huges e Eduardo Saverin. In meno di un anno, a dicembre, già contava 1 milione di iscritti. Oggi hanno raggiunto quota 1,23 miliardi, calcolando solo gli utenti mensili attivi.

Facebook annuncia Paper, nuova app per le notizie dei Creative Labs


Dopo le anticipazioni condivise da qualche giorno, Facebook ha annunciato ufficialmente la nascita di Paper, la nuova app di storie per consentire a tutti gli utenti di iPhone di scoprire contenuti sempre nuovi e notizie aggiornate e condividerli con i propri amici. Sviluppata dai Creative Labs di Facebook, l'applicazione è al momento disponibile sul mercato Usa a partire da lunedì 3 febbraio.