Facebook compie 10 anni e regala A Look Back video personalizzato


Facebook compie 10 anni. Era il 4 febbraio del 2004 quando, dalla sua stanza nel campus di Harward, Mark Zuckerberg dava la vita a quello che sarebbe diventato il principale social network al mondo. Iniziò con solo quattro persone: con i cofondatori Dustin Moskovitz, Chris Huges e Eduardo Saverin. In meno di un anno, a dicembre, già contava 1 milione di iscritti. Oggi hanno raggiunto quota 1,23 miliardi, calcolando solo gli utenti mensili attivi.

La società, sbarcata in Borsa nel 2012, celebra il suo decimo anniversario mettendo a disposizione un link (https://www.facebook.com/lookback) a cui tutti gli utenti possono accedere a "A Look Back", un video personalizzato che raccoglie i momenti più significativi che ciascuna persona ha condiviso con i propri amici, dal momento dell'iscrizione a oggi.

L'ascesa del social network è avvenuta passando da diverse tappe chiave. Nel 2005, a ottobre, da un lato veniva introdotta la nuova funzionalità "foto", dall'altro diverse scuole internazionali venivano aggiunte alla rete Facebook. Nel 2006 invece c'è lo sbarco sui dispositivi mobili e l'introduzione dei "news feed", mentre a settembre l'iscrizione si apre a tutti, e la rete smette di essere prerogativa dell'universo studentesco e accademico.

Nel 2008 arrivano sia la chat di Facebook sia la app per dispositivi Apple. Nel 2009 compare il taso "mi piace". Nel 2010 il social network è ormai una realtà globale che raggiunge 500 milioni di iscritti. La storia più recente vede due tappe storiche nel 2012, l'acquisizione di Instagram e il già citato maxi sbarco in Borsa, che avrà un avvio ruvido ma poi, dopo molti mesi, ripagherà gli investitori con gli interessi.

Nel 2013 le utenze attive mensili hanno superato la soglia simbolica di 1 miliardo, mentre quelle da dispositivi mobili hanno oltrepassato 100 milioni. La rete Facebook oggi conta oltre 201 miliardi di collegamenti tra "amici", ogni giorni vengono cliccati 6 miliardi di "mi Piace" e condivise 400 miliardi di foto. E con soli 6.337 dipendenti nel mondo il social network riesce a conseguire un fatturato trimestrale che supera i 2 miliardi di dollari.


Fonte: TMNews
Foto dal video

Nessun commento:

Posta un commento