Cancellare la cronologia di ricerca su Facebook per maggiore privacy


Tutti gli utenti di Facebook possiedono un "Registro attività" che tiene traccia delle azioni che vengono effettuate sulla piattaforma, e questo include anche tutto ciò che viene cercato su Facebook (inclusi profili e pagine). Per impostazione solo l'utente può visualizzare la cronologia delle ricerche, quindi questa informazione non è disponibile per gli amici o al pubblico. 

Tuttavia, se si utilizza un computer condiviso o si è preoccupati che qualcuno possa controllare le proprie attività online, svuotare la cronologia di ricerca potrebbe essere una buona idea. Per cancellare tutti gli elementi dalla cronologia (al momento non è possibile selezionarli singolarmente), procedere nel modo seguente: 1. dalla bacheca cliccare su "Registro attività";


2. sulla sezione di sinistra è possibile vedere l'elenco delle principali attività come i post, i commenti, le foto, post in cui si è taggati, "Mi Piace", ecc.; 3. cliccare su "ALTRO" e quindi su "Cerca"; 4. nella pagina delle opzioni di ricerca, in alto a destra, è presente il collegamento "Cancella ricerche"; 5. cliccare su di esso e dovrebbe ora comparire un messaggio pop-up;

6. cliccare sulla finestra per confermare e cancellare definitivamente la cronologia delle ricerche. La "History Search" di Facebook corrisponde alla funzione analoga che si può trovare in un motore di ricerca come quello Google, con la differenza che quest'ultimo permette di disattivare la funzionalità e impedire che le ricerche vengano memorizzate in una cronologia.


Via: Facebook

Nessun commento:

Posta un commento