Rewired: overdose Facebook può portare a disturbi psicologici


Una ricerca sugli effetti dei social media sull'interazione umana ha rivelato lo sviluppo di comportamenti antisociali, il narcisismo e una serie di difetti caratteriali e altri negativi derivati. Lo studio di Larry Rosen, professore di psicologia all'università della California e autore del libro Rewired: Understanding the iGeneration and the Way They Learn, sintetizza gli effetti dell'abuso di Facebook sugli adolescenti. 

Presentato al 119esimo congresso dell'Associazione americana di psicologi (Apa), lo studio analizza l'impatto delle tecnologie sulle capacità di apprendimento della cosiddetta iGeneration. La ricerca è stata condotta su un campione di 1000 adolescenti e sull'osservazione di 300 teenagers impegnati a studiare. 

"Nessuno può negare che Facebook abbia in qualche modo alterato la modalità di interazione sociale in particolare fra i più giovani - ha dicharato nel corso del suo intervento -. Ma solo adesso che cominciano ad arrivare robusti studi di psicologia possiamo affermare che le conseguenze sono sia negative che positive". I dati raccolti da Rosen indicano che una overdose di social network può avere effetti sull'attenzione, generare comportamenti narcisisti, ansia e tendenze aggressive. Sono tuttavia emersi anche effetti positivi. 

Come ad esempio lo sviluppo nei ragazzi di una sorta di empatia virtuale. Sentire la vicinanza di amici (reali o virtuali) può avere un impatto positivo in termini di miglioramento dell'umore. I social media inoltre potrebbero aiutare gli adolescenti introversi a trovare nuove forme di socializzazione e possono diventare per gli insegnanti strumenti utili per stimolare gli studenti.

Via: Il Sole 24 Ore
Immagine: Amazon

1 commento:

  1. eh anche indulgere in troppi vizi onanistici!
    Ma per favore, la smettano di fare questi studi idioti! Tanto si sa tutti i troppi stroppiano!
    Ma non hanno niente di meglio da studiare?
    E magari li pagano pure!
    Mi fa specie che si scaglino solo contro Facebook, io li informerei che esiste anche Twitter, MySpace ed almeno un'altro centinaio di social-network.
    Ma hanno forse paura di Facebook?

    RispondiElimina