Cartoline addio, la tendenza è foto in tempo reale su Facebook


Famigliole, coppie e single in vacanza al mare, ai monti o nelle città d'arte non mandano più i tradizionali "saluti e baci da..." ma inviano immagini con mms o pubblicano le loro foto in tempo reale su Facebook. Oramai, così fan tutti o perlomeno una grande maggioranza di turisti, italiani o stranieri, in visita nel Belpaese o all'estero. 

E' la fine di una tradizione che sembrava consolidata ma anche il crollo di un mercato, una volta fiorente e oggi sicuramente arido. "La vendita delle oramai antiquate cartoline registra un brusco calo delle vendite, pari a circa l'80% negli ultimi cinque anni", riferisce il presidente del Codacons, Carlo Rienzi. 

"La possibilità di inviare foto e video direttamente dal telefonino e anche quella di condividere immagini tramite Facebook o spedirle ai propri contatti virtuali - spiega ancora la guida del Codacons - ha portato gradualmente gli italiani a dire addio alle cartoline, considerate poco personalizzate, rinunciando a un invio giudicato costoso e lento rispetto alle possibilità offerte da internet e dai social network". 

Le conferme a questo 'trend' non mancano, con ordinazioni ridotte al lumicino nelle tipografie dell'estremo nord come in quelle della punta sud dell'Italia, sentite dall'Adnkronos. In soccorso della cartolina illustrata arriva un 'postino' di lusso come Piero Chiambretti, conduttore della popolare trasmissione sulla Rai negli anni '90 intitolata 'Il Portalettere', che spiega: "Il mio consiglio non è di spedirle ad amici e parenti dalle vacanze al mare o in montagna; ma di collezionarle, come oggetti del passato e di spedirle a noi stessi, ogni volta che si va fuori dalla propria città, in Italia o all'estero".

Nessun commento:

Posta un commento