Musica in streaming su Facebook grazie al servizio offerto da Spotify


Facebook sta per lanciare un nuovo servizio per i propri utenti, con il quale permetterà di usufruire di una vasta libreria musicale in streaming, grazie alla collaborazione con Spotify, un servizio nato in Europa da cui è possibile ascoltare migliaia di brani gratuitamente. Secondo Forbes, in seguito all’accordo con Spotify, software svedese di musica digitale in streaming, il social network metterà a disposizione degli utenti una nuova opzione: sarà possibile ascoltare e condividere musica direttamente dal proprio profilo senza abbandonare la piattaforma.

Deve ancora essere deciso se il nuovo servizio si chiamerà "Music Facebook" o "Spotify on Facebook", ma sarà disponibile solo per gli utenti di Facebook nei paesi in cui Spotify è presente, escluso gli Stati Uniti, perchè Spotify non ha ancora le licenze necessarie per sbarcare sul suolo americano. Si potrà ascoltare un album intero oppure una playlist utilizzando la condivisione automatica o manuale. Se si vorrà condividere i brani musicali che si ascoltano su Spotify con gli amici del social network si dovrà collegare Facebook a Spotify.

La connessione di Spotify all'account Facebook consentirà di ascoltare i brani musicali o le playlist semplicemente facendo clic sul pulsante Play. Il sito di social network, che ha già messo a disposizione i film dopo l'accordo con Warner Bros, aggiungendo i brani in streaming di Spotify, si ritaglia un futuro da hub multimediale. Spotify ha già Facebook Connect integrato nell'interfaccia del suo desktop. Questo permetterà agli utenti di vedere ciò che i loro amici su Facebook stanno ascoltando, e optare per scelte musicali visualizzati nella loro news feed. 

Il nuovo servizio di musica in streaming sulla piattaforma di Facebook avrà caratteristiche sociali. Presto quindi si potrà condividere e ascoltare musica in streaming con un click: l'icona di Spotify potrebbe essere collocata nella parte laterale sinistra del menù di entrata, ma probabilmente per l'utilizzo in Italia bisognerà attendere ancora un pò. Una volta cliccato sull'icona, si installerà un software all'interno del computer che consentirà di accedere all'offerta musicale senza dover abbandonare la pagina del social network.




Via: Forbes

Nessun commento:

Posta un commento