The Facebook Effect, in Italia il libro inchiesta su Facebook


Esce in Italia il libro inchiesta su Facebook, scritto di David Kirkpatrick, giornalista che si occupa di tecnologie. Il libro e' uscito gia' negli Stati Uniti un anno fa con il titolo The Facebook Effect. ''Siamo un'impresa di pubblica utilita'. Cerchiamo di incrementare l'efficienza con cui le persone possono comprendere il mondo che le circonda. Non cerchiamo di massimizzare il tempo che la gente trascorre sul nostro sito, ma di aiutare gli utenti ad avere un'esperienza positiva e a sfruttare al meglio quel tempo'': cosi' Zuckerberg, nell'estate 2006, aveva spiegato a Kirkpatrick la sua visione dell'azienda. Kirkpatrick ha ricevuto le chiavi d'accesso per entrare nel regno di Facebook e ha descritto in questo libro - piu' di come ha fatto il film The Social Network - la sensazionale ascesa e i segreti. Nel libro inchiesta di Kirkpatrick non mancano anche gli argomenti sensibili come l'immagazzinamento dei dati personali e la privacy (che pero' attiene anche alla capacita' degli utenti di saper usare la Rete) e su come la internet company fa soldi (con la pubblicita', appunto), la trasformazione dell'azienda e le aspettative future (la messaggistica trasformata in un vero e proprio account e-mail). Informazioni prese dal giornalista e scrittore grazie anche alla collaborazione dei principali dirigenti del social network, in primis il suo fondatore, con la sua genialita', la sua meticolosita' e i suoi obiettivi non sempre trasparenti. ''Grazie a Mark Zuckerberg - scrive Kirkpatrick -. Se non mi avesse incoraggiato a scrivere questo libro e se non mi avesse aiutato nel corso della stesura probabilmente questa pagine non avrebbero visto la luce".

Nessun commento:

Posta un commento