Facebook chiama al voto gli utenti su normative a tutela della privacy


Facebook chiama gli utenti al voto. Il social network di Mark Zuckeberg, che con quasi un miliardo di iscritti si aggiudica la palma della piattaforma più frequentata del mondo, ha deciso di far scegliere proprio a loro le prossime novità inerenti la privacy. Secondo quanto riportato dai media americani i cambiamenti includono nuove sezioni che spiegano come utilizzare le proprie informazioni personali, diverse impostazioni delle pagine e strumenti per gli amministratori.

Facebook di recente ha proposto delle modifiche alla sua DDR e alla Normativa sull'utilizzo dei dati al fine di migliorare i documenti con l'aggiunta di esempi e spiegazioni dettagliate per aiutare gli utenti a comprendere meglio le normative e le procedure del sito, rispettare la legge, implementare il feedback dell'Irish Data Protection Commissioner’s Office, di altri organi regolatori e degli utenti, e riflettere l'aggiunta di nuovi prodotti e servizi, come il Diario.

La nuova politica apre la possibilità di pubblicare anche al di fuori di Facebook annunci contenenti dati relativi agli utenti. Si vota a partire da oggi per una settimana sull'indirizzo web http://on.fb.me/JXVN6J, e come in ogni sistema democratico che si rispetti, perchè il parere espresso sia valido e rispettato dall'azienda, è previsto un quorum di almeno un terzo degli iscritti, pari a circa 270 milioni di persone, altrimenti si tratterà di un giudizio solo indicativo.

E' la seconda volta che la società consente agli utenti di esprimersi su determinati cambiamenti: la prima fu nel 2009, quando Facebook aveva meno di 200 milioni di iscritti. In questo caso tuttavia si tratta di un'iniziativa lanciata ad hoc, proprio nel momento in cui dopo l'atteso lancio in borsa, le azioni del social network vanno peggio delle aspettative. "Esploreremo le modalità migliori per portare proposte e suggerimenti degli utenti all'attenzione degli amministratori", ha commentato il vicepresidente Elliot Schrage.

Via: ANSA

Nessun commento:

Posta un commento