Account Facebook disabilitato per violazione Policy, come riattivarlo


A molti utenti è capitato di essere bannati da Facebook. Accade quindi di non poter più accedere al proprio profilo e ci si ritrova una scritta rossa che recita: "Account disabilitato. Il tuo account è stato disabilitato. Se hai domande o dubbi al riguardo, puoi visitare la nostra pagina delle FAQ qui". In base alla gravità della violazione, l'utente che ne è responsabile potrebbe non ricevere un avvertimento prima della disabilitazione dell'account.

Se ci colleghiamo alla relativa pagina sul Facebook Help Center leggiamo: "Una delle priorità di Facebook è assicurare la sicurezza e la tranquillità degli iscritti. Il tuo account è stato disabilitato per violazione della Dichiarazione dei diritti e delle responsabilità di Facebook." Le normative, che Facebook chiede di rispettare, vietano tra le altre cose: minacce a terzi, attacchi a individui sul sito, discorsi inneggianti all'odio e contenuti grafici violenti.


Inoltre, il sistema di sicurezza del social network che monitora attraverso algoritmi ogni utente, può disattivare un profilo Facebook nel momento in cui vengono riscontrati degli abusi nell'uso delle funzionalità. Tenendo presente che Facebook non ripristina gli account che sono stati disabilitati per gravi violazioni delle Policy, per richiedere la riattivazione del profilo collegarsi qui: http://www.facebook.com/help/contact.php?show_form=disabled

Nel form bisognerà il proprio indirizzo e-mail di accesso, nome completo (così come indicato sull'account), data di nascita ed eventuali informazioni aggiuntive. Inviate questo modulo di contatto solo se il vostro account è stato disabilitato per violazione della Dichiarazione dei diritti e delle responsabilità di Facebook. Se non riuscite ad accedere al vostro account per un'altra ragione, andate al Centro assistenza per trovare il canale di contatto appropriato.

1 commento: