Facebook abbandona i credits e introduce la moneta reale per le app


Facebook abbandona il sistema dei crediti e converte i pagamenti sul sito nelle valute locali relative alle aree geografiche da cui gli iscritti si collegano. Finora gli sviluppatori di giochi o applicazioni per il sito hanno dovuto passare attraverso questo servizio per far pagare agli utenti i loro beni virtuali, ma il social network punta a semplificare il processo d'acquisto, sperando di incrementare transazioni e profitti (il 30% delle quote di guadagno spetta alla piattaforma).

Anzichè calcolare la spesa per comprare prima i bonus spendibili sul sito e poi ottenere i contenuti aggiuntivi desiderati, gli iscritti troveranno i prezzi fissati direttamente nella loro moneta e in base a parametri coerenti con i diversi mercati. 

Il nuovo sistema di pagamento dovrebbe essere operativo a partire da luglio per le sottoscrizioni agli abbonamenti. Per ora lo stanno sperimentando Zynga e Kixeye, ma doverebbe poi estendersi a tutti gli operatori di app desktop e mobili. Inoltre sarà possibile anche avere servizi pagabili con un abbonamento mensile. 

"Da quando abbiamo introdotto i Crediti nel 2009, la maggior parte dei fornitori di giochi su Facebook ha creato valute virtuali proprie, che hanno reso superflua la necessità di una piattaforma unica" ha commentato Prashant Fuloria in un post sul blog degli sviluppatori del sito. La novità arriva a poca distanza dal lancio dell'App Center, canale privilegiato per promuovere il software sulla propria rete.


Fonte: La Stampa
Via: Facebook Developers

Nessun commento:

Posta un commento