Zynga in contatto con varie piattaforme per divorziare da Facebook


Zynga è in contatto con diverse piattaforme per svincolarsi da Facebook, per cui produce la maggior parte dei videogiochi. L'azienda, come ha spiegato l'amministratore delegato Mark Pincus, punta così ad aumentare il numero di programmi destinati alla sua stessa piattaforma e ad altre applicazioni per smartphone.

"Con Facebook siamo cresciuti più velocemente. È stato un grande acceleratore non solo nostro. Ma non c'è niente che ci impedisce di distribuire i nostri giochi su diversi siti e applicazioni", ha detto Pincus alla conferenza "D10" organizzata dal sito di notizie tecnologiche All Things Digital a Palos Verdes, in California.

E ha aggiunto: "Le piattaforme iOS e Android realizzate rispettivamente da Apple e Google sono alternative potenzialmente valide". Nei documenti rilasciati alle autorità, l'azienda ha fatto sapere che nel primo trimestre il 92 per cento del fatturato è stato generato grazie a Facebook e ai suoi 901 milioni di utenti.

Zynga è responsabile per lo sviluppo di alcuni dei giochi più giocati del decennio, tra i quali FarmVille e CityVille. Il suo fondatore e CEO, Mark Pincus ha lavorato silenziosamente dietro le quinte dal 2007, costruendo un impero che vale 7 miliardi di dollari per un'offerta pubblica lanciata alla fine dell'anno scorso.

La dipendenza dalla piattaforma di Menlo Park, se inizialmente è stato il volano grazie al quale la startup ha realizzato utili stratosferici, si è trasformata in seguito in una condanna, dopo che alcune trasformazioni sul sito di Zuckerberg avevano portato ad una minore visibilità dei social games di Zynga con una grossa perdita di utenti.

Via: La Stampa

Nessun commento:

Posta un commento