Facebook inarrestabile nel mondo, in Italia seguono Badoo e Twitter


Se fosse una nazione, Facebook sarebbe la terza più popolosa della terra. Il social network lo scorso marzo ha superato i 900 milioni di utenti attivi al mese, il 33% in più rispetto ai 680 milioni della stessa data del 2011. E la sua avanzata sembra non conoscere cedimenti, guidando la classifica dei social network più utilizzati, secondo i dati forniti da Vincos Blog, ottenuti confrontando fonti Alexa e Google Trends for Websites.

Dal 2009 a oggi si contavano almeno diciassette grandi network nel mondo, mentre oggi sono rimasti solo in sette. Facebook è da allora il primo social network in quanto diffusione e numero di iscritti, che secondo alcune previsioni dovrebbero raggiungere il miliardo ad agosto. L’Europa si conferma il più grande continente di utenti Facebook con 232 milioni di iscritti. Segue l’America del nord con 222 milioni, l’Asia con 219 milioni.


Eppure Facebook non riesce a sfondare in alcuni paesi. Ad esempio la Russia dove la battaglia è tra due servizi locali: V Kontakte and Odnoklassniki; la Cina dove QZone dice di avere 560 milioni di utenti, seguito da Tencent Weibo (337 milioni) e Sina Weibo (334 milioni); l’Iran dove per accedere a Facebook si usa Tor o simili e il social network "di stato" è Cloob; il Vietnam e Lettonia che ancora preferiscono le reti sociali locali: Zing e Draugiem, rispettivamente.

Anche se la distanza rispetto a Facebook è notevole (considerando che Google+ non viene indicato da Google Trends for Websites) come emerge dalla tabella sotto, compilata tenendo sempre conto dei dati di Google Trends for Websites, Twitter prevale su LinkedIn solo in USA, UK e Svezia. In Europa il secondo posto è spesso occupato da network locali come Badoo (Austria, Belgio, Francia, Italia, Portogallo), Tuenti (Spagna), Hyves (Paesi Bassi), Wer-Kennt-wen (Germania).

Nessun commento:

Posta un commento