Facebook Highlight, evidenziare gli aggiornamenti previo pagamento


Facebook sta sperimentando un nuovo modo per gli utenti di promuovere a pagamento i loro post nella parte superiore del News Feed degli amici. Il test, che è limitato ad una piccola percentuale di utenti tra cui alcuni in Nuova Zelanda, pone un pulsante Highlight accanto al Mi piace. Dopo aver cliccato su Highlight, gli utenti saranno informati del prezzo attraverso una finestra popup che consentirà loro di acquistare la funzione.

I prezzi arrivano fino a 2 dollari e gli utenti potranno utilizzare metodi di pagamento come PayPal, carte di credito o crediti Facebook. Il post promosso apparirà per un certo tempo nella parte superiore del News Feed degli amici con la parola "evidenziata" sotto il post. Anche se il social network testa costantemente nuove caratteristiche che a volte non vengono implementate, questa funzione è particolarmente sorprendente per una serie di motivi.


Facebook ha già lottato con voci imporrebbero il pagamento per il suo servizio, nonostante una nota sul proprio sito dice: "E' gratuito e lo sarà sempre." Chiedere agli utenti di pagare per far vedere i post ai loro amici sembra in grado di alimentare ulteriori speculazioni. In media solo il 12% degli amici leggono gli aggiornamenti di stato. L'azienda è anche al centro del suo roadshow che porterà ad una offerta pubblica iniziale la prossima settimana.


Facebook ha annunciato Mercoledì che avrebbe iniziato una sperimentazione delle applicazioni a pagamento sulla sua piattaforma e sembra insolito per una società di implementare nuove possibili strategie di monetizzazione in questa fase. Tuttavia, se i test mostrano che gli utenti sono interessati a questa funzione, Facebook potrà  probabilmente espandere la propria disponibilità e i post evidenziati potrebbero diventare una fonte di nuove entrate.

Il test è probabilmente ispirato Tumblr, che nel mese di febbraio ha implementato una caratteristica che consente agli utenti di pagare 1 dollaro per rendere i loro post più evidenti nella dashboard dei lettori. Questo è interessante per una startup che non ha mai monetizzato in precedenza, ma appare strana su Facebook in questo momento. Nel frattempo la funzione di file-sharing inizialmente riservata ai Group for Schools verrà distribuita a tutti i gruppi.

Via: Inside Facebook

Nessun commento:

Posta un commento