BlogMeter, stampa italiana su Facebook: poco dialogo con i fan


La stampa italiana scopre il social network in blu ma fatica ancora a coinvolgere opportunamente i propri fan in un dialogo interagente e durevole. L’informazione passa ormai anche per Facebook, ma non tutte le testate hanno attivato strategie comunicative vincenti. La stampa italiana fatica ancora a coinvolgere adeguatamente i propri fan in un dialogo interattivo e costante.

E' questo, in sintesi, il risultato dell'indagine condotta da BlogMeter, società di analisi delle conversazioni e delle interazioni in rete tra aziende e utenti, che ha stilato il primo Rapporto sulle performance dei giornali cartacei su Facebook, passando in rassegna ben 161 testate, analizzate per numero di fan e interazioni.

Tra i quotidiani svettano La Repubblica, il Fatto Quotidiano e Leggo, tra i settimanali, Internazionale, Confidenze e L'Espresso, tra i mensili Vogue Italia e La Repubblica XL. Dall'indagine emerge inoltre che il momento preferito dagli utenti per postare commenti è al pomeriggio, dalle 17 alle 18, la giornata più attiva è il giovedì, quella più scarica la domenica. 

Delle 161 testate considerate dall'indagine, il 63% vanta una pagina su Facebook, un valore ottenuto grazie ai quotidiani (88%), mentre solo la metà dei settimanali (48%) e dei mensili (51%), ha sino ad oggi compiuto questo passo. Attraverso lo strumento proprietario Facebook Social Analytics, BlogMeter ha analizzato tutte le interazioni tra pagine e lettori (oltre 2 milioni) nel periodo che va dal 20 marzo al 18 aprile scorso. 

Per quanto riguarda i quotidiani La Repubblica e Il Fatto Quotidiano sono i leader per numero di fan e capacità di 'engagement', ossia coinvolgimento dei lettori in termini di like, commenti, condivisioni, post spontanei. Corriere della Sera e la Gazzetta dello Sport si collocano tra i 'fan collector' perchè hanno molti fan, ma poco reattivi. All'opposto Leggo che ha molti meno fan, ma molto partecipi.


Via: AdnKronos

Nessun commento:

Posta un commento