Facebook potrebbe acquistare la società norvegese Opera Software


Facebook potrebbe acquistare Opera Software, la società norvegese che sta dietro Opera browser - che conta 270 milioni di utenti in tutto il mondo - e Opera Mini, Secondo quanto comunicato a Pocket-lint, da fonti rimaste anonime, la società potrebbe essere in procinto di espandersi nello spazio browser per assumere il calibro di Google, Apple, Microsoft, Mozilla e ora anche Yahoo, che ha da poco lanciato il proprio navigatore.

La mossa - che potrebbe impensierire Google - anche se difficilmente potrà influenzare la continua crescita di Chrome nel breve termine, vedrebbe i due colossi tecnologici affrontarsi sul desktop e mobile per la navigazione web e social networking. Opera ha già un ottimo browser mobile, che ha visto una forte crescita nei due anni da quando è stato reso disponibile. Facebook ha la necessità di monetizzare quanto prima il mercato mobile.

Opera Software potrebbe essere la soluzione in questo senso: circa168 milioni di utenti utilizzano la versione mobile di Opera. Facebook potrebbe creare così un suo ambiente Web, nell'attesa di uno smartphone totalmente brandizzato Facebook. Nessuna indiscrezione è al momento trapelata dalle parti, anche se Opera ha ammesso una trattativa per una possibile acquisizione senza però svelare il nome del possibile acquirente.

Intanto il valore di Opera sta lievitando e, secondo gli analisti, adesso è arrivato a circa un miliardo di dollari. Il fondatore e maggior azionista di Opera, Jon S. Von Tetzchner conferma che la società punta a raggiungere 500 milioni di utenti nel 2013 e assicura che i vertici del gruppo non hanno avviato nessun negoziato per l’acquisizione della compagnia. "Non stiamo spingendo per una scalata" dice.

Fonte: Pocket-lint

Nessun commento:

Posta un commento