Facebook acquisisce servizio Karma, applicazione di social gifting


Dopo la campanella di Wall Street e il matrimonio con Priscilla Chan, Zuckerberg non ferma la corsa alle acquisizioni di Facebook. Il social network ha infatti acquistato l'app Karma, specializzata in social gifting. La notizia è stata diffusa dal blog Karma. Si tratta di un servizio di acquisto regali in chiave social che rappresenta una delle più promettenti startup del mondo mobile nata due anni fa’ dall’idea di Lee Linden e Ben Lewis.

I termini dell'operazione non sono stati annunciati. L'applicazione Karma grazie ad un algoritmo riconosce le occasioni importanti alle quali l'utente partecipa, dai compleanni ai matrimoni, e suggerisce regali a seconda dei dati della persona interessata. Dopo l'acquisizione di Instagram e Glancee, un'altra applicazione permetterà a Facebook di arricchire il mondo mobile. Intanto da Menlo Park fanno che non cambierà molto.


Facebook prevede infatti di mantenere il servizio in vita. Un portavoce di Facebook ha detto che questo è una acquisizione e non un 'acquisto. "Siamo stati veramente impressionati da ciò che ha compiuto il team Karma in così poco tempo. Questa acquisizione unisce la passione Karma e l'innovativa applicazione mobile con la piattaforma Facebook per aiutare le persone a connettersi e condividere in modo nuovo e significativo".

Karma è stata fondata nel 2011 e ha 20 dipendenti. Ha ricevuto finanziamenti da diversi investitori privati, tra i quali anche la californiana Sequoia Capital. Il servizio ideato da Karma è disponibile da febbraio anche come applicazione per smartphone, scaricabile gratuitamente. Dà la possibilità ai propri clienti di fare regali a chiunque, a condizione di conoscerne il numero di telefono o l'indirizzo di posta elettronica.



Via: Karma

Nessun commento:

Posta un commento