Usa, la generazione Y preferisce il social Facebook al posto di lavoro


Per i "nativi digitali" della generazione Y, cresciuti a pane e internet e non conoscendo epoca senza computer l'accesso a internet e Facebook è piuttosto importante. Per il 56% degli americani tra i 21 e i 29 anni, è addirittura fondamentale: senza accesso ai social media, rifiuterebbero un posto lavoro. Il rapporto ha inoltre evidenziato che il 70% dei giovani italiani interpellati - e più della metà degli intervistati a livello globale - non potrebbero vivere senza il web e lo definiscono "una parte integrante della loro vita", in alcuni casi più rilevante di avere una relazione o divertirsi.

In occasione del suo secondo Connected World Technology Report, Cisco Systems ha intervistato 1.400 studenti e 1.400 giovani professionisti tra i 21 e i 29 anni in 14 Paesi, per scoprire le loro abitudini tecnologiche. E i risultati sono, a dir poco, sorprendenti: "Uno su tre attribuisce a internet la stessa importanza che dà a beni fondamentali come acqua e cibo. Oltre metà di essi ha detto che non potrebbe vivere senza internet e la definisce parte integrante della propria vita". Ma, per alcuni, internet è addirittura più importante dei soldi. Per il 38% degli studenti italiani interpellati essere aggiornati su Facebook è la cosa più importante della giornata.


Il 40% degli studenti e il 45% dei professionisti intervistati hanno detto che accetterebbero uno stipendio minore in cambio di un migliore accesso ai social media e di maggiore autonomia nella scelta dei dispositivi tecnologici. Inoltre, il 64% di essi ha risposto che preferirebbe un accesso alla rete piuttosto che una macchina e il 40% di essi ha detto che internet è più importante di un appuntamento romantico, della musica e delle uscite con gli amici. A livello globale, uno su tre fra gli studenti universitari e giovani professionisti coinvolti nella ricerca (33%) considera Internet una risorsa fondamentale per l'uomo, tanto quanto aria, acqua, riparo.

Metà degli intervistati preferirebbe perdere il portafogli piuttosto che il proprio smartphone. Nessun altro tipo di tecnologia ha ottenuto risultati paragonabili. Il 20% degli intervistati ha affermato di non aver acquistato un libro negli ultimi due anni; mentre solo uno su dieci ha definito la Tv come la tecnologia più importante. Se le generazioni precedenti preferivano socializzare di persona, la nuova generazione inizia a preferire l’interazione online. Uno studente su quattro (27%) ha dichiarato che mantenersi aggiornati su Facebook è più importante che andare alle feste, avere una relazione, ascoltare musica, andare in giro con gli amici.




Via: TMNews

Nessun commento:

Posta un commento