Alluvione Genova: su Facebook richieste dimissioni del sindaco


La rabbia per quanto accaduto venerdì scorso a Genova, spazzato da un nubifragio che ha provocato sei vittime e danni per milioni di euro, si è incanalata, oltre che nelle strade, anche su Internet. In particolare, su Facebook è stato creato un “evento” pubblico, intitolato “Richiesta dimissioni giunta Palazzo Tursi”, che dovrebbe svolgersi martedì prossimo, 8 novembre, dalle 13.30 in poi, davanti alla sede del Comune, in via Garibaldi 9. Sinora hanno dato la loro adesione oltre 300 persone, mentre un altro centinaio ha detto "forse parteciperò". 

Il giorno stesso dell’alluvione, inoltre, sul popolare social network sono nati alcuni gruppi sempre per chiedere le dimissioni di Marta Vincenzi, come l’eloquente “Vincenzi... dimettiti!!!”. E le dimissioni, al sindaco del capoluogo ligure, vengono chieste anche sulla sua pagina personale su Facebook e pure attraverso YouTube, dove sono stati pubblicati video con montaggi della sua voce sulle immagini più impressionanti dell’alluvione di venerdì. 

Dal canto suo, Marta Vincenzi, continua a declinare ogni responsabilità, aggrappandosi alla fatalità e al destino davanti alla rabbia dei quartieri alluvionati. La Procura di Genova ha aperto un'inchiesta per disastro colposo e omicidio colposo plurimo contro ignoti per l'alluvione che ha provocato la morte di sei persone tra cui due bambine e danni pesantissimi a Genova. Intanto per lunedì è stato indetto il lutto cittadino per onorare le vittime del disastro.



Via: Il Secolo XIX

3 commenti:

  1. si devono indagare i colpevoli e sbatterli in galera, il loro disinteresse al bene pubblico che in realtà sarebbe la missione assunta e purtroppo disattesa, è imperdonabile e vile. sono morte delle persone innocenti e centinaia di altre persone sono senza casa, senza auto, senza lavoro e impossibilitate non a vcivere ma a sopravvivere, cosa ne pensa il berlusca? tra una scopata e l'altra? E' proprio ora di finirla con queste porcate che potano il nostro stato ad essere lo zimbello europeo e mondiale!

    RispondiElimina
  2. anch'io penso che si deva fare indagini sulle rersponsabilità e poi orzo bimbo! è inconcepibile che persone muoiano per indiscriminate speculazioni edilizie, deforestazioni incontrollate e menefreghismi comunali, regionali e statali.

    RispondiElimina
  3. Lo pensiamo pure noi, molti stanno comodi ai loro posti senza fare decentemente il proprio dovere

    RispondiElimina