Facebook vicina ad accordo con Ftc per la privacy degli utenti


Facebook sarebbe vicina a un accordo con la Federal Trade Commission (Ftc) per risolvere una disputa, in base alla quale le autorità americane accusano il social network di aver ingannato gli utenti nell’utilizzo delle loro informazioni personali. Secondo indiscrezioni, l’accordo imporrebbe a Facebook di ottenere il consenso degli utilizzatori prima di “cambi retroattivi” sulle politiche di privacy.

Ciò significa che il social network sarebbe obbligato a ottenere il consenso per una condivisione dei dati che è differente da quella per la quale gli utenti avevano dato il loro via libera precedentemente. Facebook dovrà inoltre sottoporsi per 20 anni a controlli sulla privacy condotti da consiglieri indipendenti.

L’accordo, che deve essere approvato dalla Ftc, potrebbe avere delle conseguenze importanti: molte società stanno mettendo a punto strumenti per osservare il comportamento online dei navigatori, approfittando anche dell’accesso alle loro informazioni personali. Facebook, con 800 milioni di utenti, ha ricevuto molte critiche per la modifica delle politiche per la diffusione e condivisione delle informazioni personali senza un’adeguata informativa.

L’accordo fa seguito alle modifiche apportate da Facebook nelle impostazioni sulla privacy nel dicembre 2009, quando ha reso pubbliche per default alcune informazioni personali dei suoi utenti, quali il nome, la foto, la citta; il sesso e la lista degli amici. I cambiamenti erano stati descritti allora dall’amministratore delegato di Facebook, Mark Zucherberg come un “modello più semplice per il controllo della privacy”. L’accordo per Ftc rientra negli sforzi del governo per rendere le società più responsabili sull’utilizzo dei dati personali che ottengono.

Via: Il Tempo

Nessun commento:

Posta un commento