"Servizio pubblico": rivoluzione iniziata, è record su Facebook


Esordio da principio di rivoluzione, quella contro "il degrado della tv generalista": 12% di share, boom anche su Facebook per la prima puntata di Servizio pubblico, il nuovo programma multi piattaforma di Michele Santoro. Soddisfatto il giornalista con tutta la sua squadra. I dati ufficiali, dati da Santoro in una nota: 2.276.418 di spettatori sulle Tv regionali, più quelli di Sky Tg24 Eventi, 645.113, per uno share complessivo di 12,03. Sulla pagina Facebook di Servizio pubbico si contano poi gli spettatori sul Web: 3.600.000 contatti allo streaming durante l'evento; 119.300 utenze contemporanee tra diretta su Facebook, sul Fatto Quotidiano e sul sito ufficiale di Servizio Pubblico; 55.000 nuovi "mi piace" alla pagina nel corso della trasmissione; oltre 120.000 risposte complessive al sondaggio.



Finita l'anteprima, proprio come per Annozero, la sigla di Nicola Piovani dà il via alla puntata. "Licenziare la casta" è il titolo della prima delle 26 serate in programma. In quasi 3 ore e mezza di diretta, il dibattito spazia dalla crisi, alle notti di Arcore, alle nomina di Lorenzo Diana al vertice del mercato ortofrutticolo di Napoli. Scontato, visto il 'peso' del nuovo esordio di Santoro, il sorpasso su Piazzapulita di Corrado Formigli, al 4,74% di share. Ma è sul significato dei numeri che Santoro si sofferma: il risultato di Venerdì "conferma che è in atto una rivolta contro il degrado della tv generalista occupata dai partiti, sia nel pubblico che nel privato. Lavoreremo per estendere questa rivolta, per trasformarla in rivoluzione. E la rivoluzione, a guardare il grande successo di ieri sera, è già cominciata".

Fonte: Il Messaggero
Via: TM News

Nessun commento:

Posta un commento