Il Facebook phone si chiamerà Buffy e sarà prodotto da Htc


Il Facebook fonino non è più solo una voce di corridoio, ma sta venendo assemblato dal produttore Htc, anche se il debutto ufficiale è previsto per fine 2012, inizio 2013. Il cellulare sarà basato su sistema operativo Android, opportunamente modificato, e ha già un nome in codice: Buffy, come l'ammazzavampiri della nota serie televisiva americana.

Con 350 milioni di utenti mobili, finora Facebook si era accontentato di essere presente sui telefonini come partner di uno dei tanti sviluppatori di applicazioni dedicate e come socio di più di 475 operatori telefonici in tutto il mondo; ma già un anno e mezzo fa, circa, aveva messo mano a un progetto più ambizioso, la realizzazione di un proprio apparecchio, di cui avrebbe costruito da zero sia l'hardware che il software.

Tale compito sarebbe stato delegato a un gruppo di lavoro ad hoc, separato dal resto della società, con sede in un edificio con accesso limitato a pochi iniziati. Ma tale iniziativa, nella sua versione originale si è rivelata inattuabile. Si è preferito perciò creare il telefono a partire da un sistema operativo già esistente e affidarsi a un costruttore prestigioso come Htc.

Questo da un lato semplifica le cose, dall'altro crea una serie di altri problemi per gli ingegneri di Facebook: in primis fino a dove spingere la personalizzazione di Android per distaccarlo il più possibile dal suo legame con i servizi di Google senza precludersi l'accesso a funzionalità utili come l'Android Market. Una soluzione potrebbe essere quella di creare un proprio store online, magari con applicazioni basate su HTML5, che Buffy dovrebbe supportare in maniera nativa.

Fonte: All Things digital
Via: La Stampa

Nessun commento:

Posta un commento