Il nuovo pulsante per mettere le richieste d'amicizie in stand-by


La nuova opzione introdotta cambia il modo di elaborare le richieste di amicizia. In queste ore, infatti, Facebook sta sostituendo il pulsante “Ignora” con un pulsante “Not Now”, ovvero “Non Ora”, che se cliccato metterà la richiesta di amicizia in stand-by cioè in attesa. Sarà possibile continuare a confermare le richieste come al solito, ma se non si è interessati ad una richiesta o non si conosce la persona che l’ha inviata, sarà necessario fare clic sul pulsante “Non ora”. Tale azione non ignora la richiesta, ma la nasconde inserendola invece in una sezione separata per l’elaborazione futura. Se si sceglie questa nuova opzione, l’altra persona non potrà sapere che avete nascosto la sua richiesta, e si avrà la possibilità di intervenire su di essa in futuro se lo si desidera. La richiesta rimarrà in uno stato di attesa, nel senso che l’utente non vedrà più la possibilità di aggiunta, ma vedrà semplicemente il testo “In attesa di conferma” come se non si fosse presa alcuna azione in merito alla richiesta.


Quando lo si desidera, è possibile andare al menu per rivisitare tutte le richieste in precedenza “Accantonate”, e si può quindi scegliere di confermarla o eliminarla. Facebook ha detto che con questa nuova opzione, vuole evitare abusi di richieste di amicizia. Un rappresentante di Facebook ha dichiarato: “In questo modo i nostri sistemi possono rilevare in modo più efficace un comportamento non voluto sul sito e si possono usare queste informazioni per evitare in futuro abusi da parte di una persona”. Ricordiamo che esiste un modo per eliminare una richiesta di amicizia che abbiamo ricevuto, andando nella pagina delle richieste, e scegliere se eliminare le richieste di amicizia in sospeso e quelle nascoste. Se eliminate una richiesta di amicizia, questa viene rimossa dalla pagina delle vostre richieste. Il mittente non verrà a sapere che avete eliminato la richiesta. Inoltre, se desiderate visualizzare le richieste di amicizia da voi inviate che sono ancora in sospeso, potete utilizzare l'applicazione Friend Requests.

Via: http://www.kuandika.com/

Nessun commento:

Posta un commento