Cgil vieta ai dipendenti l'uso di Facebook in ufficio

Niente uso privato di Facebook per dipendenti, funzionari e dirigenti della Camera del Lavoro di Firenze. Va bene usarlo per fini istituzionali accedendo con la password dell'organizzazione, magari per pubblicizzare le attività del sindacato o per intrattenere rapporti di lavoro: ma l'uso privato non è più consentito agli oltre cento fra dipendenti, funzionari e dirigenti della Camera del Lavoro. È una decisione presa un paio di mesi fa e passata in sordina. Eppure destinata a far discutere, perché non è una multinazionale ad adottarla ma, forse per la prima volta, la sede locale del più grande sindacato italiano. Non per limitare le libertà dei lavoratori, si spiega dalla Cgil di Firenze: piuttosto perché utilizzare Facebook per scopi personali non è un diritto ed è da considerarsi, come in tutte le organizzazioni lavorative, una perdita di tempo. L'accesso a Facebook, negli uffici della Cgil di Borgo dei Greci, e' ora consentito solo con gli account e le password del sindacato, presente sul popolare social network con singoli profili per i suoi vari settori, ed e' consentito soltanto per scopi legati alle attivita' del sindacato.

Fonte: http://firenze.repubblica.it/cronaca/

Nessun commento:

Posta un commento