Facebook aggiorna la segnalazione dei contenuti per le fan page


Facebook ha fatto un aggiornamento significativo per le sue fan page, consentendo agli utenti di segnalare gli spammer e consentendo agli amministratori delle stesse pagine di segnalare le persone che hanno fatto un commento abusivo. Questo è qualcosa per la quale gli amministratori hanno da sempre lottato. Non vi è dubbio che gli amministratori delle fan page accoglieranno con favore questa nuova forma di moderazione. Con questo sistema forse, le pagine di Facebook diventeranno un centro migliore per un dialogo produttivo e non un rifugio per gli utenti abusivi. Ricordiamo che il modo migliore per contrassegnare contenuti offensivi sul sito è l'uso dei link "Segnala" visualizzati accanto ai singoli contenuti. Una volta inviata, la segnalazione sarà analizzata e verranno prese le misure adeguate in base alla Dichiarazione dei diritti e delle responsabilità. Per inviare in generale una segnalazione, seguite questi passaggi:
  • Segnalazione di un profilo: visualizzate il profilo in questione e cliccate sul link "Segnala/blocca questa persona" disponibile nella colonna di sinistra, sotto l'immagine del profilo.
  • Segnalazione di una foto: andate alla foto in questione e cliccate sul link "Segnala questa foto" visualizzato sotto l'immagine.
  • Segnalazione di un messaggio nella posta: visualizza il messaggio e clicca sul link "Segnala messaggio" visualizzato sotto il nome del mittente. Tenete presente che potete segnalare solo i messaggi di persone che non sono tra i vostri amici.
  • Segnalazione di un gruppo o di un evento: accedete alla pagina principale del gruppo o dell'evento e cliccate sul link "Segnala" visualizzato sotto la foto.
  • Segnalazione di una Pagina: visualizzate la Pagina e cliccate sul link "Segnala Pagina" disponibile nella colonna di sinistra, sotto la foto della Pagina.
Le segnalazioni sono anonime e l'utente o gli amministartori di gruppi e fan page non sono al corrente di essere stati segnalati. Per tutte le segnalazioni, assicuratevi di seguire attentamente le istruzioni indicate quando scegliete la categoria. Un amministratore di Facebook analizza attentamente ogni segnalazione prima di adottare la misura appropriata. Tenete presente che una delle priorità del team di Facebook è quella di rispondere alle segnalazioni di messaggi molesti sul sito.

Fonti: http://www.allfacebook.com/ - http://www.facebook.com/help/

1 commento:

  1. Il mio problema è solo cercare di capire come fb (social network), vuole distinguersi da una banalissima chat (fra le quali, oggi ce ne sono all'avanguardia, notifiche di notizie in tempo reale, possibilità di creare gruppi di confronto e discussione etc):
    Il fatto è questo: il Social network, per sua definizione logica, dovrebbe favorire l'accrescimento personale e sociale, con possibilità di crescita e di confronto, come la stessa parola dice, dando la possibilità, di acquisire NUOVE AMICIZIE E NUOVE NOTIZIE, per potersi confrontare e "crescere";
    Senza mai avere Spammato, se invio anche una sola richiesta d'amicizia, a chi non conosco, vien fuori la famosissima finestrella di alert (......) e io mi trovo, ad oggi, ad avere un blocco di 7 giorni, senza motivo E SENZA RISPOSTE da parte di fb.
    E' come se il veterinario, per paura che si ammali un cavallo, decida di evitare lo "spam" dell'influenza, tagliandogli la testa ... non mi sembra nè molto logico, nè molto intelligente.
    Il credo numero 1 dei Programmatori è tutto racchiuso nel detto: "NULLA E' IMPOSSIBILE IN INFORMATICA, FUORCHE' CIO' CHE NON SI VUOLE"...
    Se devo confrontarmi con amici e parenti, indico una riunione di famiglia e nell'impossibilità, organizzo una chat "evoluta" su temi specifici, per ricevere nuove notizie e confrontarmi ... se ho bisogno di parlare con tutti i condomini, indico una riunione di condominio.
    In internet che faccio? scelgo FB e il suo illogico "regime militare" che avrebbe pretesa di decidere x me chi è mio amico e chi no? ... Bisognerebbe vedere il tutto in chiave meno "fumettistica" e dare in mano a chi riceve proposta d'amicizia, la possibilità di segnalare Spam ... ma Spam è insistenza, quasi violenza, proposte "continue" alla stessa persona; certamente Spam non +è chi si riceve una proposta d'amicizia e decide "per mestruo mentale" di segnalare tentativo di spam...
    Siamo in grado di trovare "la quadra" del cerchio o avete bisogno di aiuto, alivello di programmazione? ... perchè sapete, la gente afflitta da "illogicità" palese del sistema, finisce per scegliere altro e disaffezionarsi ... a quel punto, la marcia indietro da FB, potrebbe essere molto più veloce del tempo impiegato per salire ai vertici e nella posizione in cui si trova.
    Ci sono alternative e società "agguerrite", che prestano molta attenzione ai suggerimenti di chi utilizza una piattaforma; in mano, fra l'altro a direzioni molto attente, che registrano i malumori dei fruitori di fb, per offrire "servizi" migliori e non SILENZIO.
    Luigi carramusa (palermo)

    RispondiElimina