Sconsacrare la chiesa della Trinità: la pagina su Facebook


Un gruppo di cittadini di Potenza ha creato una pagina su Facebook e sta raccogliendo firme su una petizione, per chiedere di sconsacrare la chiesa della Santissima Trinità dove il 17 marzo è stato ritrovato il corpo di Elisa Claps. Secondo i firmatari, che sono già circa 150, "il ritrovamento del corpo di Elisa rende questo tempio inadatto a continuare a svolgere la funzione di "luogo di culto". 

Nel testo della petizione si fa presente che la richiesta non è influenzata "dalle responsabilità penali legate all'omicidio e all'occultamento del cadavere - si legge nel testo della petizione - che ci auguriamo saranno presto accertate, ed è indipendente dalle convinzioni etiche, morali e religiose di ciascuno dei firmatari". 

"Chiediamo pertanto all'Autorità Ecclesiastica - si legge ancora - che la chiesa venga sconsacrata e i suoi spazi messi a disposizione della collettività per la creazione di una struttura polifunzionale di interesse nazionale - gestita da una Fondazione costituita ad hoc ed intitolata ad Elisa Claps - destinata ad attività strettamente correlate alla prevenzione del maltrattamento e dell'abuso sulle donne e sui minori". 

Viene chiesto inoltre al Comune di Potenza, alla Provincia di Potenza e alla Regione Basilicata di "offrire la propria collaborazione, anche finanziaria, per la migliore realizzazione del progetto". Per i firmatari il progetto è "un segno tangibile per onorare la memoria di Elisa Claps e la dignitosa reazione di una città e di un popolo che sanno dimostrare di non piegarsi ad omertà, connivenze e convenienze". I promotori hanno inoltre specificato che l'iniziativa non è contro la Chiesa intesa come istituzione ma riguarda solo il luogo.

Fonte: Tgcom

Nessun commento:

Posta un commento