Indonesia: la Chiesa cattolica su Facebook


La Chiesa cattolica indonesiana sbarca su Facebook. E lo fa nel Paese con la popolazione musulmana piu' numerosa al mondo. L'obiettivo, come sottolinea padre Bernardus Mardiatmadja, gesuita e professore di filosofia presso l'universita' Driyarkara di Giakarta, e' quello di stringere amicizie in nome della fede. Il religioso ha rivolto l'invito a partecipare a questa piattaforma multimediale nel corso di una conferenza tenutasi a Giakarta sul tema 'Facebook: sfide e benedizioni'. 

Secondo quanto riporta UCAN, un'agenzia di notizie della Chiesa cattolica in Asia, padre Bernardus ha detto che Facebook ''crea uno spazio informale per i giovani'' e che per questo e' necessario che l'istituzione ecclesiastica ne incentivi un uso corretto. La chiesa indonesiana arriva comunque in ritardo sul fenomeno Facebook che spopola in Indonesia, dove e' il sito piu' visitato. Nonostante un gruppo di ulema - i leader islamici - abbiamo suggerito un uso limitato di Facebook, diverse personalita' di spicco dell'Islam indonesiano hanno da tempo una loro pagina, che aggiornano con molta frequenza. 

L'Indonesia, un Paese in cui solo il cinque per cento della popolazione ha il telefono in casa, e' oggi il quinto Stato al mondo, dopo Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia e Italia, per l'utilizzo di Facebook. Agli antipodi del globo terrestre è stata già l’Australia, il Paese interamente circondato dall’Oceano, a tuffarsi sul web. A lanciare l’iniziativa nel 2008 fu la Conferenza Episcopale d’Australia che all’agenzia di stampa Fides aveva spiegato: “I social network sono oggi una risorsa e una modalità attraverso cui i giovani si scambiano idee ed entrano in relazione. Per questo abbiamo deciso di incontrarli sul loro terreno e seminare e su Facebook il seme del Vangelo”.
Fonte: Adnkronos/Chiesa Cattolica Italiana

Nessun commento:

Posta un commento