Adolescenti stregati da Facebook, sempre più in cerca di amicizie


Gli adolescenti italiani sono sempre piu' cybernauti ed in cerca di amicizie on-line: il 97% ha un computer in casa (il 16% ne ha addirittura piu' di due), il 51% naviga online tutti i giorni - il record spetta alle ragazze - e il 16,7% lo fa per piu' di tre ore al giorno. Il social network Facebook è incoronato fenomeno dell'anno, chat e messenger sono usati da oltre il 75% degli adolescenti e l'80% ha dimestichezza con YouTube. Il 41%, poi, ha un suo blog, nel quale inserisce prevalentemente foto e musica.

Le femmine, molto piu' dei maschi, pubblicano anche riflessioni sulla famiglia, le amicizie, l'amore, facendone una sorta di 'diario online'. Questa la fotografia che emerge dall'indagine su 'Abitudini e stili di vita degli adolescenti' 2009, che la Societa' italiana di pediatria (SIP) realizza ogni anno dal 1997. Si tratta di un lavoro svolto annualmente su un campione nazionale di 1.300 studenti delle scuole medie inferiori tra gli 12 e i 14 anni. Dopo due anni di calo (essenzialmente dovuto all'erosione praticata da Internet), torna poi a crescere il 'consumo' di televisione da parte degli adolescenti italiani. A guardarla più di tre ore è il 23% del campione (25% dei maschi).

Un risultato ottenuto non a discapito della Rete, rilevano i pediatri. Inoltre sono proprio gli appassionati di televisione ad essere anche i più assidui frequentatori del web. Più del 7% degli adolescenti intervistati ha dichiarato di passare oltre tre ore al giorno sia davanti alla tv che in Internet. C'è quindi una significativa percentuale di giovanissimi che passa, in media, 4-5 ore al giorno davanti a un monitor. Il computer è anche diventato sempre più 'personal', nel senso che oltre il 54% lo ha nella propria camera e il 21,7% naviga in Internet la sera tardi prima di addormentarsi.

Fonti: Adnkronos | Adnkronos Salute

Nessun commento:

Posta un commento