Polemiche sulla rimozione della fermata bus a Roma


La Prefettura di Roma ha deciso la cancellazione della fermata degli autobus in via del Plebisicito, di fronte a Palazzo Grazioli, residenza romana del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. La scelta di sopprimere la fermata di via scaturisce, quindi, da esigenze di sicurezza dopo quanto avvenuto a Milano e dal clima di scontro politico che si e' venuto a creare in questi mesi. E non poteva mancare la puntuale risposta su Facebook, dove è stato creato un gruppo per una raccolta firme che possa spingere la prefettura e l'azienda di trasporti romana a ripristinare l'importante fermata. Sulla bacheca del gruppo leggiamo dei post dai contenuti critici: "cosa vuole anche una corsia riservata al posto di quelle che ci sono per i bus!? ...o quando cammina in macchina non vuole dare precedenza neanche alle ambulanze!?". Oppure: "Roba da pazzi!!!! Adesso bisogna farsi tutta via del plebiscito a piedi dove c'è la più alta concentrazione di smog! Pensa le persone anziane...". Ed ancora: "Quella fermata esiste da che esiste Roma! Perché il presidente del consiglio non risiede a palazzo chigi, che è il luogo deputato?". Gli amministratori del gruppo promettono che a breve organizzeranno un tavolo di raccolta firme a Largo Argentina. Firme da inoltrare all'ATAC e alla Prefettura di Roma.

Nessun commento:

Posta un commento